Trieste, bandiere titine al  1^ Maggio,  protestano i Fratelli d'Italia

fdi.jpg(ASI) Le bandiere titine sventolate alla manifestazione del lavoro del 1 maggio 2017 a Trieste, hanno fatto scattare l'immegiata protesta di tutto il partito dei ternani, iFratelli d'Italia Vi riportiamo nell'oirdine gli interventi di: Rampelli,Petrenga,Cirelli,Donzell, Fidanza, Delmastro e Totaro

1^ Maggio, Rampelli (FDI-AN): "Trieste città sacra, bandiere titine sono un sacrilegio"

(ASI) “Le bandiere titine esposte a Trieste durante il corteo del Primo maggio sono un sacrilegio per tutti gli italiani e per coloro che si sono battuti contro il sanguinoso regime titino che nel confine orientale ha mostrato tutta la sua ferocia bestiale. Il silenzio dei sindacati locali e nazionali davanti a questa provocazione che infanga la nostra memoria dimostra una pericolosa omertà che sconfina nella complicità. Camusso, Furlan e Barbagallo sembrano come le tre scimmiette: non vedo, non sento, non parlo. Alla faccia dei sindacati moderni, democratici e post comunisti". È quanto ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli.

 

1^ Maggio-Trieste, Petrenga (FDI-AN): "Oltraggiosa la manifestazione con le bandiere titine"

Petregna(ASI) “Quanto accaduto a Trieste, durante la manifestazione del 1^ maggio con l’esposizione di bandiere titine, rappresenta un oltraggio alle memoria Patria, agli italiani trucidati dal sanguinario dittatore jugoslavo.  Provocazioni, peraltro reiterate e preventivamente segnalate, di fronte alle quali il silenzio dei sindacati rappresenta un’offesa aggravante”. È quanto ha dichiarato la deputata di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Giovanna Petrenga.

 

 

1^ Maggio, Cirielli: "Vergogna a Trieste, offesi italiani vittime del Regime Comunista di Tito"

(ASI) “A Trieste si consuma un fatto di una gravità inaudita: stelle rosse e bandiere titine al corteo dei sindacati del Primo Maggio. Un’offesa inaccettabile nei confronti dei nostri connazionali trucidati dal regime comunista di Tito. Cosa dicono i sindacati su questa vergogna?”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

 

 

1^ Maggio-Trieste, Totaro (Fdi-An): Istigazione all’odio

(ASI) “Una vera e propria istigazione all’odio che dovrebbe essere oggetto di un’indagine da parte della magistratura. Il corteo a Trieste con le bandiere titine, esposte da provocatori professionali, rappresenta un insulto per quelle famiglie italiane che hanno pagato col sangue le razzie del regime comunista Jugoslavo e nulla ha a che vedere con la festa del Primo maggio. La provocazione è ogni anno ripetuta e per evitare che si verificasse di nuovo era stata presentata una mozione da parte dei consiglieri di Fdi in consiglio comunale. Quindi tutti sapevano, questura e prefettura comprese. I sindacati? Non pervenuti. Ci auguriamo che i leader nazionali e locali  delle organizzazioni dei lavoratori vogliano prendere le distanze dall’episodio che offende la città intera”. È quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Achille Totaro.

 

1^ Maggio, Fidanza (FDI): "Boldrini condanni fatti Trieste. Sinistra e sindacati non hanno ancora fatto i conti con la storia"

(ASI) "Ci piacerebbe che il Presidente della Camera Laura Boldrini, con la stessa attenzione quasi morbosa che rivolge a nostalgie di altro tempo chiedendo nuove legislazioni esemplari, condannasse chi ieri a Trieste ha messo in scena l'ennesima parata offensiva nei confronti delle vittime e degli esuli del regime titino". A chiederlo è il responsabile nazionale Enti locali di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza, commentando la presenza delle bandiere con la stella rossa al corteo organizzato per il Primo maggio a Trieste da Cgil, Cisl e Uil, episodio denunciato dal Presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. "Si tratta di un fatto vergognoso - sottolinea - che dimostra come ancora oggi, dopo oltre 70 anni, la sinistra e i sindacati non abbiano ancora fatto i conti con la storia schierandosi dalla parte degli italiani che hanno subito la tirannia del regime di Tito".

 

1^ Maggio, Donzelli (FDI): "Provvedimenti su corteo Trieste, sindacati chiedano scusa"

(ASI) "Altro che Festa del lavoro: il Primo maggio a Trieste è diventato ormai un appuntamento fisso per offendere la memoria degli italiani uccisi e esiliati dal regime titoista. Siamo sconcertati dalla presenza, avvenuta ancora una volta ieri, delle stelle rosse e bandiere titine al corteo di Cgil, Cisl e Uil. I segretari Camusso, Furlan e Barbagallo condannino pubblicamente il fatto e chiedano scusa". E' quanto afferma il coordinatore dell'esecutivo nazionale di Fratelli d'Italia Giovanni Donzelli commentando il fatto avvenuto ieri a Trieste e denunciato dal Presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. "L'episodio è aggravato dal fatto che pochi giorni fa il Consiglio comunale della città, proprio alla luce dei precedenti, ha approvato una mozione presentata da Fratelli d'Italia per vietare questi vessilli e chiedere provvedimenti nei confronti di chi li espone - conclude Donzelli - Prefetto e Questore spieghino ciò che è accaduto, ci auguriamo che vengano adottati gli opportuni provvedimenti".

 

 1 MAGGIO, DELMASTRO (FDI): "A TRIESTE SINDACATI OFFENDONO MEMORIA ITALIANI"

delmastro(ASI) "E' molto grave che nei cortei organizzati dai sindacati confederali sfilino ancora oggi le bandiere inneggianti a Tito anziché quelle tricolore. I fatti accaduti ieri durante il corteo del Primo maggio a Trieste offendono la memoria degli italiani trucidati e ancora una volta denigrano i nostri connazionali costretti all'esilio dal regime titoista: i vertici sindacali devono le scuse prima di tutto a queste persone". E' quanto afferma il responsabile cultura e formazione di Fratelli d'Italia Andrea Delmastro, commentando il fatto avvenuto ieri a Trieste e denunciato dal Presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni.

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...