Il Sindaco di Fossacesia (Ch), Enrico Di Giuseppantonio (UDC): “perché non è previsto nessun intervento per migliorare la sicurezza del tratto di A14 abruzzese?”

(ASI ) Val di Sangro (Ch) - Il Segretario Regionale UDC e Sindaco di Fossacesia (Ch), già Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio denuncia come l'Abruzzo “sia dimenticato dal governo e dalla società autostrade, poiché a suo dire “non ci sarebbe nessun intervento previsto per migliorare la sicurezza della A14”.

A tal proposito, noi lo abbiamo intervistato e gli abbiamo chiesto alcune delucidazioni:

Perché non costruiscono la terza corsia autostradale? “Quando ero Presidente della Provincia di Chieti, in una nota ufficiale, chiesi espressamente alla Società Autostrade la realizzazione della terza corsia sull’autostrada A/14, sostenendo la validità dell’intervento, tra l’altro già compiuto nel tratto marchigiano, per una serie di ragioni che oggi, come tre anni fa, erano meritevoli di attenzioni, alla base della mia richiesta la necessità di dotare l’Abruzzo non solo di ‘infrastruttura strategica’ ma per rendere il tratto abruzzese della A14 sicuro”.

Ritiene che il tratto A14 abruzzese sia uno dei più pericolosi?“Trattasi di una direttrice costiera di fondamentale importanza, sopratutto nello sviluppo economico e turistico, percorsa ogni giorno da un numero notevole di mezzi pesanti, purtroppo scenario di incidenti stradali, spesso mortali, che giustificano la non sostenibilità dell'attuale configurazione a due corsie. Infatti, in molti punti del tracciato della A14, sopratutto nel tratto che attraversa la Provincia di Chieti, manca, addirittura, la corsia di emergenza.

Cosa migliorerebbe con la terza corsia? “Una terza corsia migliorerebbe la viabilità del nostro territorio, poiché molte delle strade comunali e provinciali non sono più in grado di reggere elevati volumi di traffico e la terza corsia, oltre a garantire un collegamento più veloce, alleggerirebbe il traffico sulla viabilità ordinaria con più sicurezza per gli automobilisti. La necessità di ampliamento è dettata quindi da esigenze di sicurezza in considerazione dei volumi di traffico.

Cosa chiede in definitiva? “Nonostante le insistenze di qualche anno fa, tra le novità dell'Allegato Infrastrutture al Def, elaborato dal Ministero delle Infrastrutture (Mit) e pubblicato nei giorni scorsi, c'è sì il via libera ai nuovi progetti di autostrade per l'Italia per la realizzazione di terze e quarte corsie sulla rete esistente (lavori per 2,4 milioni di euro), ma tra questi manca assolutamente un capitolo dedicato al tratto abruzzese della A14, per il quale non è previsto alcun intervento. Mi aspettavo una maggiore attenzione per la nostra regione, poiché qui abbiamo una delle realtà industriali più importanti del nostro Paese, scali marittimi che necessitano di collegamenti per favorire gli scambi, un movimento turistico destinato a crescere. Aggiungo anche – ha precisato Di Giuseppantonio - che le tragiche esperienze vissute dall'Abruzzo negli ultimi anni, colpito da varie calamità naturali, ci hanno ribadito quanto sia fondamentale poter contare su una rete stradale efficiente. Eppure Autostrade per l'Italia ed il Governo - ha concluso il Sindaco di Fossacesia dell'UDC – hanno rivolto i loro progetti per migliorare la mobilità nel nord e in parte, nel centro del Paese, ignorando interventi nella nostra regione. Scelte che ovviamente penalizzano l'Abruzzo”.

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...

Roma, Mollicone-Tozzi (FDI): "Solidarietà a Telese per violenta aggressione, Gualtieri e Bonaccorsi condannino violenti" 

(ASI) "Solidarietà al giornalista Luca Telese per la violenta aggressione subita, dopo aver fatto presente all'assemblea del Polo Civico Esquilino i problemi evidenti che il Rione sta vivendo, come riportato ...

Migranti, Appendino (M5S): "Ma quale Piano Mattei, gestione Meloni basata su ricatti di un torturatore"

(ASI) "Siamo di fronte a una Presidente del Consiglio e a un governo con le spalle al muro. Hanno mentito per nascondere quello che adesso stanno ammettendo dopo la nostra ...

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...