Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 00:25:12
Osservatorio Europa. Aumentano i fondi per Triton

(ASI) I barconi di migranti affondano sempre più spesso e, quando non lo fanno, premono ai confini di una Unione Europea distratta e indebolita.

L'emergenza immigrazione ha costretto il vertice europeo organizzato appositamente a triplicare i fondi destinati alle missioni Triton e Poseidon. Di fatto è stata accettata la proposta del presidente della Commissione Europea Juncker, raggiungendo la quota di 9 milioni di euro rispetto ai 3 iniziali. Paradossalmente, si tratta della stessa cifra che era stata stanziata dall'Italia per l'operazione Mare Nostrum.
Matteo Renzi si è dichiarato soddisfatto dalla disposizione del vertice europeo, definito «un grande passo avanti per l'Europa» sul tema dell'immigrazione, aggiungendo che ora l'UE ha una strategia al riguardo. Una visione solidale dell'Europa, secondo il primo ministro italiano, permetterebbe il superamento dell'impostazione economica dell'Unione Europea. Ancora non è chiaro dove verranno presi i nuovi fondi per le missioni, ma sembra sicura la volontà di un nuovo intervento teso alla distruzione dei barconi degli scafisti prima del loro utilizzo, il cui mandato sarà affidato all'Alto Rappresentante Federica Mogherini.
Il nodo ancora da sciogliere rimane la redistribuzione tra i vari paesi UE dei richiedenti asilo, che rimane su base volontaria, con il solo miglioramento del raddoppio dei re insediamenti dei richiedenti asilo secondo la bozza che sta circolando in questi giorni. Il premier inglese David Cameron ha frenato sulla possibilità di accettare nuovi immigrati, in cambio di un maggiore impegno nella missione in mare. La stessa Merkel, secondo fonti militari, sarebbe pronta ad inviare tre navi per fare fronte all'emergenza salvataggio che ogni giorno le coste italiane devono affrontare. La cancelliera tedesca è «pronta a sostenere l'Italia, ma la registrazione dei rifugiati deve essere fatta in modo adeguato secondo le regole UE. Svezia, Germania e Francia da sole accolgono il 75% dei rifugiati nell'Unione».
I flussi di migranti sono ormai riconosciuti come uno dei fenomeni cruciali per la stabilità mondiale. Proprio per questo motivo la risposta deve coinvolgere il maggior numero possibile di attori della comunità internazionale, per evitare altre tragedie, altri martiri che fuggivano dal dolore in cerca di una nuova casa.

Guglielmo Cassiani Ingoni – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...