Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 31 Marzo 2025 - ore 15:25:08
M5S, Laura Alunni sul provvedimento anti-smog: "Sulla mobilità occorre una svolta globale che s'incentri su una parola chiave: la sostenibilità"

(ASI) Perugia – Sarà in vigore da domani (sabato 21 marzo) il provvedimento anti-smog, che per i prossimi due week-end prevederà la chiusura al traffico e limitazioni alla circolazione stradale in diverse zone delle città di Perugia e di Terni.

"Certe scelte producono molti più disagi che benefici - ha affermato Laura Alunni – e quindi andrebbero pensate con molta più oculatezza ed efficacia. La necessità di una politica di mobilità sostenibile e di massa come prevede "Il libro bianco dei trasporti" dell'Unione Europea, nel pieno rispetto dei prossimi appuntamenti internazionali per la riduzione di CO2 nel 2020, si fa sempre più urgente. La proposta del Movimento Cinque Stelle? Una svolta globale sulla mobilità che s'incentri sulla parola chiave sostenibilità a 360 gradi e che comprenda anche il profilo urbanistico, paesaggistico ed energetico".

Laura Alunni ha poi posto l'accento sull'importanza della salvaguardia della salute dei cittadini: "Invece di promuovere un vero e proprio piano anti-inquinamento, con iniziative pianificate e costanti, non una tantum, le politiche in Umbria si sono limitate ad operare tagli dei servizi, considerandoli voci di spesa, e senza intervenire con investimenti sulla qualità dei servizi stessi".

"Il neo-ambientalismo pre-elettorale della politica umbra – ha proseguito la candidata alla presidenza della Regione del M5S - che, oltre a dimenticare coloro che vivono in aree extra-urbane e che saranno comunque costretti a pagare per recarsi in città, si avvale di un servizio di trasporto privato svenduto a Bus Italia, dilapidando un capitale che ciascun cittadino umbro ha contribuito negli anni a creare e lasciando solo debiti da ripianare".

"Fatti trasportare, respira aria pulita. Chissà se l'assessore Rometti - ha affermato Laura Alunni - nella sua trionfante conferenza stampa del 19 marzo, in cui ha annunciato i quattro giorni di 'biglietti gratis per tutti' a Perugia e a Terni, ha riflettuto sui numeri relativi alle emissioni della Thyssenkrupp nell'aria che, secondo il Registro europeo emissioni, rappresenta la seconda azienda europea per mercurio e PCB dispersi nell'aria. Chissà se conosce lo Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli insediamenti Esposti a Rischio da inquinamento sulla mortalità, incidenza oncologica e ricoveri ospedalieri, che conferma, per i cittadini residenti a Terni, un eccesso di mortalità per tutte le cause e i tumori, con particolare incidenza su trachea, bronchi e polmone. Le elezioni si avvicinano e, in perfetto stile propagandistico pre-elettorale, per la prima volta nella nostra Regione si fermano le auto".

Un anno fa la Regione è rimasta inerte quando, solo nel comune di Perugia, gli sforamenti delle polveri sottili nell'aria hanno superato il limite previsto dalla legge ad ulteriore dimostrazione dell'inutilità dell'opera faraonica del MiniMetrò che, dall'entrata in esercizio, come certificato dall'ARPA, non ha ridotto affatto le quantità di PM10 nell'aria.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Codici: continua l'impegno per tutelare i risparmiatori nel caso FWU Life

(ASI) Resta alta l'attenzione dell'associazione Codici in merito alla vicenda FWU Life. La grave crisi che ha colpito la compagnia lussemburghese ha segnato in maniera profonda il settore assicurativo. I ...

Governo: D'Attorre (Pd), nessuna riforma da ricordare solo litigi

(ASI) "Mentre Meloni, per ricevere un po' di incoraggiamento, è costretta ad andare al congresso di Calenda, il quale non sostiene il governo ma genialmente decide di collocarsi all'opposizione dell'opposizione, su ...

Inaugurato a Perugia il nuovo polo formativo, focus su sviluppo dei territori. Il Ministro Zangrillo: "Rafforzamento delle competenze è fondamentale per valorizzare le persone".

(ASI) - Perugia   – Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi il protocollo d'intesa che istituisce a Perugia un nuovo Polo formativo per lo sviluppo ...

La pillola - La crisi psicologica del Milan: un ostacolo invisibile ma decisivo

(ASI) La recente fase negativa del Milan non si può spiegare solo con problemi tattici o fisici. C'è un altro nemico, forse più subdolo, che sembra essersi infiltrato: la crisi ...

Maltempo: in arrivo venti molto forti a partire dal Nord. Allerta gialla in sei regioni

(ASI) Lo scontro tra un’area di alta pressione in consolidamento sull’Europa centrale ed un’area di bassa pressione sul Mediterraneo centrale, determinerà un’intensificazione della ventilazione dai quadranti ...

Violenza Donne, Campione (FDI): ‘Grazie al coraggio di denunciare evitato un altro caso Saman

(ASI)«La denuncia che arriva da Lecce relativamente a una sedicenne pakistana che è riuscita a sottrarsi a un matrimonio combinato, riaccende il faro sui casi sempre più frequenti delle spose ...

Forza Nuova, M5S: irricevibile apertura nuova sedE, Governo chiarisca

(ASI) Roma. – “E’ irricevibile l’annuncio da parte di Forza Nuova dell’apertura di una nuova sede nel centro di Roma, a due passi dall’Università “La Sapienza” e vicinissima ...

Fiore: "Forza Nuova per lo Ius Sanguinis, FDI e FI per lo Ius Soli

(ASI) "Il governo Meloni ha emanato ieri un decreto urgente che riduce del 50% l'applicabilità dello Ius sanguinis, la legge che ha protetto e tutelato l'identità italiana per oltre un secolo. ...

Pd: domani in Friuli Venezia Giulia quinta tappa "Viaggio nel Terzo Settore".

(ASI) Il 31 marzo 2025, il Partito Democratico proseguirà il suo "Viaggio nel Terzo Settore" con una serie di incontri in Friuili Venezia Giulia, nelle città di Trieste, Udine e Pordenone. Anche ...

Terzo Valico, Rixi: Secondo Open Day da record, 'Signori del No' aprano gli occhi

(ASI)Genova – "Anche il secondo Open Day dedicato al Terzo Valico ha avuto un grande successo, con le prenotazioni esaurite in poche settimane. Migliaia di persone hanno avuto l'opportunità di ...