Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 18:23:15
Giustizia, Ermini (Pd): "amarezza  per polemiche,ieri scivolate corporative"

(ASI) "Non si può che rimanere stupefatti e delusi per quanto accaduto ieri all'apertura dell'anno giudiziario. Le critiche mosse da alcuni magistrati sono decisamente ingiuste e fuori luogo, soprattutto in un momento in cui il Governo sta compiendo il massimo sforzo sulla giustizia dopo quasi vent'anni di attesa.

Sono già diventate legge la messa alla prova, la sospensione del processo per gli irreperibili, l'autoriciclaggio, il divorzio e la separazione davanti al sindaco e la negoziazione assistita. Senza parlare poi dei  provvedimenti relativi al carcere, che hanno evitato l'ennesima condanna dell'Italia davanti alla Corte dei diritti dell'uomo, e la riforma della Fini-Giovanardi. Tanti  altri provvedimenti sono stati approvati e tantissimi sono in discussione e in via di approvazione. Il Governo ha già emanato il bando per 1031 posti per cominciare a coprire l'organico del personale amministrativo e altri ne arriveranno. Stiamo lavorando con grande dedizione e trasparenza e tutto ciò lo abbiamo fatto e continueremo a farlo consultando magistrati e avvocati. Avere utilizzato l'inaugurazione dell'anno giudiziario per rivendicazioni sindacali ci sembra veramente fuori luogo, soprattutto visto che il problema principale pareva essere la riduzione delle ferie. Dispiace inoltre rilevare che la Anm nel suo comunicato dimenticchi che il governo ha modificato la Fini- Giovanardi e soprattutto  è intervenuto, come detto, per migliorare la situazione delle carceri senza ricorrere né all'amnistia ne all'indulto. Dalla Anm si fa polemica politica gratuita che poco ha a che vedere con l'impegno reciproco tra  istituzioni per risolvere i problemi della giustizia. Rimane quindi un fondo di amarezza per l'ennesima occasione perduta per confrontarsi sui problemi reali evitando  scivolate corporative".              E' la dichiarazione di Davide Ermini , responsabile giustizia del PD


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

PNRR, M.Matera (FDI): "numeri confermano l'ottimo lavoro del governo Meloni. Italia prima in Europa per trasferimenti"

(ASI) "Abbiamo fatto buon uso degli oltre 220 miliardi di euro del PNRR. La relazione del Ministro Foti ha dato ragione alle buone pratiche del governo Meloni sugli investimenti e sulla ...

M5S Terni: "Il femminicidio di Ilaria Sula è una morte che ci colpisce tutti"

(ASI) TERNI - La notizia della tragica morte di Ilaria Sula, giovane studentessa ternana di soli 22 anni, ci lascia sconvolti e profondamente addolorati. Una figlia della nostra terra è stata brutalmente ...

Dazi, Ricci (Pd): "Silenzio della Regione Marche assordante. Necessarie misure straordinarie"

(ASI) "La decisione di Trump di imporre dazi del 20% su quasi tutte le importazioni europee è un tentativo di dividere e indebolire l'Europa, e rischia di innescare una crisi economica e ...

Furgiuele (lega), ottimo confronto con i sarti. presto nuove iniziative politiche

(ASI) Roma,   "Ottimo momento di confronto, quello che si è tenuto oggi presso la Sala della Barberia del Senato della Repubblica. Troppo spesso, la politica, presa dalle sfide quotidiane, ...

Gasparri (FI): legge Gasparri ha aperto la strada al pluralismo e nuove tecnologie 

(ASI) "Vent'anni fa, abbiamo avviato una grande riforma che ha aperto la strada al pluralismo ed a nuove tecnologie: la legge Gasparri. Chi l'ha criticata, ha commesso un errore, perché ...

Codici: la pubblicità delle scommesse sportive è un assist alla ludopatia.  Il calcio non può essere rilanciato sulla pelle dei consumatori

(ASI) Cartellino rosso dell'associazione Codici alla risoluzione proposta dal Senatore di Fratelli d'Italia, Paolo Marcheschi, che contiene, in sostanza, le linee guida del Parlamento per la riforma del mondo del ...

Aautismo: Coldiretti, da turismo dei frutti antichi ad alpaca, crescono le esperienze di inclusione nelle fattorie sociali

I soggetti con disabilità mentale al primo posto tra le categorie più seguite nelle novemila aziende agricole attive nel welfare

A.I.A.C.E per l'introduzione del minimo impignorabile di 1000 euro per tutti i lavoratori

(ASI( L' Associazione Aiace( Associazione  Italiana Assistenza  Consumatore Europea ) , per voce del suo Dirigente Nazionale, Niccolò Francesconi, si rivolge ai sindacati e a tutte le forze politiche e ...

Fisco, Istituto Friedman: l’evasometro é una trovata immorale di uno Stato orwelliano

(ASI) Roma, “L’Istituto Friedman esprime la propria ferma opposizione all’introduzione dell’“Evasometro”, il nuovo strumento annunciato dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’...

Istituto Friedman: tra Italia e Uruguay un’amicizia storica, incrementare la cooperazione

Visita istituzionale di Alessandro Bertoldi a Montevideo per rafforzare i legami tra i due Paesi e stimolare politiche liberali