Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 14:12:48
L'Uml denuncia le più alte cariche dello Stato

(ASI) Nuova iniziativa dell'Unione movimenti di liberazione contro la deriva antidemocratica cui si sta dirigendo il nostro Paese.

Il pericolo da abbattere è ora la nuova legge elettorale, il famigerato "italicum" che tramite una formulazione ambigua aggira alcuni vincoli già posti dalla Consulta al porcellum. Questa e altre motivazioni non meno importanti non consentirebbero il corretto esercizio del diritto di voto, da parte dei cittadini, rischiando di compromettere così l'assetto democratico dello Stato Italiano.
Da qui nasce la decisione del movimento di presentare denuncia contro il Presidente della Repubblica, il Governo, i membri del Parlamento che approvando e promulgando la nuova legge elettorale hanno di fatto imbavagliato il concetto di democrazia, di rappresentanza elettorale, di mandato che il popolo sovrano concede ai propri eletti.
In particolare il movimento punta l'indice contro il presidente Sergio Mattarella che nonostante un passato da membro della Corte costituzionale ha firmato la norma senza mostrare reticenze. Come ricorda l'Uml infatti l'attuale inquilino del Quirinale aveva già sceverato, analizzato e valutato la problematica con riferimento alla precedente legge di cui l'attuale ricalca i gravi vizi. Pertanto, il rinvio alle Camere dell'Italicum era certamente necessario nel caso in esame: non solo per la gravità dei vizi in essa presenti ma soprattutto per impedire la riuscita del maldestro tentativo di utilizzare una sorta di trucco per porre nel nulla anni di pronunce della Consulta di senso contrario.
In considerazione di ciò gli aderenti hanno deciso di denunciare le più alte cariche dello Stato, invitando tutti gli italiani a fare altrettanto, affinché l'Autorità Giudiziaria competente , una volta accertata la sussistenza del reato ed identificati gli autori in particolare nelle persone del Presidente della Repubblica, del Presidente del Consiglio dei Ministri, del Ministro della Giustizia e Guardasigilli, dei Ministri, e membri del Parlamento e tutte le persone che si riterranno responsabili, anche in concorso , li persegua ai termini di legge per tutti i reati ravvisabili dagli articoli: 283c.p., attentato contro la Costituzione dello Stato; 287c.p., usurpazione di potere politico; 289c.p., attentato contro gli organi costituzionali; 294c.p. attentato contro i diritti politici del cittadino. Per maggiori informazioni è possibile con consultare il link https://www.facebook.com/events/1093016764045508/

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Tanti talentuosi artisti e grandi personalità per Art Symposium in Vaticano

(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.

Umbria, La presidente della Regione, Stefania Proietti, spiega a Nero su Bianco la manovra "Salva Umbria" e la “no tax area”

 (ASI) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute ...

Polizia, Berrino (FDI): grati per instancabile servizio al Paese

(ASI) “Nel celebrare i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno, con onore e senso del dovere, si ...

Alluvione Toscana, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza, ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

"Fare rendiconto dei fondi avuti e degli investimenti fatti per proteggere il territorio" (ASI) Roma, 10 apr. - "Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza ...

Forum Famiglie Piemonte “Settimana della Famiglia 2025” . Bravi (PdF): “Ci vuole coraggio a creare una famiglia, ma c’è ancora Speranza”

(ASI) «“Ci vuole coraggio” a creare una famiglia al giorno d’oggi, ma “C’è ancora Speranza” – così Carlo Bravi, del Popolo della Famiglia (PdF) ...

Il vertice Celac si chiude con la firma della Dichiarazione di Tegucigalpa

(ASI) Si è chiuso ieri in Honduras il IX vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione di Tegucigalpa con la quale si ...

Difesa: Ziello (Lega), sicurezza per FFAA. No a riarmo di Von der Leyen 

(ASI) Roma - “Le nostre Forze armate, donne e uomini che portano in alto il nome dell’Italia in tutto il mondo, rappresentano non soltanto un motivo di orgoglio nazionale ...

Accordo UE-San Marino, a Bruxelles tavolo fra Falcone e il Segretario di Stato Luca Beccari

Al via al Parlamento Europeo i lavori sul patto che inserirà la Repubblica del Titano e Andorra nel mercato comune continentale. L'eurodeputato: «Così riaffermiamo valore integrazione UE»