Stato Sociale, Nannicini: " in 3 PD - tre proposte per le famiglie con figli"

nannicini copy(ASI) Sul fisco, la differenza tra i programmi è chiara. C’è chi come il centrodestra considera prioritario investire sulla Flat tax (che in verità hanno già promesso mille volte senza farla neanche una): 60 miliardi di risorse pubbliche, 24 dei quali andrebbero nelle tasche del 5% dei contribuenti più ricchi. Il Partito democratico, invece, pensa che la priorità siano le famiglie con figli. Tutte le famiglie, nessuna esclusa.

Dal 2008 al 2017, le nascite sono diminuite di oltre 100 mila unità e sempre più l’incidenza della povertà cresce all’aumentare dei figli. Non è pensabile proseguire sul piano inclinato del declino demografico e non è ammissibile che fare un figlio aumenti il rischio povertà.

Due le nostre priorità: natalità e occupazione femminile. Perché nei paesi in cui le donne lavorano di più si fanno anche più figli. Il nostro è un progetto ambizioso ma nell’ordine di grandezza dell’intervento più importante che abbiamo realizzato nella scorsa legislatura sul versante Irpef, vale a dire gli 80 euro ai redditi medio bassi. Al contrario di altri, noi non promettiamo più di quanto abbiamo già realizzato.

UNA MISURA FISCALE UNICA A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CON FIGLI. L’attuale sistema fatto di detrazioni per carichi familiari e assegni al nucleo è frammentato e iniquo: gli incapienti non beneficiano delle detrazioni, i lavoratori autonomi degli assegni. Per noi non esistono famiglie di serie A e di serie B. Ecco perché proponiamo uno strumento universale: una famiglia, una detrazione (che raggiunga anche gli incapienti sotto forma di assegno). 240 euro al mese per ogni figlio fino ai 18 anni e 80 euro dai 18 ai 26 anni. Per tutti i tipi di lavoro e per tutte le fasce di reddito, da zero fino a 100 mila euro all’anno, in misura decrescente al crescere del reddito. Tutti vedranno aumentare il proprio reddito disponibile, con un beneficio che per molti sarà addirittura superiore a 80 euro netti al mese per ogni figlio.

SOSTEGNO ALL’OCCUPAZIONE FEMMINILE. Oggi le mamme, dopo la fine della maternità obbligatoria, possono restare a casa con una retribuzione pari al 30% dello stipendio per 6 mesi (fino ai 6 anni del figlio). Con la nostra riforma, questo beneficio spetterà, sotto forma di buono per le spese di cura, anche alle donne che tornano a lavorare. Non solo: vogliamo estendere il congedo obbligatorio per i padri a 10 giorni e rendere obbligatoria la concessione del lavoro agile (smart work) per la fase di rientro al lavoro dopo la maternità, così da concedere la massima flessibilità nella conciliazione tra lavoro e famiglia.

PIÙ ASILI E PIÙ SERVIZI. Vogliamo allargare l’offerta pubblica di asili, investendo 100 milioni all’anno per i prossimi cinque anni. Accanto a questo introdurremo uno strumento unico di durata triennale pari a 400 euro al mese per ogni figlio fino ai 3 anni, da spendere per la retta dell’asilo nido o il rimborso delle spese di baby sitter. Tutti i trasferimenti monetari esistenti, oggi a rubinetto, non strutturali e spesso poco conosciuti, confluiranno in un’unica carta universale digitale che ne renderà semplice e trasparente l’utilizzo da parte delle famiglie, favorendo peraltro l’emersione del sommerso e la professionalizzazione dei servizi alla persona.

Così, Tommaso Nannicini, responsabile Programma PD, espone in un post su facebook le proposte per la famiglia del partito.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...