Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 07:59:51
Salvini a Perugia tra applausi e contestazioni

(ASI) Circa 300 persone hanno sfidato la cappa afosa e l'orario proibitivo per assistere al comizio di Matteo Salvini a Perugia in Piazza del Bacio, nel cuore del quartiere della Stazione centrale di Fontivegge, da molti anni simbolo del degrado urbano del capoluogo della regione.

Dopo le tensioni del giorno precedente a Senigallia (AN) e della mattina a Marsciano (PG), l'allerta della Questura era massima. Come annunciato, il comitato #MaiConSalvini, già presente dalle 16.00 con un proprio presidio nell'area limitrofa di Via del Macello, si è diretto in prossimità del raduno leghista con circa 150 unità, raggiungendo il piazzale antistante l'ingresso principale della Stazione proprio a pochi minuti dalle 18.30, orario fissato per l'inizio del discorso del leader leghista. Notevole il dispiegamento di Forze dell'Ordine, che hanno presidiato l'area circostante ricorrendo a cordoni e manovre di contenimento per tutta la durata dell'incontro tra Salvini e i suoi elettori, ed in particolare dopo la fine del comizio, quando alcuni facinorosi hanno tentato con la forza di oltrepassare le transenne per raggiungere Salvini e i militanti leghisti, tuttavia senza conseguenze di rilievo.
Il candidato presidente del centro-destra alla Regione Umbria, Claudio Ricci, ha riassunto i temi centrali della sua campagna elettorale, fondata su "progetti concreti" di innovazione, sviluppo e internazionalizzazione, come la diminuzione della pressione fiscale di competenza locale, la sicurezza, il completamento delle reti stradali, la promozione del territorio all'estero, l'agevolazione per le piccole e medie imprese, il potenziamento dell'aeroporto regionale di Sant'Egidio con l'ingresso di "partner privati al 40%", e l'ammodernamento della rete ferroviaria, contestando a Catiuscia Marini il progetto Medioetruria, che "favorirebbe soltanto la Toscana, penalizzando l'Umbria".
Poco dopo è comparso Matteo Salvini direttamente dall'interno dell'edificio ormai abbandonato della vecchia Upim, suscitando l'entusiasmo dei suoi simpatizzanti. Il "capitano" - così lo hanno ribattezzato i militanti leghisti - ha parlato per circa mezz'ora, toccando tutti i punti-chiave del suo programma. "Zero" è il numero di nuovi clandestini che, secondo Salvini, Perugia può accogliere in una regione "da quarantacinque anni in mano ad una sinistra" che "usa come un bancomat" il territorio per piazzare nel pubblico impiego "gli amici degli amici". Le parole più dure, però, Salvini le riserva per i contestatori, ai quali ricorda che "qualche partigiano si rivolterebbe nella tomba", vedendoli interpretare in questo modo quella libertà e quella democrazia per le quali si è battuto durante la guerra.
A loro, il numero uno del partito di Via Bellerio contrappone "l'Umbria vera, quella dei pescatori del Lago Trasimeno, degli agricoltori massacrati dall'IMU agricola del governo Renzi-Marini, di decine di lavoratori della Mercatone Uno che da giugno rischiano di restare a casa". Tutti temi che, secondo Salvini, sarebbero ignorati da coloro che lo contestano perché "non sono rivoluzionari", ma soltanto "disadattati figli di avvocati, notai e magistrati".
"Io e Claudio Ricci siamo diversi - dice Salvini - ma abbiamo trovato un terreno comune", fatto di ricette finalizzate ad eliminare il clientelismo, il degrado, l'immigrazione clandestina e quelle cooperative sleali "che sfruttano i lavoratori a 4 euro all'ora". Ha respinto le accuse di razzismo, annunciando il suo prossimo viaggio in Nigeria a giugno, dove andrà per parlare con le istituzioni del vasto Paese africano e valutare spazi di cooperazione e investimento in loco perché, come ha ribadito, "quei poveri bambini africani devono essere aiutati a vivere una vita dignitosa nel proprio Paese, non nelle stazioni delle nostre città nelle condizioni che conosciamo tutti".
La Lega Nord e la coalizione di centro-destra gongolano di fronte agli ultimi sondaggi che danno Claudio Ricci in forte recupero sulla presidente uscente Catiuscia Marini, ma la situazione è ancora incerta. Il 31 maggio ne sapremo di più.


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...