×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Di Biagio (Fli): Su processo breve coercizione istituzionale

(ASI) “Non solo si piega l’intero sistema parlamentare con annesso calendario alle voluttuose esigenze del Premier & Co ma arrivare a porre l’ipotesi di fiducia su un provvedimento dai dichiarati profili di incostituzionalità mi sembra una chiara opera di coercizione istituzionale e antiparlamentare da parte del Governo”.

Lo dichiara Aldo Di Biagio, deputato Fli in una nota. “Le norme ad personam sono diventate il nostro pane quotidiano – spiega – ma creare una faglia nel sistema giustizia con rischi sulla certezza del diritto nei confronti dei delinquenti solo per agevolare il Premier e amici mi sembra che sia davvero troppo, soprattutto se per consentire questo si mortificano provvedimenti più urgenti e si trascurano questioni gravi e drammatiche sul fronte interno ed internazionale”.

“Sembra che il Governo abbia voglia di giocare – conclude – dimenticandosi che abbiamo dei drammi alle porte e schierando il parterre di ministri solo per fare numero alla Camera. La credibilità dell’Italia sta scendendo ai minimi storici. Verrebbe da dire: vergogna, vergogna, vergogna!”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Almasri, Gasparri: perché Tribunale Penale Internazionale agisce solo ora? 

(ASI)“Oggi il Ministro della Giustizia, Nordio, e il Ministro dell'Interno, Piantedosi, riferiranno in Parlamento. Sono loro che hanno gestito la vicenda o che hanno dei ruoli nelle procedure. Il ...

Schlein: in Spagna riduzione orario, in Italia la destra lo affossa

(ASI) "Mentre in Italia il governo di Giorgia Meloni nega il salario minimo a milioni di lavoratori sfruttati e aumenta la precarietà liberalizzando i contratti a termine e allargando il ...

Migranti: Pucciarelli (Lega), tirocini su navi Ong? Follia di rettore Montanari

(ASI) Roma - "Inaccettabile che il  Senato accademico dell'Università per gli stranieri di Siena, su indicazione del Rettore Tomaso Montanari, abbia deciso di non rinnovare la convenzione di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113