×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Palermo. Il Movimento dei Forconi e quello dei Pastori Sardi, uniti nella lotta per rilanciare l'agricoltura italiana

(ASI) L'agricoltura e il turismo sono due delle principali risorse dell'Italia, eppure, entrambe versano in grave difficoltà. Cala il turismo e l'agricoltura è in crisi.  Per quest'ultima le imposizioni della globalizzazione e le politiche protezionistiche di alcuni stati europei all'interno dell'Ue stanno uccidendo i nostri raccolti. Per evitare questa deriva che improverirebbe ulteriormente l'Italia, prima i pastori sardi poi il Movimento dei Forconi siciliano sono scesi in piazza.

 

Per cui,  Il 20 settembre è stata una data storica per il Movimento dei Forconi. Infatti,  grande è stata la partecipazione  alla iniziativa popolare di protesta dove, miglia di agricoltori hanno sfilato a Palermo da Piazza Crispi fino al parlamento siciliano. La loro protesta contro tutta la classe politica ha attirato l'attenzione della cittadinanza palermitana. Secondo Il Movimento dei Forconi, visti le gravi difficoltà in cui versa l'agricoltura italiana la Cia, Coldiretti, Confagricoltura.Copagri non possono più accampare la pretesa di rappresentare la categoria e non possono pretendere di sedere al tavolo delle trattative con il governo e le altre istituzioni, né tanto meno di continuare finanziamenti.

 La presenza dei pastori sardi alla manifestazione del Movimento dei Forconi è una dimostrazione che il Movimento trova delle convergenze nella lotta per rivendicare i propri diritti e questa unione si consoliderà sempre più nelle battaglie di interesse europeo che vedranno come tema l'agricoltura  e che saranno affrontate dai due movimenti uniti a partire da questo autunno, che si prannuncia dal punto di vista delle proteste molto caldo.


A tarda serata la delegazione del Movimento dei Forconi è stata ricevuta dal vice presidente dell'Assemblea regionale Camillo Oddo, e dagli' on: Adamo, Siracusa, Leanza, Debenedets, Marrocco. I parlamentari hanno recepito lo stato di grave crisi in cui versano le aziende agricole ed hanno concordato un programma preciso con la delegazione per valutare le proposte del Movimento dei Forconi e per cercare di risolvere i problemi che stanno colpendo l'agricoltura siciliana e di tutta l'Italia.



Per comprendere meglio le rivendicazioni del Movimento dei Forconi vi invitiamo a vedere questo video

                                                                                             

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mercosur non negozierà accordo di libero scambio con Ue

(ASI) Crisi in vista nei rapporti tra il Mercosur, ovvero il mercato comune dei paesi indiolatini, e l’Unione europea che rischiano di subire una brusca frenata. Il presidente del ...

Saudi village: L’Arabia Saudita verso La Vision 2030, le percezioni dei media

(ASI) Roma  - Qual è la percezione mediatica del cambiamento saudita che porta il nome di Saudi Vision 2030? Su quali temi i Media internazionali insistono di più quando parlano di ...

Cultura, Dialetti: “Salva la tua lingua locale”, pubblicato il bando della sezione "musica". iscrizioni sino al 26 ottobre

Il concorso è giunto all'undicesima edizione, la premiazione si svolgerà a dicembre (ASI) Roma - Pubblicato il bando della sezione “Musica” del concorso, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”: ...

Intercettazioni: Morrone (Lega), strumento fondamentale anche per contrasto ecoreati ma no abusi

(ASI) Roma - "Le intercettazioni sono uno strumento fondamentale per contrastare la criminalità organizzata e le mafie, ma è altrettanto indispensabile evitare abusi e lesioni ai diritti e alle libertà fondamentali ...

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113