Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 12 Maggio 2025 - ore 11:32:16
Buonanno (Lega) : "L'Ucraina per l'Europa? Solo l'occasione per impiegare nuovi schiavi"

(ASI) L'accordo di associazione con l'Ucraina prevede disposizioni specifiche in punto mobilità dei lavoratori e libera circolazione degli stessi all'interno della UE.

Il testo approvato (agli artt. 18 e 19) è volto a facilitare l'accesso dei lavoratori ucraini al mercato del lavoro europeo ed a favorirne la libera circolazione all'interno della UE. L'Ucraina ha una popolazione di 45 milioni ca. di abitanti, un tasso di disoccupazione di ca. il 9-10% mentre lo stipendio medio della fascia occupata della popolazione è inadeguato a far fronte al costo della vita locale. E' facile prevedere che il numero di lavoratori ucraini che si proporranno in Europa accettando un livello salariale al di sotto della media europea, e dunque più vantaggioso per le imprese, sarà rilevante. La Commissione Europea ha calcolato quale potrebbe essere l'impatto dell'offerta di lavoro ucraina sul mercato del lavoro europeo?

Non ritiene la Commissione Europea che l'assorbimento in Europa di manodopera ucraina vada ad aggravare ulteriormente le stime della disoccupazione europea, mai cosi' alta come ora? Non ritiene la Commissione che sia giunto il momento di adottare serie politiche del lavoro a vantaggio dei cittadini europei anziché incentivare nuove forme di schiavismo mascherato? Ho posto queste domande in una mia interrogazione scritta ai superburocrati di Bruxelles.

Le risposte che darà la Commissione saranno come al solito vuote e formali ma una cosa è certa, ogni decisione di Bruxelles non fa che incrementare la crisi e la disoccupazione!!! I gruppi industriali saranno come al solito contenti di potersi avvantaggiare di nuove popolazioni disposte a lavorare al ribasso mentre la proprietà si avvantaggerà della tassazione dei paradisi fiscali. Ma cosa aspettiamo a lasciare l'Unione Europea e questo Euro assassino? Nota a piè pagina, l'ultima edizione dello Spiegel sostiene che l'Italia riacquisterebbe competitività e ricchezza abbandonando l'euro. Noi lo sapevamo già, evidentemente solo Renzi e Napolitano non se ne rendono conto. Oppure fanno gli interessi di qualcun'altro?


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

Cuzzupi: come una madre, la Calabria si rimbocchi le maniche  e lavori per il futuro

(ASI) Reggio Calabria - “La presentazione della Relazione di Attività 2024 dell’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro della regione Calabria che si terrà martedì 13 maggio alle ore 15.00 presso ...

Marco Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): “Viva gli Alpini, forza di Pace”.

(ASI) "Sono a Biella alla 96ª adunata nazionale del corpo degli Alpini, una storica forza di conservazione della Pace. Il ripudio della guerra come strumento per risolvere le controversie politiche, contenuto ...

Al GP di Francia Joahnn Zarco imperatore dopo il caos. Poi Márquez e il rookie Aldeguer

(ASI) Le Mans – Questa è casa mi e qui comando io. Sembra conoscerla bene Johann Zarco la canzone italiana degli anni Settanta. Oggi, al Gran Premio di Francia 2025, tra condizioni meteo ...