×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La Danimarca sospende Schengen, FN: una misura opportuna anche da noi
(ASI) La Danimarca ha sospeso il trattato di Schengen e ha reintrodotto i controlli di frontiera con Germania e Svezia. Lo ha annunciato il ministro delle Finanze Claus Hjort Frederiksen. Una decisione legata all'accordo tra il governo e la formazione del Ppd, una scelta decisiva per la sopravvivenza dell'esecutivo. Duro il monito di Bruxelles che chiede immediatamente un chiarimento alle autorità danesi. Forte di questa decisione che è stata effettuata dalla Danimarca, ossia da un paese facente parte della Comunità Europea, il partito Forza Nuova con una nota invita il governo italiano ad adottare lo stesso provvedimento per contrastare efficacemente l'immigrazione selvaggia.
" L' ennesima conferma della correttezza di quanto dice Forza Nuova. La Danimarca, preoccupata da un pericoloso crescendo di delitti da parte degli stranieri, decide di bloccare le frontiere. Una decisione motivata da buon senso comune e profondamente popolare che Forza Nuova auspica da tempo venga introdotta anche da noi. Se fino ad oggi si è parlato del Trattato di Schengen come se fosse qualcosa di intoccabile, oggi lo stesso è guardato come cosa passata ed inadatta ad i tempi, anche se solo nei circuiti più illuminati degli ambienti politici europei. Il fatto che gli stati europei abbiano "abolito le frontiere" tra loro in favore della libera circolazione dei cittadini europei, sarebbe potuto essere un fatto positivo: ma il risvolto drammaticamente negativo è l' invasione in atto da anni da parte di immigrati extraeuropei, recentemente cresciuta a dismisura con l' instabilità in nord Africa, a cui è necessario rispondere con una logica che non è vetusta e statocentrica, bensì necessaria per tutelare i popoli d'Europa".
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113