Sudisti Italiani : "Dobbiamo far risorgere i valori della democrazia a beneficio del tessuto socio-economico italiano"

Ricreare un partito all'avanguardia nella tutela dei diritti civili ed umani è una necessità non più rimandabile  

sudistitaliani(ASI) Parlare di democrazia è spesso un esercizio retorico, tanto amato da parte di alcuni politici, i quali abusano dell’uso di questa parola, svuotandola del suo reale significato.   Giungere all'amministrazione democratica di un territorio o meglio di uno Stato è un compito realizzabile solo da un partito politico, il quale si costituisca con la finalità precipua di rendere possibile il governo del popolo, ossia la centralità dei bisogni del popolo.  Ma non basta, occorre far riferimento a ben precisi valori politici, i quali affondino le proprie radici nell'amore per l’essere umano e per l’onestà, intesa come trasparenza e legalità da realizzare mediante leggi indefettibili.   L’obiettivo primario di un governo che si ispiri ai principi della democrazia è rendere liberi e uguali tutti i cittadini, offrire loro la possibilità di affermarsi al di là dell’essere benestanti o nullatenenti, garantirne la crescita culturale e morale. L’evanescenza delle leggi, la loro aleatorietà si constata tristemente che influiscono, in modo davvero marcato, sulla progressiva morte della democrazia.  Tanto si parla di democrazia, poco, o quasi niente, si attua a favore della democrazia.  L’impoverimento progressivo, le disuguaglianze sempre più marcate, l’inciviltà dei gesti e delle azioni di alcune fasce della popolazione, l’imbarbarimento di larghi strati di cittadini, che vede aumentare la violenza conto i deboli e contro le donne, attestano quanto grande stia diventando la distanza dall'amata democrazia.  La storia italiana del dopoguerra ha goduto degli apporti derivanti dall'amministrazione democratica dello Stato, che, dal nulla che la guerra aveva generato, ha ricreato lavoro, aziende, benessere, scuole, consentendo il diritto alla studio.  Le donne godevano di maggior rispetto e potevano affermare i propri diritti, la casa iniziava ad essere un diritto per tutti, attraverso l’edilizia popolare e, pertanto, la famiglia poteva essere il fulcro della vita dello Stato italiano.  Ricreare un partito all'avanguardia nella tutela dei diritti civili ed umani, come lo è stata la Democrazia Cristiana, dalla sua fondazione agli anni 70, prima del declino delle ideologie e delle dispersione dei valori morali fondamentali, è una necessità non più rimandabile. La nostra società ha bisogno di forze che creino l’equilibrio sociale, i cui pilastri sono la famiglia, la morale, il lavoro e la cultura.  In assenza di tali forze deputate a creare l’equilibrio sociale e politico,  man mano,  non solo regnerà il vuoto, ma addirittura il caos e dal caos alle forme del degrado incontrollabile il passo è breve.  

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Aperto al traffico il grande ponte Shenzhen-Zhongshan, Xi può concentrarsi sul vertice SCO

(ASI) Dopo aver inviato una lettera di congratulazioni alle autorità della provincia del Guangdong e alle maestranze per l'inaugurazione del ponte tra le città di Shenzhen e Zhongshan, il presidente ...

Economia Italia: Scaduta la prima rata dell'Imu. A cura di Gianni Lepre

Economia Italia: Scaduta la prima rata dell'Imu. A cura di Gianni Lepre

Sicurezza lavoro, segretario Cisl su Byoblu: “governo acceleri misure concordate e attuazione legge 199”

 (ASI) “Bisogna accelerare l’attuazione delle misure che abbiamo concordato con il governo. È fondamentale rafforzare i controlli nei luoghi di lavoro, velocizzare il reclutamento di quasi 800 ispettori e tecnici ...

Prosegue la decima edizione del Love Film Festival di Perugia: gli eventi del week end

(ASI) Prosegue il Love Film Festivaldi Perugia, primo festival cinematografico in Italia incentrato sul tema dell’amore con la direzione artistica di Daniele Corvi, quest’anno ...

Scacchi: la carica dei 1.400. i giovani aspiranti campioni invadono Salsomaggiore col sogno di diventare i più forti d'Italia

(UNWEB) Partono il 29 giugno i Campionati italiani giovanili (Cig), organizzati dalla Federazione: si registrano numeri record, che testimoniano un'autentica "esplosione" della passione per il gioco nel nostro Paese

Economia Italia: E' tempo della dichiarazione dei redditi. A cura di Gianni Lepre

Economia Italia: E' tempo della dichiarazione dei redditi. A cura di Gianni Lepre

Omicidio 16enne a Pescara: perché così poco rispetto per la vita umana?

(ASI) Pescara - L'opinione pubblica non solo abruzzese, ma nazionale, è scossa ed inorridita dinnanzi alla terribile vicenda dell'efferato omicidio di Christopher Thomas Luciani, ragazzo 16enne di Rosciano (Pe), trucidato con 25 ...

Carceri, Delmastro e Prisco (FdI): 42 nuovi agentiI per Perugia, Spoleto, Terni ed Orvieto

(ASI) Umbria - Prosegue l’azione del Governo Meloni per ripristinare sicurezza e legalità nelle carceri italiane.

Roberto Fiore (Fn-APF): Il tradimento non paga mai

(ASI) "Le epurazioni ipocrite che FDI sta mettendo in atto nei confronti dei propri giovani sono troppo poche e troppo tarde per Von der Layen o Weber nel momento di ...

Presentata a Palazzo Dei Priori la decima edizione del Love Film Festival

(ASI) Perugia. Il Love Film Festival di Perugia, giunto quest'anno all'edizione numero dieci, è dietro l'angolo è monta già l'attesa in città.