Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 1 Aprile 2025 - ore 00:57:56
Scuola, M5S: associazioni favorevoli a nostra proposta, dividere in due il DDL

(ASI) Roma  – “Ieri, la prima giornata di audizioni in commissione sul Ddl istruzione ha confermato due cose: che si sta procedendo a ritmi forsennati e scriteriati e che le associazioni di docenti si sono mostrare favorevoli alla nostra proposta   di dividere in due il disegno di legge.

Ciò permetterebbe di far procedere l’assunzione dei docenti attraverso un canale più veloce rispetto al resto del provvedimento. Il ministro Giannini parla di sovranità del Parlamento ma, nei fatti, lo si vuole costringere a lavorare male”. Lo affermano i parlamentari del Movimento 5 Stelle in commissione Cultura

“Le associazioni dei genitori audite hanno poi manifestato profonda preoccupazione per il modello  renziano di scuola, che aprirebbe alle sponsorizzazioni e a una crescente influenza da parte dei privati. Una preoccupazione e una contrarietà che condividiamo”.

=============

Scuola, M5S: RIFORMA snobba mondo pedagogia, lo rappresenteremo noi

(ASI) Roma - "La pedagogia èstata esclusa dal dibattito sulla scuola. Troviamo assurdo che nel calendario delle audizioni sul Ddl sull'istruzione la comunità pedagogica non abbia trovato posto".

Lo affermano i parlamentari del M5S in commissioneCultura, che spiegano: "nonostante il lungo elenco di soggetti da audire che abbiamo presentato, nessuno di questi è stato inserito incalendario. Questo, a nostro avviso, è un fatto gravissimo che non fa che confermare i sospetti sollevati dalle stesse associazioni di pedagogisti ed educatori nella lettera inviata al ministro Giannini a seguito della consultazione propagandistica su La Buona Scuola.

Il mondo della Pedagogia aveva coltocon entusiasmo l'occasione della consultazione, lavorando a una proposta, la più votata e condivisa con 2326 voti, che prevedeva la presenza all'interno delle scuole di ogni ordine e grado di un Pedagogista ed un Educatore, al fine di costituire l'Unità di Educativa Scolastica di supporto ai docenti, di consulenza pedagogica alle famiglie e di sostegno agli studenti.

Una proposta senz'altro condivisibile e auspicabile in un paese nel quale la comunità voglia prendersi in carico di affrontare difficoltà di bambini e giovani. Non permetteremo che un'intera comunità di professionisti venga eliminata dal provvedimento sull'istruzione: ci faremo carico della loro proposta e presenteremo degli emendamenti per far valere le loro idee perché siamo fermamente convinti che non ci può essere Scuola senza educatori e pedagogisti, così come non esiste un bosco senza alberi. Anche se i soggetti non saranno auditi in commissione, saranno ben rappresentati dai deputati del M5S.

Il governo Renzi aveva promesso che la consultazione sarebbe stata aperta e democratica: ancora una volta i fatti hanno smentito gli annunci".


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Morti Improvvise" se n'è parlato a Pescara, domenica 30 marzo 2025

(ASI) Pescara - La mattina del 30 marzo 2025, si è tenuto un incontro e confronto, nella Sala Tosti dell'Aurum di Pescara, sulle cosiddette "morti Improvvise" col quale si sono chieste risposte chiare ...

Cina. Dopo l'incontro tra Xi e i colossi globali, il Paese si conferma porto sicuro per gli investimenti

(ASI) Venerdì scorso, i delegati di alcune tra le più grande aziende e tra i maggiori fondi di investimento stranieri hanno incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping per ...

Nappi (Lega): l'eredità di De Luca ai campani? Due anni di vita in meno e nessun servizio

(ASi) "Due anni di vita in meno e nessun servizio: questa l'eredità che lasciano ai campani Vincenzo De Luca e il Partito democratico. Questa sola notizia conferma ulteriormente il fallimento ...

Sanità, Mazzella (M5S): "transgender discriminati, governo ostile a minoranze"

(ASI) Roma, – "Liste d'attesa fino a sette anni, pochi centri specializzati e un Servizio sanitario nazionale incapace di garantire cure adeguate alle persone transgender. Questa è la drammatica realtà riportata dal ...

Gasparri (FI): Europa deve essere più coesa per contare nel mondo

(ASI) "Gli Stati Uniti e la Russia contano e pesano nel mondo. Questa non è una scoperta. Per questo l'Europa è costretta ad essere più coesa per contare.

Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato: "Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità"

(ASI) Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato per l'anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 ...

Silp Cgil: troppi poliziotti feriti negli stadi, "strana" la timidezza del governo

(ASI) Roma,  La segreteria nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di lavoratrici e lavoratori in divisa che rimangono feriti durante i ...

Codici: continua l'impegno per tutelare i risparmiatori nel caso FWU Life

(ASI) Resta alta l'attenzione dell'associazione Codici in merito alla vicenda FWU Life. La grave crisi che ha colpito la compagnia lussemburghese ha segnato in maniera profonda il settore assicurativo. I ...

Governo: D'Attorre (Pd), nessuna riforma da ricordare solo litigi

(ASI) "Mentre Meloni, per ricevere un po' di incoraggiamento, è costretta ad andare al congresso di Calenda, il quale non sostiene il governo ma genialmente decide di collocarsi all'opposizione dell'opposizione, su ...