Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 20:42:58
Convegno. “Vantaggi competitivi dell’anticorruzione e del controllo di legalità di impresa: strumenti di premialità per le aziende sane”

(ASI) Reggio Calabria - Nell'ambito degli Stati Generali della Cultura, si terrà il seminario sui vantaggi competitivi dell'anticorruzione" L'Istituto Italiano per l'Anticorruzione, nell'ambito degli Stati Generali della Cultura ha promosso

il seminario sul tema "Vantaggi competitivi dell'anticorruzione e del controllo di legalità di impresa: strumenti di premialità per le aziende sane". L'evento formativo organizzato nell'ambito degli Stati Generali della Cultura, promossi dall' assessore provinciale alla cultura e legalità Eduardo Lamberti Castronuovo, con il patrocinio di Confindustria Reggio Calabria, dell'Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, dell'Ordine dei Commercialisti e revisori contabili di Reggio Calabria e dell'Ordine Consulenti del Lavoro consiglio provinciale di Reggio Calabria, della Camera degli Avvocati Amministrativisti di Reggio Calabria CAA, è rivolto ad imprese, tecnici, amministratori, giuristi, consulenti ed operatori. Ad aprire i lavori saranno il Presidente di Confindustria Andrea Cuzzocrea e l'assessore alla cultura e legalità della Provincia di Reggio Calabria Eduardo Lamberti Castronuovo. Seguiranno gli interventi di Alberto Panuccio (Presidente dell'ordine degli Avvocati di Reggio Calabria), Bernardo Femia (Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Reggio Calabria), Flaviana Tuzzo (Presidente dell'Ordine Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Reggio Calabria), Rosario Infantino (Presidente Camera degli Avvocati Amministrativisti di Reggio Calabria -C.A.A.). L'approfondimento sui temi del convegno è affidato alle relazioni di illustri ospiti ed alla partecipazione del senatore Nico D'Ascola (Professore ordinario di diritto penale nell'Università di Reggio Calabria e componente della Commissione Giustizia al Senato). Seguirà la relazione di Federico Bergaminelli (Presidente dell'Istituto Italiano per l'Anticorruzione IIA, Formatore Management e consulente per la redazione dei Piani Anticorruzione e modelli ex 231). Interverranno, inoltre, Antonio Signorello (Direttore della Banca d'Italia, Filiale di Reggio Calabria) e Luigi Occhiuto (membro del Centro Studi dell'Istituto Italiano per l'Anticorruzione IIA, specializzato nella materia dei controlli interni di legalità). Modera Concettina Siciliano (avvocato e dottore di ricerca in diritto amministrativo e specialista in diritto dell'economia - pubblicista - formatore management - membro del direttivo C.A.A. di Reggio Calabria e responsabile scientifico I.I.A.).
Il seminario si svolgerà lunedì 27 aprile, alle ore 16.00, presso i locali di Confindustria Reggio Calabria.

 

 


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...