A Chioggia la Polizia ferma un violento, ma sono  sei i feriti fra le Forze dell'Ordine

5a203f51 4bdf 4de5 8192 e014ea3479d1(ASI) "A Chioggia (Ve) una volante della Polizia, chiamata per fermare un ragazzo esagitato e violento che stava distruggendo tutto in casa, ha la peggio. Il facinoroso è stato bloccato a fatica ma alla fine ne è scaturito un bollettino di “guerra”. Sei agenti feriti con prognosi che vanno dai 5 giorni ai 20 giorni. Non possiamo più attendere ! Bisogna dotare tutti gli agenti delle volanti di pistola elettrica taser.

Armellao: dotare gli agenti della pistola elettrica taser

(ASI) "A Chioggia (Ve) una volante della Polizia, chiamata per fermare un ragazzo esagitato e violento che stava distruggendo tutto in casa, ha la peggio. Il facinoroso è stato bloccato a fatica ma alla fine ne è scaturito un bollettino di “guerra”. Sei agenti feriti con prognosi che vanno dai 5 giorni ai 20 giorni. Non possiamo più attendere ! Bisogna dotare tutti gli agenti delle volanti di pistola elettrica taser.

Si e’ visto che la sperimentazione funziona, non perdiamo altro tempo. Durante l’intervento usati tre spray urticanti che praticamente non sono serviti a nulla. Ma oltre il danno la beffa. Nemmeno sei feriti sono serviti per far arrestare la persona. Oltre al taser servono leggi chiare che tutelino le Forze dell’Ordine. Oramai non passa giorno nel quale le forze dell’ordine vengono aggredite da persone violente. Ora è la volta degli agenti in servizio presso il Commissariato di Chioggia (VE), che intervenuti per bloccare un giovane che stava distruggendo tutto presso la propria abitazione, sono stati aggrediti e feriti insieme ad altri quattro colleghi chiamati in ausilio. Un bollettino di “guerra”... tutti e sei feriti con prognosi che vanno dai 5 ai 20 giorni, ma per alcuni di loro la guarigione sarà ben più lunga. Durante l’intervento sono stati usati anche gli spray urticanti, già in dotazione, ma non hanno avuto alcun effetto nei confronti del giovane che presumibilmente era in preda all’uso di stupefacenti. Questo il bollettino di “guerra”.... un agente 20 giorni di prognosi salvo conseguenze, tre agenti 15 giorni, un agente 7 e l’ultimo 5. Ovvio che di fronte a questo episodio l’FSP Polizia di Stato non può rimanere in silenzio e ancora una volta a gran voce si appella al Ministro Salvini, che sappiamo essere estremamente sensibile ai problemi delle forze dell’ordine, affinchè lo stesso estenda velocemente la dotazione del taser a tutti i colleghi delle volanti e a quelli deputati al controllo del territorio. Non possiamo continuamente contare feriti tra le fila delle forze di polizia. Purtroppo, come spesso accade, oltre il danno la beffa. Nemmeno sei agenti feriti sono serviti per far arrestare la persona. Per questo oltre al taser servono leggi chiare a tutela delle forze dell’ordine.
“A un mese ormai dall’avvio della sperimentazione dei taser giungono puntuali i primi buoni frutti di questa importante dotazione – commenta Mauro Armelao, Segretario Generale Regionale Veneto Fsp Polizia, Federazione Sindacale di Polizia -. Uno strumento utile ed efficace, che consentirà di tutelare in maniera più calibrata la sicurezza di tutti, pur se, va ribadito a beneficio dei facili detrattori degli strumenti operativi per le Forze dell’ordine, le regole e la procedura per il suo utilizzo sono estremamente restrittive e complesse, più di quanto si possa immaginare. Si conferma in poche ore l’assoluta infondatezza dei dubbi e delle polemiche sollevate da qualcuno che, per partito preso, ama additare gli operatori della sicurezza come pericolosi soggetti pronti a nuocere ai cittadini, sorvolando allegramente sui danni gravissimi che essi subiscono nell’espletamento del proprio dovere. L’adeguatezza delle dotazioni di servizio, unita alla grandissima professionalità che contraddistingue da sempre le Forze dell’ordine italiane, sono il solo e unico modo per dimostrare con i fatti la credibilità e l’autorevolezza dello Stato che rappresentiamo con pesanti oneri e massimo onore”.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...