Terremoto, la ‘cultura del sospetto’ nella ricostruzione in Umbria

Franco ZaffiniIl senatore Franco Zaffini interroga il premier Giuseppe Conte: ‘Perché a Catania si possono sistemare le case in poco tempo e qui no?’

(ASI) Una ricostruzione post-sisma caratterizzata dalla «cultura del sospetto» da parte delle Istituzioni verso i cittadini e i professionisti e un’«ingiustificata disparità di trattamento dello Stato nei confronti dei terremotati del Centro Italia rispetto a quelli di Catania» viene denunciata dal senatore Franco Zaffini in un’interrogazione al premier Giuseppe Conte. L’esponente di Fratelli d’Italia chiede al presidente del Consiglio dei ministri di adottare «provvedimenti urgenti uniformando l’entità dei contributi riconosciuti per il terremoto del Centro Italia a quelli riconosciuti per il sisma della provincia di Catania» e, parimenti, di «snellire le procedure e i controlli per l’accesso ai contributi».
«Al 31 dicembre nelle quattro regioni del Centro Italia risultavano aperti solo 1.563 cantieri della ricostruzione privata a fronte di 6.435 pratiche di richiesta contributo – spiega Zaffini – vale a dire l’11 per cento dei 59.652 edifici che hanno riportato danni lievi o gravi. I numeri confermano che la ricostruzione viaggia con il freno a mano tirato in particolar modo a causa dei tempi di gestione delle pratiche. I controlli – prosegue – sono serrati e gli intoppi burocratici provocati da una normativa complessa, contraddittoria e a tratti nebulosa». Per tutti – si legge in una nota – è iniziato il «calvario della presentazione delle domande con white-list alle quali iscriversi e un iter di approvazione spesso oltre i dodici mesi anche per i piccoli danni. Questa modalità operativa che ha imbrigliato la ricostruzione – viene sottolineato –attiene a una cultura del sospetto delle Istituzioni verso i cittadini e i professionisti secondo cui, chi chiede i contributi, lo fa tentando di aggirare le norme».
Ecco, dunque, il confronto con ciò che sta avvenendo in Sicilia: «Alla fine del 2018 il Capo della Protezione civile ha emanato provvedimenti urgenti secondo cui qualunque tecnico, anche senza formazione, può compilare le schede AeDes e una semplice scheda Cila (Comunicazione inizio lavori asseverata) in Comune per far ottenere subito 25 mila euro per ogni unità immobiliare, di qualunque dimensione, non come da noi dove è stato fissato un tetto di poche centinaia di euro a metro quadrato. Ai terremotati del Centro Italia – insiste Zaffini – viene chiesto di redigere un vademecum di adempimenti che comprende un elenco di 49 documenti richiesti per presentare la domanda. Perché questa disparità di trattamento?».
«Nelle aree terremotate della provincia di Catania con pochi e semplici passaggi i cittadini potranno finalmente sistemare rapidamente le loro case – conclude il senatore - mentre da noi è impossibile perfino rivolgersi a imprese con cui il direttore dei lavori abbia lavorato nei cinque anni precedenti, venendo meno, in questo modo, la possibilità di utilizzare ditte di fiducia già conosciute e apprezzate. I controlli sono doverosi da parte dello Stato ma la cultura del sospetto che tiene bloccata la ricostruzione di migliaia di terremotati è intollerabile. A quasi tre anni dal primo sisma che ha colpito l’Umbria c’è ancora tanto da fare, alla nostra gente vanno subito restituite dignità e parità di trattamento».

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...