Viminale (Amsi e Co-mai) ;Il Prefetto Michele Di Bari  incontra Foad Aodi e presentato il manifesto congiunto "Buona Immigrazione"

 
Foad Aodi: "Ringraziamento e apprezzamento dai nostri movimenti e comunità al Ministro Lamorgese e al Prefetto Michele Di bari per la disponibilità e la politica dell'ascolto"

dibarifoad(ASI)  Si e' svolto  il 22.11 su disponibilità del Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese l'incontro tra il direttore del Dipartimento delle Libertà Civili e Immigrazione del Viminale Prefetto Michele Di Bari e il prof. Foad Aodi, Presidente dell'Amsi (Associazione medici di Origine straniera in Italia), delle Co-mai (Comunità del mondo arabo in Italia ) e membro del Gdl Fnomceo e Consigliere Omceo di Roma con delega rapporti con i Comuni e Affari Esteri, accompagnato dal Coordinatore Organizzativo del movimento internazionale Uniti per Unire Claudio Rossi sociologo esperto in immigrazione e integrazione.

 

Il confronto molto costruttivo tra il Prefetto Di Bari, i suoi collaboratori e il Presidente Foad Aodi ha evidenziato una larga condivisione di vedute sulle varie tematiche dell'immigrazione, delle politiche d'integrazione e del dialogo interreligioso, al cui proposito il Prefetto Di Bari ha espresso apprezzamenti per il lavoro svolto dalle nostre associazioni e comunità, dimostrando grande disponibilità a proseguire nel confronto costruttivo per l'interesse comune.

 

Aodi, infine, nel ringraziare il Ministro Luciana Lamorgese, il Prefetto Michele Di Bari e i responsabili del Dipartimento per aver ascoltato le nostre proposte con grande sensibilità e competenza, ha consegnato loro il Manifesto "Buona Immigrazione" proposto da Amsi, Co-mai, Emergenza Sorrisi e il movimento Uniti per Unire, insieme alle comunità , associazioni, diaspore, università e centri culturali aderenti:

 

"Buona Immigrazione" 


·   Urge una nuova legge per l’immigrazione sui diritti e doveri che coinvolga uniformemente i Paesi Europei per una vera cooperazione internazionale e solidarietà;

·   Promuovere politiche dei due binari: integrazione e sicurezza, per lo sviluppo del dialogo interculturale e interreligioso e per contrastare qualsiasi forma di discriminazione;

·   Promuovere accordi bilaterali tra Italia e Paesi più coinvolti per una immigrazione programmata e qualificata e non soltanto orientati ai rimpatri;

·   Istituzione di nuovi centri di accoglienza gestiti con le regole europee nei territori di transito, per ridurre l’immigrazione irregolare e contrastare la tratta degli esseri umani;

·   Istituzione dell’albo nazionale dei mediatori culturali organizzato per specializzazioni;

·   Cittadinanza temperata per i figli degli immigrati e politiche di integrazione per la seconda generazione nella scuola, nelle Università e nel lavoro;

·   Promuovere la buona informazione per favorire la convivenza e il dialogo tra i popoli e l’unità tra le diversità, combattendo la " guerra tra poveri" ;

·   Istituzione di un albo per gli Imam italiani secondo requisiti minimi, con mappatura delle moschee e preghiera o “kutba” anche in lingua italiana;

·   Promuovere la cooperazione economica tra Italia e Paesi di origine abbattendo il muro della burocrazia e valorizzando le eccellenze italiane;

·   Promuovere studi, ricerche, analisi universali sul fenomeno dell’immigrazione attraverso conferenze e seminari tra i maggiori esperti del settore dall’Italia e dall’estero;

·   Potenziamento degli sportelli di ascolto nei vari Comuni, dei corsi di lingua italiana, dell’informazione e orientamento rivolto agli immigrati, imprenditori, professionisti e cittadini di origine straniera;

·   Combattere il fenomeno dell’abbandono scolastico;

·   Combattere il fenomeno dello sfruttamento lavorativo sia minorile che adulto e tutelare i diritti e doveri nel mercato del lavoro;

·   Combattere lo sfruttamento sessuale minorile e della prostituzione;

·   Combattere la guerra alle religioni compreso l’estremismo e il razzismo religioso;

·   Combattere la radicalizzazione ed il terrorismo in ogni sua forma;

·   Promuovere la buona integrazione e l’immigrazione qualificata in Italia con ricerche, statistiche e valorizzazione delle buone pratiche in collaborazione diretta con le comunità immigrate nei territori italiani;

·   Promuovere gemellaggi e patti d’amicizia tra i Comuni, le città italiane e i Comuni e le città dei nostri Paesi di origine;

·   Promuovere lo scambio socio-sanitario, scolastico e universitario tra Italia e i Paesi d’origine;

·   Creare maggiori e migliori condizioni lavorative ed economiche per i giovani italiani e di seconda generazione per combattere la fuga dei cervelli dal sud al nord e dall’Italia all’estero;

·  Creare migliori servizi sanitari e sociali nei posti disagiati e realizzare efficaci campagne di educazione sanitaria e scolastica.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...

Roma, Mollicone-Tozzi (FDI): "Solidarietà a Telese per violenta aggressione, Gualtieri e Bonaccorsi condannino violenti" 

(ASI) "Solidarietà al giornalista Luca Telese per la violenta aggressione subita, dopo aver fatto presente all'assemblea del Polo Civico Esquilino i problemi evidenti che il Rione sta vivendo, come riportato ...

Migranti, Appendino (M5S): "Ma quale Piano Mattei, gestione Meloni basata su ricatti di un torturatore"

(ASI) "Siamo di fronte a una Presidente del Consiglio e a un governo con le spalle al muro. Hanno mentito per nascondere quello che adesso stanno ammettendo dopo la nostra ...

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...