Carbonari(MIC): "Uscire dall'Unione Europea per tornare ad essere un Paese libero e sovrano"

caronarijpg(ASI) "Noi del Movimento Italia nel Cuore vogliamo affrontare un tema oggi tanto dibattuto quanto impellente, qual è l’Europa e l’Euro.

È bene ricordare che l’Unione Europea nasce con il trattato di Mastricht nel 1992, e si è costituita su principi fondanti: il primo e più importante la CEE (la Comunità Economica Europea), il secondo la PESC (politica estera e di sicurezza comune) ed il terzo la giustizia, gli affari interni e la cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale.Di fatto è accaduto ben altro. Infatti abbiamo assistito al progressivo conferimento dei poteri alla Comunità Europea, senza che i trattati rispettassero quelle regole generali atte a preservare la parità tra gli Stati Membri.

In origine il Trattato di Maastricht prevedeva un’applicazione dinamica, lasciando ai governi degli Stati membri, la possibilità di allineare i parametri di bilancio fissati da Maastricht, in materia di disavanzo dello stesso bilancio pubblico.

Nel 1996-97, Romano Prodi e Carlo Azeglio Ciampi, governatore della Banca d’Italia hanno sovvertito gli accordi del trattato del 1992, accettando di fatto le imposizioni della Germania, imposizioni che hanno introdotto “il Patto di Stabilità”, un vero e proprio golpe alla costituzione italiana.

Quello stesso Prof. Prodi che poco dopo dichiarò al popolo italiano che sarebbe stato come lavorare un’ora in meno e guadagnare il doppio. E invece di colpo, ci si è trovati spendere il doppio, guadagnando la metà.

Come aveva predetto Craxi nel ’96, la moneta unica europea per gli Stati Membri, nella migliore della ipotesi sarà un limbo, e nella peggiore una vera catastrofe.

Abbiamo rinunciato a tutti gli strumenti di flessibilità cui dispone una nazione sovrana per gestire l’ordinario e lo straordinario: Banca Centrale, possibilità autonoma di stampare moneta e muovere i tassi.

Ma da questa Europa si può e si deve uscire per che c’è più di una singola motivazione.

- Innanzitutto, IL “Patto di stabilità” sottoscritto a discapito degli italiani da Prodi e Ciampi ha violato lo stesso trattato di Maastricht, surclassando la Carta Costituzionale fonte giuridica di rango superiore.

- L'uscita di uno Stato membro è diritto sancito espressamente dall’art. 50 del trattato di Maastricht, articolo che così recita: "Ogni Stato membro può decidere di recedere dall'Unione conformemente alle proprie norme costituzionali".

Vorremmo ricordare che fino al 2016, nessun Stato membro ha avuto il coraggio di ribellarsi fattivamente ad una politica egemone, tutt’altro che collettore di economie.

- I trattati dell’Unione Europea annullano i principi fondanti della Carta Costituzionale.

L’Art. 11 che «consente in condizioni di parità con gli altri Stati alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni» è stato di fatto travisato ad una diversa interpretazione.

I Padri costituenti si riferivano esclusivamente ad un principio di pace e giustizia tra i popoli, e non ad un livellamento delle economie, dimostrato nei fatti con l’abbattimento delle barriere doganali, e non per ultimo con la tutela dei prodotti dei singoli paesi; di cui la produzione italiana ne ha subito appieno le ricadute.

Possiamo dire quindi che la moneta unica è stata creata su misura per la Germania. La produzione industriale oggi in capo alla stessa, è la conseguenza di una politica protezionistica adottata furbescamente dalla stessa Germania, al fine di salvaguardare il proprio settore produttivo, sottraendo così ampie quote di produzione agli altri stati membri.

Di fatto più la Germania cresce, più l’Italia regredisce economicamente, siamo quindi di fronte ad un paese che impone le regole ma non le rispetta, e questo è grave.

Quindi, possiamo concretamente affermare che questa Europa nata nel 1950, con lo scopo di aggregare culture ed economie, di fatto ha prodotto l’opposto, ha snaturato gli Stati, e demolito ogni singola sovranità.

Un’Europa che all’economia reale ha sostituito l’economia finanziaria delle banche, che si è piegata alle logiche delle lobbies che asseconda politiche dell’immigrazione che producono solo discriminazione verso gli italiani. E l’euro è stato il veicolo che ha permesso tutto ciò.

Un Paese che non stampa la propria moneta è un paese che ha perso completamente la sua sovranità.

Torniamo quindi ad essere Italiani, in un Paese libero, democratico e sovrano.

Da Italiana, questa è l’Italia che sogno e che voglio per i miei figli, questa è l’Italia che abbiamo nel Cuore". Conclude la nota dell l'Avvocato Federica Carbonari del Movimento Italia nel Cuore.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Ucraina, il piano di pace proposto da Pechino due anni fa può tornare d'attualità

(ASI) La risoluzione presentata ieri al Consiglio di Sicurezza dell'ONU da Washington, nel terzo anniversario dell'inizio della guerra russo-ucraina, potrebbe probabilmente sancire la fine delle ostilità. Dieci i voti a ...

Sequestro rifiuti a Caivano, Nappi (Lega): campi rom bombe a orologeria nel silenzio complice della sinistra

(ASI)“L’ennesimo maxi sequestro di rifiuti in un campo rom - questa volta effettuato a Caivano - conferma la pericolosità di questi accampamenti illegali, per i nostri territori e ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...