×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Si al Referendum e alla democrazia partecipativa
(ASI) Questa nostra democrazia zoppa si regge su due colonne portanti: le elezioni ed i referendum che sarebbero le uniche opportunità per il "Popolo sovrano" di esprimere la propria volontà e di esercitare appunto la sua sovranità come è sancito dalla costituzione. Il governo Berlusconi che si dchiara democraticissimo, sembra però che abbia paura dell'espressione e della volontà popolare, specie quando non sia in grado di controllarla.
Ricordiamo tutti le dichiarazioni di Berlusconi che affermava che il Parlamento "é un intralcio all'azione del governo e che sarebbe sufficiente che a votare fossero i soli capi dei gruppi parlamentari per evitare le lungaggini dei dibattiti parlamentari".
Oggi il governo pare che tema l'espressione diretta della volontà popolare sui temi del nucleare, della privatizzazione dell'acqua e soprattutto sul "legittimo impedimento" e perciò stia facendo manovre bizantine e per  eliminare gli effetti sgraditi dei referendum.
In primo tempo, gettando al vento 350.000.000 di euro ha negato l'accorpamento delle date dei referendum con le elezioni amministrative con lo scopo di evitare che chi votava per le elezioni potesse votare anche per i referendum nella speranza di riuscire a non far raggiungere il quorum per i referendum.
Ora ha modificato la legge sul nucleare NON ABOLENDOLO, ma solamente procrastinando la decisione a "dopo più approfondite analisi" in modo da svuotare di significato il referendum  e di conservarsi la possibilità di riprendere l'argomento più tardi e, nello stesso tempo, minando il raggiungimento del quorum per il "legittimo impedimento" che é quanto di più interessa a Berlusconi per annullare i suoi processi pendenti.
Stesso discorso sta progettando per la privatizzazione dell'acqua.
In conclusione e in base a quanto sta emergendo in sede parlamentare tutto lascia supporre che Berlusconi abbia un'enorme  paura dell'espressione diretta e della volontà popolare . Questo concretamente  significherebbe che la sua pretesa democraticità é solo una maschera dietro la quale si nasconde la volontà di un regime antidemocratico, a cui  manca  però la capacità ed il coraggio di palesarsi ..!!!
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113