(ASI) "Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale ha fatto propri gli emendamenti soppressivi dell'articolo 17 del ddl scuola sul 5x1000 alle scuole". È quanto ha dichiarato il capogruppo di Fdi-An Fabio Rampelli intervenendo in aula.
"Si tratta però di una mezza vittoria perché le famiglie – ha spiegato Rampelli - hanno contributo volontariamente al sostentamento delle scuole con 390 milioni di euro di offerte nel solo 2014. Consentire di scaricare queste donazioni sarebbe stato giusto. Ma era sbagliato che questo scarico avvenisse sull'istituto frequentato dal proprio figlio aumentando la sperequazione tra scuole ricche e prestigiose e scuole povere e di trincea". "È evidente - ha concluso- che il governo si sia fatto sorprendere e non sia stato capace di organizzare con più efficacia questa innovazione, che oltretutto rischiava di intaccare il già esiguo fondo del terzo settore. Ma l'abolizione a questo punto era il male minore".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...
"Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat
(ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...
(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, coordinato da Franco De Angelis (Consigliere Nazionale dei ...
(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 e 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria ...
(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto il primo incontro post Covid nel paese della fortezza "Fedelissima" dei Comitato delle Due Sicilie.&...
(ASI) L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...
(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.
(ASI) Bruxelles, “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...
(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...