Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 06:41:25
Ricostruire il Partito Comunista e unire la sinistra

(ASI) Reggio Calabria -  Anche in Calabria parte il processo per la ricostruzione del Partito Comunista e per l'unità della sinistra. Venerdi' 24 aprile dalle ore 16 presso il Grand Hotel Lamezia di Lamezia Terme si svolgerà un'importante iniziativa politica sul tema "Ricostruire il Partito Comunista - SUD d'Italia: una sinistra unita per la Pace e il Lavoro".

L'iniziativa, promossa dall'Associazione per la Ricostruzione del Partito Comunista, sarà coordinata da Michelangelo TRIPODI (Segretario Regionale del PCdI) e introdotta da Pasquale CICALESE (Economista). Nel corso del dibattito, sono previsti gli interventi programmati di Nicola Limoncino (Segretario PRC Federazione Reggio Caalbria), Antonio PENSABENE (Segretaio FIOM-CGIL Reggio Calabria), Tonino PERNA (Docente Sociologia economica univ. di Messina), Leonardo FALBO (Storico), Fosco GIANNINI (già
Senatore - Segreteria Nazionale PCdI) e Luca CANGEMI (Direzione Nazionale PRC).
In Italia, a circa 24 anni dalla cancellazione del PCI, si avverte il peso crescente della mancanza di una forza politica capace di rappresentare un baluardo contro le spinte alla disgregazione sociale, alle ingiustizie e
delle diseguaglianze, posta a difesa dei lavoratori, dei precari, dei disoccupati e dei ceti più deboli. L'assenza di una forza comunista organizzata efficace ed incisiva è stata uno dei fattori che hanno determinato una condizione sociale e d economica che in questo quarto di secolo ha subito un arretramento pauroso in termini di diritti, di opportunità, di reddito , di lavoro, di progresso sociale.
Tutte le conquiste sociali che avevano rappresentato il riscatto del mondo del lavoro italiano sono state via via cancellate, azzerate e sostituite dal trionfo del mercato, del profitto e dell'impresa.
Lo Stato sociale italiano è diventato un simulacro di se stesso, la previdenza pubblica è stata ridotta al lumicino con la varie controriforme, ultima quella della Fornero che ha portato alla liquidazione delle pensioni di anzianità, scuola e sanità pubbliche sono state picconate con una crescente privatizzazione, i diritti del lavoro con il nefasto Jobs act di Renzi sono stati ridicolizzati, la disoccupazione, la precarietà e la povertà sono diventate la cifra di un paese sempre più ingiusto e diseguale in cui cresce enormemente il divario tra ricchi e poveri e tra Nord e Sud.
Tutto ciò non sarebbe avvenuto se ci fosse stato un Partito Comunista degno di questo nome.
Da qui, dalla condizione materiale in cui si trova il nostro paese e il nostro popolo, nasce l'esigenza di ripartire con l'obiettivo della costruzione di un partito comunista che ne riprenda le migliori caratteristiche, ricollocandole nelle attuali condizioni italiane e internazionali.
Sappiamo che si tratterà di un processo graduale e di non breve periodo (ma che va iniziato ORA), che metta capo a un'unica forza comunista rigenerata, capace di superare l'attuale frammentazione e, con essa, una sempre più
evidente irrilevanza politica e sociale.
Da ciò dipende la ricostruzione di un partito comunista che superi – rigenerandole – le attuali residuali collocazioni; e che sappia essere complementare, dunque non alternativo e men che meno contrapposto, alla
ricostruzione di una sinistra unitaria di classe e del lavoro. Queste due gambe della ricostruzione sono diverse, ma inseparabili. Non è quindi per nostalgia o per astratto ideologismo che sosteniamo la necessità di ricostituire un riferimento organizzato e unificato dei comunisti. Sappiamo di doverci misurare con la sedimentazione ideologica che l'egemonia capitalistica ha depositato sulla sconfitta del movimento operaio: disarticolando il mondo del lavoro, generando la disgregazione etica e morale della società. Da questo ha tratto linfa la cosiddetta
antipolitica. Per questo riteniamo che la costituzione di un'Associazione, promossa da militanti di buona volontà - comunisti e comuniste - che abbia come preminente obiettivo, strategico e di lunga lena, la ricostituzione in
Italia di un partito comunista degno di questo nome, possa essere in questa peculiare temperie storica lo strumento giusto: uno strumento aperto a chiunque si ritenga ancora parte dell'impresa comunista, che non chiami in causa in modo improvvisato le rispettive attuali collocazioni (dentro o fuori gli attuali partiti) ma che sin d'ora operi per una ricomposizione. Con intelligenza, senza veti o abiure e nel contesto largo dei processi unitari a sinistra.                      Comunisti uniti, per la ricostruzione del partito comunista, in una sinistra di classe e del lavoro, unita e unitaria.
Invitiamo tutti i comunisti e le comuniste della Calabria insieme a coloro i quali si richiamano ai valori della sinistra a partecipare all'iniziativa di Lamezia che rappresenta un'ulteriore significativa tappa di un'attività politica.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...

Cittadinanza, Gasparri: concederla a chi ha legami veri affettivi con nostro Paese

(ASI) "I provvedimenti sulla cittadinanza sono stati votati all'unanimità dal Consiglio dei Ministri. Noi riteniamo che, pur essendo positivo l'accesso alla cittadinanza italiana, questa dovrebbe essere concessa solo a chi ...

Agricoltura, Confeuro incontra Azione: al centro criticità e sfide del settore primario

(ASI) "Prosegue il tour istituzionale di Confeuro per affrontare le principali problematiche dell'agricoltura e proporre soluzioni concrete a sostegno del settore primario. Oggi il presidente nazionale della Confederazione degli agricoltori ...

Istat, Nisini (Lega): dati occupazione segnale concreto nostro buon governo

(ASI) Roma  – "Continua il trend positivo dell'occupazione in Italia. L'Istat fotografa la crescita dei lavoratori nel nostro Paese: +47mila a febbraio rispetto al mese precedente, +567mila unità su base ...

Sanità, Giuliano (UGL):" In 50 attaccano il pronto soccorso a Cesena. Pene più severe per mettere fine a questa vergogna”

(ASI) Apprendiamo con seria preoccupazione dell'ennesimo attacco agli operatori sanitari. Questa volta, - dichiara in una nota Gianluca Giuliano Segretario Nazionale UGL Salute, - è toccato all'Ospedale Bufalini di Cesena dove ...

Buco Sanitá, Partito Liberaldemocratico Umbria: “Tagliare sprechi e razionalizzare prima di alzare le tasse”

(ASI) "Il Partito Liberaldemocratico dell’Umbria esprime sconcerto per il triste teatrino  che maggioranza e opposizione in Consiglio Regionale stanno mettendo in scena dopo la decisione della  neo-insediata ...

Fabio Liverani è il nuovo allenatore, sollevati dall’incarico Ignazio Abate, il suo staff ed il ds Carlo Mammarella

 (ASI) Terni - La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio Abate, ed il suo staff. Si comunica inoltre di aver ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto), in risposta ai dazi americani: “Cosa aspetta l’Italia a riaprire subito il mercato russo togliendo le sanzioni?”

(ASI) "Il governo rompa subito l’accerchiamento! Avevo messo in guardia da tempo sul rischio di trovarci nella trappola: dopo aver chiuso i mercati ad est ora subiamo pure ...