×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Italia-Israele, negoziati diretti e due Stati

(ASI) Condivisione sui passi da compiere per il processo di pace in Medio Oriente ed una rinnovata cooperazione bilaterale, con otto nuovi accordi in settori che vanno dalla cultura al turismo, dal lavoro alla disoccupazione giovanile.

E’ questo l’esito del Vertice interministeriale Italia-Israele, che si è svolto a Roma, a Villa Madama, presieduto dai due Primi Ministri Silvio Berlusconi e Benjamin Netanyahu, i quali hanno deciso di tenere il prossimo Vertice nel 2012 a Gerusalemme.

"Il Governo italiano e quello israeliano - si legge nella dichiarazione congiunta - condividono la convinzione che una soluzione giusta e duratura al conflitto israelo-palestinese deve essere raggiunta come risultato di negoziati diretti tra le due parti basati sul principio di due Stati per due popoli, con lo Stato di Israele come Stato ebraico e patria del popolo ebraico, e uno Stato palestinese indipendente, democratico, contiguo e viabile come patria del popolo palestinese, che vivono fianco a fianco in pace, sicurezza e reciproco riconoscimento".

Si sottolinea inoltre che "entrambi i governi affermano con forza che i richiami alla distruzione dello Stato di Israele e ogni negazione dell'Olocausto sono assolutamente inaccettabili". Nel documento, il governo italiano "riafferma" poi la "sua ferma posizione contro ogni manifestazione di delegittimazione e boicottaggio contro Israele".

Italia e Israele, tramite i rispettivi ministeri degli Esteri, si impegnano inoltre a proseguire nella promozione e rafforzamento del "dialogo nei settori strategici, economico e di ricerca e sviluppo", anche attraverso "programmi per incoraggiare lo scambio di delegazioni di giovani diplomatici, personalità pubbliche, giornalisti e dei più giovani".

Sul fronte della sicurezza si sottolinea l'intento di "rafforzare ed allargare la cooperazione", per quanto riguarda in particolare "la battaglia contro il radicalismo, il terrore e l'abuso del traffico marittimo internazionale". Tra i tanti punti della dichiarazione - dall'economia all'energia, dai trasporti al turismo, dall'agricoltura all'ambiente, alla scienza - Israele conferma poi la propria partecipazione all'Expo 2015 a Milano. Berlusconi e Netanyahu, quindi, ribadendo "la fondamentale importanza al legame tra i loro rispettivi governi" "concordano di tenere il prossimo vertice a Gerusalemme nel 2012".

A Villa Madama sono stati firmati anche otto accordi in settori che vanno dalla cultura al turismo, dal lavoro all’agricoltura. Il premier israeliano Netanyahu è giunto a Roma con diversi ministri del suo gabinetto (Esteri, Trasporti, Educazione, Industria, Turismo, Cultura, Agricoltura e Sicurezza). Per l'Italia erano presenti a Villa Madama, oltre al premier Berlusconi e al ministro degli Esteri, Franco Frattini, anche i ministri dello Sviluppo economico, Paolo Romani, dell'Agricoltura, Saverio Romano, delle Infrastrutture, Altero Matteoli, dell'Istruzione, Maria Stella Gelmini. E ancora il responsabile della Cultura, Giancarlo Galan, quello del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, ed il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Rocco Crimi.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

IA, Mollicone (FDI): “Bene Presidente Meloni su intelligenza artificiale”

(ASI) “Come ha dimostrato il discorso del Presidente Meloni all’Assemblea delle Nazioni Unite l’attenzione del Governo sull’intelligenza artificiale è massima. Come diciamo da tempo questa nuova tecnologia non ...

Scuole sicure: Montemagni (Lega) grazie a Molteni e Piantedosi per i fondi di contrasto all'uso di droga

(ASI) Roma, 21 set. - "Grazie all'ottimo lavoro del sottosegretario Nicola Molteni e del ministro Piantedosi, sono in arrivo 2 milioni di euro per il progetto 'Scuole Sicure'. L'obiettivo è contrastare il fenomeno ...

Roma. Addetto Atac aggredito – Di Stefano (Udc-Fi): “Situazione insostenibile, chiediamo immediato tavolo sulla sicurezza”

(ASI) “Ancora un’aggressione a un addetto Atac, picchiato ieri pomeriggio nei pressi della stazione metro di Ottaviano: la quarta aggressione in appena sette giorni subita da un dipendente dell’...

Assicurazioni. De Bertoldi (FDI): su eventi catastrofali ormai è una necessità

(ASI) “L’assicurazione per gli eventi catastrofali rappresenta ormai una necessità per i conti pubblici dello Stato, per le imprese e per le famiglie italiane. La fragilità strutturale del nostro ...

  Lotta alla mafia, conferenza internazionale a 20 anni dalla convenzione di Palermo  

(ASI) Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale - siglato nel capoluogo ...

Bussolin (Lega): Stadio, il Sindaco Nardella adesso chiede aiuto al Governo di Centrodestra. Meglio tardi che mai!

(ASI) "Si apprende dalla stampa che il sindaco Dario Nardella ha scritto una lettera ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Matteo Piantedosi a proposito del restyling dello stadio Artemio ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane” (2)

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113