Amministrative di Roma: l’area Nazionalpopolare si compatta! Forza Nuova, M.S.I. e Fiamma Nazionale scelgono Alfredo Iorio come candidato sindaco unitario.

Alfredo Iorio(ASI) Roma – Varie sigle dell’area nazionalpopolare si sono ritrovate a Roma il 28 febbraio – giorno dell’anniversario della morte di Miki Mantakas giovane militante del Fronte Universitario d'Azione Nazionale (organizzazione universitaria vicina al Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale) ucciso in quel giorno nel 1975 nell’allora sezione dell’M.S.I. di via Ottaviano 9 a Roma, durante un agguato ordito da gruppi dell’estrema sinistra – per sancire un percorso comune per le imminenti ammnistrative capitoline, e per designare un candidato sindaco unitario.

Si tratta di Forza Nuova, Movimento Sociale Italiano, Fiamma Nazionale e Trifoglio. I movimenti hanno dichiarato la loro intenzione di correre per queste amministrative romane, investendo il ruolo di comune candidato sindaco Alfredo Iorio, leader di Trifoglio.

Da sempre un indefesso attivista della storica sezione di via Ottaviano 9, Alfredo Iorio ha annunciato la propria candidatura come estranea alle logiche di potere e volta a riaggregare il “mondo” nazionalpopolare: «Siamo come i Moschettieri di Dumas e il candidato sindaco sarà un D’Artagnan estraneo a tutte le logiche di potere... Ricostruire una famiglia politica, cosa che va oltre il formare un partito... Riusciremo nel nostro obiettivo e tra due anni entreremo in Parlamento.»

Francesco Proietti Cosimi segretario del Movimento Sociale Italiano, ripercorrendo amaramente tutta la storia che ha portato la destra alla sua parcellizzazione e smembramento, indica l’M.S.I. storico come «l’unico esempio positivo... che ha sempre aggregato», e prosegue la sua dura reprimenda alla destra aggiungendo che «La coesione, infatti, è venuta a mancare proprio dalla creazione di AN». Infine bolla il litigio a destra per le elezioni amministrative di Roma come «...lo specchio di quel che avviene in tutta Italia», e condanna la mancanza dello strumento delle primarie condivise nel centrodestra.

Stefano Salmè segretario di Fiamma Nazionale parla della riscoperta della politica come militanza di fede e portando come esempio di coraggio gli antenati afferma che «... Da quell’esempio dobbiamo ripartire per dare ai giovani un senso alla vita e alla loro esperienza politica».

Roberto Fiore, segretario di Forza Nuova, punta il dito contro i poteri forti internazionali che hanno come obbiettivo – secondo quanto dichiara Fiore – «la disintegrazione dell’Italia». Tale progetto per il segretario di Forza Nuova si invera con «la distruzione della famiglia e della classe media». Poi parla dei focolai di protesta antieuropea dei Paesi dell’Est Europa: «Molti polacchi sono scesi in piazza al grido di “Dio, onore e Patria”». E conclude dichiarando che «E proprio a Roma dobbiamo portare una nuova classe politica».

Dunque si ingrandisce di una nuova candidatura queste elezioni romane. Il malgoverno della città degli ultimi decenni sia del centrodestra che del centrosinistra, dà la forza a queste realtà che si pongono al difuori degli schieramenti politici maggiori, rivendicando di esserne l’alternativa.

Federico Pulcinelli – Agenzia Stampa Italia

 

Copyright © ASI. Riproduzione vietata

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...