Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 31 Marzo 2025 - ore 20:10:58
CPL Concordia, Dell’Orco (M5S) al Prefetto di Modena: "Esigiamo spiegazioni". Esposto M5S in Procura a Napoli su cooperativelavatrici della mafia

(ASI) “Sono seriamente preoccupato nell’apprendere che il potere della CPLConcordia arrivava fin dentro il cuore della Prefettura di Modena ovvero nell’organo che rappresenta il Governo sul nostro territorio”.

Lo dichiara il deputato modenese Michele Dell’Orco, capogruppo M5S della Commissione Trasporti, che aggiunge: “Se la Cpl concordia aveva il potere di telefonare in prefettura per farsi cancellare multe o avere facilitazioni nell’ottenimento del certificato antimafia parlando direttamente con un funzionario che lavora a stretto contatto con il prefetto, allora vuol dire niente è più sicuro e anche il Prefetto deve forse darci qualche spiegazione”.

“La questione del certificato antimafia –afferma il deputato - mi faparticolarmente rabbia ricordando la battaglia che abbiamo dovuto fare nel 2013 sui tempi inaccettabili subiti anche dalle aziende oneste per l’iscrizione alle white list e ai conseguenti rallentamenti subiti dalla ricostruzione. A questo punto vogliamo sapere dal Prefetto quali saranno le sue prossime mosse e se c’è intenzione di avviare una seria indagine interna sull’operato dei suoi più stretti collaboratori e dei suoi funzionari”.

“Purtroppo le cooperative sembrano diventate le nuove lavatricidella mafia ma noi non ci stiamo a questo deprimente stato di cose, vogliamo reagire ed è per questo che oggi a Napoli una delegazione del M5S, capeggiata dal vicepresidente della Camera sarà ricevuta daiprocuratori aggiunti Alfonso D'Avino, coordinatore della sezione reati contro la pubblica amministrazione e Luigi Frunzio, coordinatore dell'ufficio notizie di reati. Non c’è nessuna volontà di ingerenzapolitica sulla magistratura ma semplicemente vogliamo depositare un esposto sui legami tra cooperative, politica e criminalita' organizzata e ragionare sulle possibili azioni di contrasto al malaffare, perché siamo convinti –conclude Dell’Orco- che con il contributo di tutti l’onesta possa tornare di moda”.


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Morti Improvvise" se n'è parlato a Pescara, domenica 30 marzo 2025

(ASI) Pescara - La mattina del 30 marzo 2025, si è tenuto un incontro e confronto, nella Sala Tosti dell'Aurum di Pescara, sulle cosiddette "morti Improvvise" col quale si sono chieste risposte chiare ...

Cina. Dopo l'incontro tra Xi e i colossi globali, il Paese si conferma porto sicuro per gli investimenti

(ASI) Venerdì scorso, i delegati di alcune tra le più grande aziende e tra i maggiori fondi di investimento stranieri hanno incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping per ...

Nappi (Lega): l'eredità di De Luca ai campani? Due anni di vita in meno e nessun servizio

(ASi) "Due anni di vita in meno e nessun servizio: questa l'eredità che lasciano ai campani Vincenzo De Luca e il Partito democratico. Questa sola notizia conferma ulteriormente il fallimento ...

Sanità, Mazzella (M5S): "transgender discriminati, governo ostile a minoranze"

(ASI) Roma, – "Liste d'attesa fino a sette anni, pochi centri specializzati e un Servizio sanitario nazionale incapace di garantire cure adeguate alle persone transgender. Questa è la drammatica realtà riportata dal ...

Gasparri (FI): Europa deve essere più coesa per contare nel mondo

(ASI) "Gli Stati Uniti e la Russia contano e pesano nel mondo. Questa non è una scoperta. Per questo l'Europa è costretta ad essere più coesa per contare.

Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato: "Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità"

(ASI) Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato per l'anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 ...

Silp Cgil: troppi poliziotti feriti negli stadi, "strana" la timidezza del governo

(ASI) Roma,  La segreteria nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di lavoratrici e lavoratori in divisa che rimangono feriti durante i ...

Codici: continua l'impegno per tutelare i risparmiatori nel caso FWU Life

(ASI) Resta alta l'attenzione dell'associazione Codici in merito alla vicenda FWU Life. La grave crisi che ha colpito la compagnia lussemburghese ha segnato in maniera profonda il settore assicurativo. I ...

Governo: D'Attorre (Pd), nessuna riforma da ricordare solo litigi

(ASI) "Mentre Meloni, per ricevere un po' di incoraggiamento, è costretta ad andare al congresso di Calenda, il quale non sostiene il governo ma genialmente decide di collocarsi all'opposizione dell'opposizione, su ...