Calabria. Il GAV si appella a Morra: «Si occuoi del caso Rossano»

gavrossanojpg(ASI) Città Corigliano/Rossano -  "Alla luce delle inchieste di Cosenza e Cassano, i componenti del GaV chiedono al parlamentare lo stesso impegno sulle cause della chiusura del tribunale di Rossano, ancora avvolte nel mistero. Intanto Castrovillari è agli ultimi posti.
 «Chiediamo l’intervento del Senatore Morra sulla questione dell’ex tribunale di Rossano». I componenti del Gruppo d’Azione per la Verità, all’indomani dell’inchiesta scoppiata all’interno del Comune di Cosenza e del Comune di Cassano, per situazioni differenti, su impulso del Sen. Morra, si appellano al Parlamentare pentastellato affinché assuma in esame il grave atto di soppressione dell’ex Palazzo di Giustizia sulle cui ragioni lo Stato continua a mantenere un atteggiamento silente ed omertoso. «Da una prima analisi -affermano i movimentisti- si può cogliere come il Sen. Morra riesca ad incidere favorevolmente presso gli organismi competenti in materia di corruzione a tal punto da stimolare attività di indagine di un certo interesse. Il Sen. Morra, tra l’altro, da noi incontrato casualmente nei pressi di Palazzo Madama a Roma nel corso dell’ultima manifestazione di protesta (maggio 2017), durante una interlocuzione con alcuni manifestanti dimostrava di conoscere nel dettaglio metodi e criteri altamente sospetti adottati nell’arco di tempo 2011/2012 circa l’avvenuta chiusura del tribunale di Rossano. Spiace constatare -rileva il GaV- come alcuni senatori siano presi in considerazione dagli organi dello Stato, contrariamente ad altri che pure si sono resi protagonisti di denunce dai contenuti inquietanti. Come nel caso del Sen. Enrico Buemi, che sul “caso Rossano” ha in più circostanze denunciato l’esistenza di “carte false” e di relazioni alterate al fine di motivare l’accorpamento del tribunale di Rossano a Castrovillari. Denuncia caduta puntualmente nel vuoto».

A proposito del tribunale di Castrovillari, a conferma delle tesi sostenute dal GaV nei dossier inviati a tutti gli organi dello Stato (Presidente della Repubblica, Consiglio superiore della magistratura, Presidente del consiglio dei ministri, Ministro della giustizia, Corte costituzionale), si richiamano i risultati dei lavori di ricerca effettuati dal direttore del servizio di statistica ed analisi organizzativa del ministero della giustizia che in materia di contenziosi (procedimenti civili) colloca l’attuale palazzo di giustizia agli ultimi posti della graduatoria nazionale. A dimostrazione di come la riforma del sistema giudiziario nel territorio si sia rivelata negli anni un vero e proprio fallimento!". E' quanto dichiara in una nota il GAV.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...