Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 18:20:31
Il M5S boccia il Def approvato a maggioranza. Gallinella: “Opposizioni inascoltate, il governo naviga a vista”
(ASI) "Il Def approvato a maggioranza non affronta i problemi del Paese. Non tiene in considerazione le risoluzioni presentate dall'opposizione. E' lo specchio di una politica vaga, indeterminata che non può sostenere la crescita". Così il deputato 5stelle Filippo Gallinella commenta il via libera, arrivato ieri sera (23 aprile), da Camera e Senato alla risoluzione di maggioranza sul documento economico finanziario 2015. "Le misure di rilancio dell'economia – sottolinea il parlamentare umbro - permangono deboli e con un impatto sulla crescita mediocre, in quanto il Governo continua ad essere condizionato al rispetto del limite del 3 per cento di deficit e all'obiettivo del pareggio strutturale fra due anni, che non consentono l'accelerazione della crescita del Pil italiano, decisamente inferiore rispetto ad una crescita degli Stati Uniti del 2,4 per cento nel 2014 ed una previsione di crescita dell'economia globale per il 2015 del 3,6 per cento".

Sotto la lente del M5S vincoli europei, abbattimento del debito pubblico, piano privatizzazioni e fisco. "A tal proposito – aggiunge Gallinella – ci risulta difficile condividere il clima di fiducia del Governo se si valutano le proiezioni sulla pressione fiscale, in quanto non solo la programmazione per il triennio 2016-2018 non include un percorso di riduzione della pressione fiscale, fondamentale sia per sostenere la domanda di beni e servizi, sia per incentivare gli investimenti, soprattutto di imprese estere, ma nel Documento si legge che la pressione fiscale è prevista in aumento dal 43,5 per cento del Pil nel 2014 al 43,7 per cento nel 2019, con un picco del 44,1 per cento nel 2016 e 2017".

Il M5S boccia senza appello il documento sul capitolo università, scuola e cultura, ambiente, agricoltura e lavoro. "La nostra risoluzione puntava – precisa Gallinella – su maggiori investimenti in formazione e ricerca reintroducendo anche il ruolo del ricercatore a tempo indeterminato, sull'incentivazione di forme alternative di accesso al credito, sulla lotta all'evasione, sull'introduzione di misure di sostegno al reddito. Chiedeva di avviare un concreto piano di intervento per la tutela e la messa in sicurezza del territorio, di intervenire con misure concrete per aumentare il tasso di occupazione femminile, di ripristinare le agevolazioni in favore delle aziende che assumono disoccupati di lunga durata, di procedere con urgenza alla revisione complessiva della fiscalità rurale. Proposte – conclude Gallinella – non discusse e rigettate a maggioranza".


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...

L'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione contro il riarmo in Europa. Domenico Esposito: "la pace come motore di un'esistenza condivisa".

(ASI)  Anche l'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione a Roma del 5 Aprile indetta dal Movimento 5 Stelle per la Pace e contro il riarmo in Europa. Plusvalore di questa ...

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...