Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 9 Maggio 2025 - ore 00:13:03
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Umbria. Contributi giovani coppie per l'acquisto della prima casa.
(ASI) Dalla Regione dell’Umbria un finanziamento di quattro milioni e 500 mila euro  per aiutare le giovani coppie nell’acquisto della prima casa.  Bertini - L'iniziativa della Giunta regionale rappresenta un segnale importante per le giovani coppie ed un contributo concreto per l'economia.



Come accedere al contributo

Questo sarà calcolato in misura corrispondente al 30% del costo dell’alloggio e fino ad un massimo di 30.000 euro.

 Il bando verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione il prossimo 7 ottobre e prevederà novanta giorni per l’invio delle domande da parte della coppie interessate.

Al momento della presentazione della domanda dovrà essere indicato anche l’immobile oggetto d’acquisto per permettere così i necessari controlli anche da parte della Guardia di Finanza per verificare l’effettivo diritto a beneficiare del contributo regionale.

Beneficiari del contributo saranno le coppie formate da componenti di età inferiore a 35 anni o che compiano il 35° anno di età nell’anno 2011 che, da non più di due anni alla data di pubblicazione del bando, sono coniugate o conviventi. La condizione di convivenza si acquisisce con l’iscrizione nel medesimo stato di famiglia anagrafico.


Inoltre il richiedente, alla data di pubblicazione del bando, dovrà essere cittadino italiano o di un paese che aderisce all’Unione Europea o di un Paese che non aderisce all’Unione Europea purchè in regola con le vigenti norme sull’immigrazione ed avere la residenza o la propria attività lavorativa nella Regione Umbria da almeno 5 anni consecutivi; Il nucleo familiare inoltre non dovrà essere titolare del diritto di proprietà, comproprietà, nuda proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggi, ovunque ubicati sul territorio nazionale; non dovrà aver mai usufruito di contributi pubblici, in qualunque forma concessi dallo Stato, dalla Regione o altro Ente pubblico, per l’acquisto o il recupero di una abitazione e non dovrà essere titolare di un reddito che alla data di pubblicazione del bando e nell’anno 2010 aver percepito un reddito il cui valore I.S.E.E., valutato in base alla vigente normativa, sia superiore ad 23.500 euro. Il nucleo familiare del richiedente è costituito dalla coppia coniugata o convivente e dagli eventuali figli iscritti nello stato di famiglia anagrafico. L’alloggio per il quale si chiede il finanziamento, ubicato nel territorio regionale, dovrà essere adibito ad abitazione principale, far parte di un fabbricato costituito da almeno due alloggi; non dovrà essere di proprietà di ascendenti, collaterali o affini entro il terzo grado dei componenti del nucleo richiedente; non deve essere stato realizzato o recuperato con contributi pubblici, in qualunque forma concessi, ad eccezione dei finanziamenti previsti per la ricostruzione a seguito di eventi sismici ed infine non deve avere una superficie utile superiore a mq 95,00. 

Maggiorazioni nel punteggio saranno assegnate alle coppie per l’acquisto di case nei centri storici o ovviamente in particolari situazioni di disagio (sfratto, redditi particolarmente bassi ecc.).
L’alloggio dovrà essere cointestato al 50% dai componenti la coppia. L’acquisto della casa dovrà essere perfezionato entro un anno dalla pubblicazione della graduatoria.
La residenza nell’alloggio dovrà essere trasferita entro tre mesi dalla stipula dell’atto di acquisto e dovrà essere mantenuta per cinque anni. Per lo stesso periodo l’alloggio non potrà essere né venduto né locato, salvo autorizzazione concessa solo per gravi e sopravvenuti motivi.   NB . Dal giorno della pubblicazione, ovvero dal 7 ottobre prossimo, del bando sul Bollettino ufficiale della regione verrà anche attivato un numero di telefono (075 5042622) per ogni richiesta di chiarimento.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pazienza porta velocità: la lezione di Pecco Bagnaia nel giovedì di Le Mans

(ASI) Le Mans – Bagnaia è bollito e ormai lo dice anche Gigi Dall’Igna, con cui, secondo i soliti malpensanti, vive da separato in casa? Esattamente il contrario: basta ascoltare le ...

Caritas Internationalis accoglie con gioia l'elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Città del Vaticano - Caritas Internationalis si unisce alla gioia e alla gratitudine della Chiesa universale nel dare il benvenuto a Papa Leone XIV.

L'augurio del vescovo di Assisi Monsignor Sorrentino: al Pontefice Leone XIV: "La città della pace ti abbraccia e ti aspetta"

Nel giugno del 2024 il nuovo Papa aveva visitato il monastero delle agostiniane di Foligno

Papa. Pro Vita Famiglia: Leone XIV sia voce contro aborto e ideologia gender. Sabato a Roma Manifestazione Nazionale per la Vita.

(ASI) "Pro Vita & Famiglia saluta l’elezione di Papa Leone XIV, a pochi giorni dalla Manifestazione Nazionale per la Vita di sabato 10 maggio a Roma, con la certezza che ...

Papa, Schillaci: auguri e felicitazioni a Leone XIV

(ASI) “I miei auguri e le mie felicitazioni a Papa Leone XIV. ‘La pace sia con tutti voi. Costruiamo ponti per essere un popolo in pace’.

Lettera del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Sua Santità Papa Leone XIV

(ASI) Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato ...

CEI. Messaggio in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio.

Papa Leone XIV: non poteva esserci scelta più profetica. Di Salvo Nugnes

(ASI) L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, rappresenta un momento storico per la Chiesa cattolica: per la prima volta, il soglio di Pietro è affidato a ...

DL Catastrofi: Benvenuti Gostoli (FDI), “Ok a mio ODG per anticipare somme premi assicurativi per microimprese”

(ASI)) “Sono davvero soddisfatto che il Governo abbia accolto il mio ordine del giorno al decreto in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, impegnandosi a valutare l’opportunità di adottare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113