(ASI) Roma, 10 dicembre 2014 - "Renzi si sveglia solo oggi dopo lo scoppio di Mafia Capitale, ma da maggio Pd, Forza Italia e Lega insabbiano le leggi anti-corruzione presentate in Parlamento da M5S e da altre forze. La verità è che dopo la corruzione nell’Expo di Milano, nel Mose di Venezia e ora la Mafia Capitale di Roma, siamo ancora ostaggi di un premier che non può nulla contro la corruzione e la mafia dilagante in Italia, perché è lui stesso garante del Patto del Nazareno". Lo denunciano in una nota i gruppi parlamentari del Movimento 5 Stelle di Camera e Senato.
“I fatti parlano chiaro - continuano -: Pd e Forza Italia prima hanno affossato il 416ter, ovvero il reato di voto di scambio politico mafioso, riducendo le pene. Poi hanno distrutto la legge sull’autoriciclaggio e non hanno fatto nessuna vera riforma della prescrizione".
"Il 13 maggio il Senato - spiegano i parlamentari 5 stelle -, su proposta M5S, votò la calendarizzazione urgente delle norme anti-corruzione e Grasso annunciò che la discussione sarebbe iniziata il 10 giugno, ma il Patto del Nazareno bloccò tutto".
"La propaganda dei partiti vuole dipingere un Movimento 5 Stelle inerte - concludono i deputati e i senatori M5S -, ma le nostre proposte messe sul tavolo sono tante: riforma della prescrizione, innalzamento delle pene per lo scambio politico mafioso per il 416ter, pene più severe per i reati amministrativi, una proposta di legge sul whistleblowing, che aiuta a denunciare la corruzione sia nel settore pubblico e privato, reintroduzione del reato di falso in bilancio. Queste sono leggi che se votate, sarebbero la vera difesa dei cittadini contro la corruzione e le mafie. Chiedete a Renzi, al Governo e alla maggioranza perché è stato tutto bloccato in questi mesi. Per la risposta si potrebbe passare al Nazareno o forse a Palazzo Grazioli: a casa di Berlusconi".
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...
(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.
(ASI) Roma - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...
(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...
(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...
(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della 96^ Adunata Nazionale , ...
(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...
(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...