Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 02:25:58
Primarie PD, oltre 1,5 milioni di votanti. Renzi: “C’è la gioia per il Pd per aver dato questa straordinaria opportunità di decidere”

(ASI) Roma – Sono passati ben due mesi di campagna congressuale prima di arrivare alle primarie del Partito Democratico, infatti questa domenica il popolo del PD si è recato al voto nei gazebi organizzati dai volontari del partito per eleggere il proprio segretario.


Tra i candidati il segretario uscente Matteo Renzi, Andrea Orlando e Michele Emiliano. E’ stato possibile scegliere il proprio segretario nella fascia oraria 08:00 - 20:00, per votare era obbligatorio presentarsi al seggio con un documento d'identità e la tessera elettorale, oltre al versamento di un contributo di 2 euro se non iscritti al Pd; tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto 16 anni e tutti i cittadini dell'Unione Europea e di altri Paesi residenti in Italia che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Pd hanno potuto prender parte alle votazioni. Per ciascuno degli aspiranti segretario sono stati indicati i candidati della lista nei diversi collegi. Ad ogni collegio sono assegnati dei seggi per l'Assemblea nazionale che saranno poi ripartiti in misura proporzionale ai risultati ottenuti dalle diverse liste.
Positivi i dati sull'affluenza alle ore 12 infatti hanno votato 701373 persone con l’obiettivo di raggiungerne il milione di votanti, la soglia indicata da Renzi per stabilire il buon successo delle primarie.
Alle ore 17 la soglia del milione viene superata infatti il dato dell’affluenza si attesta su 1,4 milioni di votanti.
Gli sfidanti di Matteo Renzi, hanno però già segnalato in queste ore alcune irregolarità: "Alcuni militanti mi hanno segnalato stamattina alcune irregolarità ai seggi e ho voluto a mia volta segnalarle, bisogna stare sempre attenti, guardare, filmare, riferire e pubblicare, è questa l'unica strada per evitare mercimoni", ha dichiarato Michele Emiliano aggiungendo "chiedo ai nostri in tutta Italia di dare un occhiata perché questo rischio c'è sempre".
Anche in Calabria ci sono state alcune presunte irregolarità con Andrea Orlando, che ha chiesto l'intervento delle forze dell'ordine in alcuni seggi denunciando anomalie in alcune sedi in cui si effettuava il voto. Secondo Orlando: "l'apertura si è contraddistinta per una serie di irregolarità e illegittimità. A molti scrutatori della mozione Orlando è stato impedito di insediarsi al momento della costituzione del seggio. Spero in un'alta affluenza, voglio vincere”.
Nella giornata di oggi sono stati molti gli esponenti del PD a recarsi al voto:
il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha votato per al circolo Anci di via Goito a Roma,il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha votato nel seggio di Corso Garibaldi a Milano.
Matteo Renzi ha votato nella sua Pontassieve, accompagnato dalla moglie Agnese e dalla figlia. “Saranno davvero tantissime le persone che andranno e che sono già andate a votare. C’è la gioia per il Pd per aver dato questa straordinaria opportunità di decidere, e non lasciarla agli addetti ai lavori” ha dichiarato Matteo Renzi.
Michele Emiliano, ha votato nel suo seggio di Bari: “Questo è il primo giorno nel quale faccio a meno della carrozzella quindi è di buon auspicio. C’è grande entusiasmo, soprattutto in Puglia: sono commosso da questa reazione democratica”.
Andrea Orlando ha votato a La Spezia: “Per me un buon risultato sarebbe già una buona affluenza al voto. Ma voglio vincere. Sono convinto che nel partito bisogna stare insieme, lavorando insieme” .
A Bologna anche l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi ha espresso la sua preferenza, mentre Enrico Letta si è presentato a un circolo di Parigi. “Ancora dato fiducia al Pd. Appena votato alle Primarie Pd. Un grazie agli amici del Pd Parigi per l’impegno organizzativo”, infine ha espresso la sua preferenza al circolo Berlinguer di Buenos Aires anche Walter Veltroni che si trova in Argentina perché ha partecipato alla Fiera del Libro.

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nappi ( Lega): vergogna De Luca contro Corte. Campania finalmente libera

(ASI) "La Consulta mette la parola fine sull'ultimo tentativo disperato del re del proibito e del dispregio delle regole e della democrazia. Vergognoso l'atteggiamento di De Luca, che  nel ...

De Carlo: “Bocciato il terzo mandato in Campania? Ai veneti e agli italiani interessa di più lo stop ai dazi”

(ASI)“La bocciatura della legge sul terzo mandato della Campania è una notizia che certo solletica alcuni interessi giornalistici e politici, ma quello che oggi interessa davvero ai veneti, alle nostre ...

Ponte Stretto, M5S: da Meloni contentino per tener buono Salvini su VIminale

(ASI) Roma - "Aspettiamo di leggere il fantasmagorico passaggio approvato in Cdm che porterà all'apertura del cantiere del ponte sullo Stretto. Sta di fatto che anche questa volta, a tre ...

Consiglio dei Ministri 9 aprile 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 9 aprile 2025,alle ore 18.15aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Dazi: Lega, Trump frena, segnale da guardare con attenzione

(ASI) Roma  - "Donald Trump frena sui dazi, come auspicato pochi giorni fa (sabato) da Elon Musk al congresso federale della Lega parlando con Matteo Salvini in diretta dagli ...

Corte conti: Candiani (Lega), mai più paura di amministratori, sindaci e funzionari comunali 

(ASI) Roma - "Non dobbiamo più consentire che ci sia paura negli amministratori, nei sindaci e nei funzionari comunali, che dobbiamo invece ringraziare, al contrario di quello che fanno le ...

Azerbaigian. I successi di politica estera in un nuovo libro di Anteo Edizioni

(ASI) Da anni in Europa si parla di sovranità e sovranismo. Non di rado a sproposito, cioè confondendo i due termini, o meglio, confondendone i significati, e declinandoli secondo i ...

Campania: Misiani (PD), ora aprire tutti insieme pagina nuova

(ASI) "Prendiamo atto della sentenza della Corte Costituzionale. Ora abbiamo la responsabilità di aprire tutti insieme, anche con chi ha guidato la Regione in questi anni e con il partito ...

Cassazione: Ravetto (Lega), cancellati mamma e papà. Non ci arrenderemo mai

(ASI) Roma  - "La Cassazione cancella mamma e papà, che per fortuna sono irrinunciabili per la natura e il buonsenso. Non ci arrenderemo mai".

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...