×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Accordo Italia-Francia sull’immigrazione clandestina.

 Il Ministro dell’Interno Roberto Maroni, al termine di un vertice a Milano con il suo omologo francese Claude Gueant, ha annunciato che "per sollecitare la Ue a contrastare l'immigrazione clandestina” è stato deciso con la Francia un “pattugliamento comune aereo e navale” sulle coste nordafricane, in particolare quelle tunisine, per bloccare le partenze. "Abbiamo concordato al necessità di sviluppare un'azione comune fra Italia e Francia, un gruppo di lavoro congiunto per prendere iniziative per bloccare le partenze dei clandestini dalla Tunisia", ha spiegato Maroni. Ad esempio, la richiesta all’UE di un’azione più efficace del Frontex, l’agenzia europea del controllo di frontiere, anche con un rafforzamento della presenza navale.

Per quanto riguarda i permessi temporanei di soggiorno rilasciati dal governo italiano, Gueant ha spiegato che la Francia si muoverà “nel rispetto dell'accordo di Schengen e della libera circolazione, ma nel rispetto dell'articolo 5 che prevede il possesso, da parte degli immigrati, di risorse finanziarie e documenti''. “Si applicano le regole di Schengen e gli accordi bilaterali” e “le autorità francesi sono libere di verificare in un rapporto di leale collaborazione e tutte le questioni potranno essere risolte”, ha sottolineato Maroni.

Maroni si è detto “soddisfatto” dell’incontro con Gueant: “Da una crisi può nascere un'iniziativa forte, comune e congiunta come quella che abbiamo deciso oggi, per dare una risposta concreta ai problemi che Italia e Francia stanno fronteggiando sull'immigrazione. Problemi che vogliamo risolvere con l'Europa nell'ambito di una solidarietà europea che vogliamo stimolare e rafforzare'', ha dichiarato il Ministro, ribadendo che “la questione immigrazione non può essere solo una vicenda italiana”.

Incassato l’accordo con la Francia, Maroni lunedì sarà in Lussemburgo, al Consiglio Interni UE, per discutere, tra le altre cose, dell’attivazione della direttiva europea sulla protezione temporanea dei rifugiati. L’Italia ha inoltre chiesto a Bruxelles lo stanziamento di maggiori risorse finanziarie utilizzabili per gestire la situazione d'emergenza venutasi a creare in seguito agli arrivi massicci di migranti verso Lampedusa. In questo contesto si chiede anche all'Unione Europea di consentire una maggiore flessibilità nell'impiego dei fondi comunitari, come quelli regionali e del Fondo sociale al fine di poter coprire i costi emergenti. L'Italia ritiene anche necessario un maggior impegno dell'Unione per spingere i Paesi di origine e transito dei flussi migratori a dare prova di maggiore collaborazione nel controllo delle frontiere e nel rispetto degli accordi di riammissione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

“Om Sai Ram”:  La Canzone- Mantra per la Pace di Sonja Venturi. Dall’Italia al Mondo l’appello musicale all’Amore Universale contro Guerra e Violenza

(ASI) “Om Sai Ram” è un progetto di cooperazione internazionale dove la musica è la chiave per unire e non dividere. Il nuovo brano di Sonja Venturi, coinvolge un cast di musicisti ...

Dissesto idrogeologico. Barcaiuolo (FdI): “Oltre un miliardo stanziato in dieci anni, ma l’Emilia-Romagna ne ha speso solo il 25%”

(ASI) «Dal 2015 a oggi, lo Stato ha stanziato oltre un miliardo di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico in Emilia-Romagna. Una cifra significativa, che testimonia l’impegno concreto dei ...

Lista Schmidt: "Sostegno a Tomasi perché ha dimostrato di decidere per il bene dei cittadini, sia alfiere della battaglia per la 'questione morale' in Toscana"

(ASI) Firenze – "Prima del sistema trasporti che non funziona, prima della multiutility e delle bollette sempre al rialzo in questa regione, prima ancora delle città toscane sempre più insicure, ...

Caporalato, Laureti (Pd): Non solo attuare ma rafforzare condizionalità sociale nuova PAC

(ASI)"Un anno fa l'omicidio di Satnam Singh, ucciso nei campi di Latina da uno sfruttamento disumano che continua a colpire migliaia di lavoratori agricoli. Ribadiamo con forza che non ...

Payback Sanitario, Pavanelli (M5S): Governo ceda a nostro pressing e tuteli imprese

(ASI) Roma - “Dopo due anni di pressioni incessanti da parte del Movimento 5 Stelle e delle imprese ormai sull’orlo del fallimento, il governo Meloni sembra finalmente pronto a intervenire ...

Stellantis, UglM:"Stop produzione Melfi per mancanza di componenti".

(ASI)" Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell'intero stabilimento dalle ore 14.00 alle ore 22.00 di oggi giovedì 19 giugno 2025".

 Germanà (Lega), sabato 21 e domenica 22 giugno, gazebo in Sicilia  per far conoscere decreto sicurezza approvato grazie all'impegno del partito

(ASI) Palermo  – "Iniziativa della Lega per Salvini premier in Sicilia, nei giorni di sabato 21 e domenica 22 giugno, per far conoscere nel dettaglio il Decreto Sicurezza fortemente voluto dal partito, ...

Brasile, ancora grane giudiziarie per Bolsonaro

(ASI) La Polizia federale del Brasile ha concluso le indagini sullo scandalo del presuntospionaggio illegale di magistrati, alte cariche dello stato,‘oppositori’ politici e giornalisti avvenuto nei primi tre anni ...

Vertice G7 concluso, l’Iran accusa le potenze mondiali: “Non siamo un popolo aggressore”. Teheran: “Siamo un Paese aggredito”

  (ASI) Teheran – L’Iran ha reagito con fermezza alle dichiarazioni del G7 riguardo al conflitto in corso con Israele, definendo le posizioni dei leader mondiali come “parziali e irresponsabili”. ...

Iran. Raphael Grossi (IAEA): "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere un'arma nucleare". Smentite le prove di Netanyahu

(ASI) Raphael Grossi, direttore generale della IAEA  riferisce le conclusioni della sua agenzia riguardo il programma nucleare iraniano: "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113