(ASI) Palermo - "Nelle prossime ore l'Assemblea regionale siciliana avrà l'opportunità di varare una misura di grande valenza sociale e democratica, cioè l'impegno a investire dieci milioni di euro sul sostegno all'editoria e al giornalismo siciliano. Forza Italia ha sposato e sostenuto convintamente tale lungimirante scelta del Governo Musumeci che punta a mettere in sicurezza aziende e posti di lavoro già in difficoltà da tempo, oggi messi ancor di più in pericolo dall'emergenza coronavirus".
Lo dichiara l'assessore regionale Marco Falcone, commissario di Forza Italia per la provincia di Catania, commentando la previsione dell'art. 8 c. 3 della Finanziaria regionaleche assegna 10 milioni di contributo all'editoria locale.
"Le risorse messe in campo dalla Regione attraverso l'Irfis - prosegue l'esponente azzurro - sono estese all'intera filiera dell'informazione, dalle agenzie di stampa ai giornali fino ai distributori e alle edicole. In questo modo, il Governo Musumeci recepisce le numerose istanze provenienti dall'Ordine dei giornalisti, dal sindacato e da centinaia di professionisti, spesso in pesanti condizioni di precarietà, che ogni giorno lavorano da interpreti dell'attualità, ruolo indispensabile per una società libera, plurale e democratica. Un impegno - conclude Falcone - i cui frutti sono stati ancor più apprezzati dai lettori nel corso delle ultime drammatiche settimane di crisi".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...
(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...
(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...
Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità
(ASI) Perugia ...
(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...
(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...
(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...
(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...
(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...