Primarie Pd, l'agenda di Renzi dopo la vittoria: in testa Alitalia e legge elettorale

strarenzi(ASI) «Saremo al fianco del governo, pronti per un nuovo inizio, ma senza rivincite». Matteo Renzi è di nuovo segretario del Partito Democratico dopo la sconfitta al referendum costituzionale del 4 dicembre e le sue dimissioni.                                                                           

Messe da parte le recenti difficoltà, l'ex premier è pronto a sostenere (e dettare) la linea politica al Governo Gentiloni, allontanando lo spettro elezioni, e a scrivere l'agenda delle prossime settimane. «Ora pensiamo alle grandi sfide del Paese, non ho voglia di sollevare polemiche», ha detto per rispondere a Grillo, intervistato a #CartaBianca. «Non mi pare che le sue primarie a Genova siano venute benissimo. È assurdo che chi non le fa critichi gli altri».
Una vittoria netta di Renzi in quelle del Pd, circa il 70% di quasi due milioni di elettori, nonostante gli avversari Andrea Orlando e Michele Emiliano gli contestino ancora i dati ufficiali. Un esito scontato dopo l'addio al partito della minoranza che lo criticava di più, quella di D'Alema, Speranza e Bersani. Un abbandono che ha favorito la corrente renziana, ora pronta a guidare i democratici verso i prossimi appuntamenti.
Per il deputato Pd Michele Anzaldi, volto della comunicazione renziana, inizia per il governo un periodo di nuovo attivismo: «Gentiloni si deve sentire rincuorato e pungolato al tempo stesso dalla vittoria di Renzi. Dopo il limbo di queste settimane è ora tempo per un nuovo attivismo. Ci sono risposte che gli italiani non possono attendere».

Sul tavolo del nuovo segretario ci sono emergenze a cui provvedere, come Alitalia, e questioni inderogabili per gli scenari futuri. Si avvicinano le prossime elezioni, le amministrative a giugno, poi le nazionali, in autunno o al termine della legislatura. Per le ultime, la legge elettorale è una delle priorità richieste dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sulla quale il Pd dovrà fare chiarezza in merito alle idee del partito e alle possibili alleanze.

Alitalia, Moretti commissario? - È il dossier economico più scottante al quale pensare. Renzi aveva detto che da segretario avrebbe proposto una soluzione «senza buttare soldi pubblici». Un tema, quello di Alitalia, che divide lo stesso Governo Gentiloni. Per Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo Economico, il fallimento «sarebbe uno choc», mentre Pier Carlo Padoan, titolare del dicastero dell'Economia, ha già predisposto il prestito ponte del governo da 500 milioni. Nella mattina del 2 maggio gli azionisti hanno dato il via libera al commissariamento. Per la figura di commissario i nomi attesi sono quelli di Luigi Gubitosi e Enrico Laghi, anche se salgono le quotazioni di Mauro Moretti, ex Ferrovie dello Stato e Finmeccanica, vicino a Matteo Renzi. Con la vittoria alle primarie potrebbe essere lui il favorito con la prospettiva di un piano di salvataggio da presentare entro il 15 maggio.

Legge elettorale: rilancio del maggioritario? - Ora la tentazione è quella di andare subito alle urne, ma Mattarella ha chiesto con forza di modificare le attuali leggi elettorali. In parlamento ci sono l’Italicum, senza ballottaggio alla Camera, e il Consultellum (proporzionale) in Senato. Domenica 7 maggio ci sarà l’assemblea nazionale del Pd per annunciare il nuovo segretario. In questa occasione Renzi potrebbe rilanciare una proposta a tutti i partiti che preveda un sistema maggioritario che assicuri la governabilità. Oppure potrebbe scegliere di tendere una mano alla proposta del M5S, con l’abbassamento della soglia per il premio di maggioranza al partito più votato: i dem però non sembrano fidarsi e vorrebbero evitare una semplice armonizzazione delle due leggi.

Alleanze: tra Pisapia e Berlusconi- Dopo l’invito agli avversari interni Orlando ed Emiliano a non fare i franchi tiratori, Renzi è propenso a una direzione più collegiale del Pd e guarda alle future alleanze. Rispetto alla minoranza di D’Alema e Bersani, «che ha già logorato il partito», il segretario guarda con interesse alla sponda di Giuliano Pisapia, l’ex sindaco di Milano che il 14 febbraio ha rilanciato la sinistra con Campo Progressista. Tutto però dipenderà dal sistema elettorale. Come detto, Renzi preferisce il maggioritario, ma in caso di permanenza del proporzionale le alleanze in parlamento favorirebbero le larghe intese con Silvio Berlusconi: Forza Italia è tentata dal proporzionale, ma smentisce ogni possibile riavvicinamento al Pd.

Europa - A Bruxelles era terminata la campagna congressuale renziana. Da qui il nuovo segretario riprenderà la sua battaglia per la flessibilità sui bilanci e la possibilità di realizzare un piano di cinque anni che abbassi le tasse dei cittadini. All’operazione di abbattimento del debito si aggiungono alcune già note sfide sul tavolo, fra emergenza migranti e manovre finanziarie. Renzi non ha perso la verve contro l’austerity, di fronte agli altri 26 Paesi membri impegnati in una difficile trattativa con il Regno Unito dopo la Brexit: «Toglieremo l’Italia dalla palude», ha detto l'ex premier, con la stessa la certezza del primo discorso dopo il ritorno alla guida della segreteria Pd.

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...