×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Immigrazione: opinioni a confronto fra Pd, Pdl ed Idv

Senatori PD: "Presenteremo Esposito contro Maroni viola la legge; la sua è omissione di soccorso"
Gasparri (Pdl). Europa elabori strategia operativa
Idv: Ue intervenga, governo venga in Aula, danni enormi per il Paese

Senatori PD: "Presenteremo Esposito contro Maroni viola la legge; la sua è omissione di soccorso".

(ASI) "Alle prese con una emergenza umanitaria di enormi dimensioni il ministro Maroni per giustificare la sua inazione sugli sbarchi a Lampedusa cerca goffamente di scaricare la colpa sul resto d'Europa. Il suo atteggiamento, inaccettabile moralmente, si configura anche come una violazione della legge. Per questo motivo presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica per denunciare una gravissima e clamorosa omissione di soccorso".

Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante continuando: "Dopo giorni di sbarchi, con migliaia di migranti ammassati in maniera insostenibile al porto di Lampedusa in cerca di acqua e cibo, forse solo oggi Maroni fara' riaprire il Centro di accoglienza, su insistenza del sindaco e del prefetto. Il Centro di soccorso e prima accoglienza di Lampedusa - ricordano i senatori Pd - e' rimasto vuoto ma funzionante per lungo tempo, addirittura inutilizzato sebbene nei mesi scorsi i migranti sbarcati sull'isola venissero alloggiati nel villaggio-hotel 'Macondo' di Lampedusa, invece di essere condotti presso il Centro di Vallone Imbriacole. Il Centro, come ho avuto modo di constatare personalmente in agosto - aggiunge Ferrante - era assolutamente in grado di accogliere. Tenere il Centro di prima accoglienza vuoto era forse l'espediente per avvalorare l'idea che la politica dei respingimenti in accordo con la Libia funzionasse realmente, mentre tenerlo chiuso in questi giorni e' stato un atto inaccettabile e irresponsabile".

 Gasparri (Pdl). Europa elabori strategia operativa

(ASI) "Se, come pare stia accadendo in Tunisia, degli Stati rischiano di dissolversi, il problema degli esodi che ne possono seguire non può essere competenza di un solo Paese. In questo caso l'Italia, per ragioni geografiche. Quindi l'Europa deve elaborare con immediatezza una strategia operativa, anche perché i fermenti in Algeria e la difficile transizione in corso in Egitto potrebbero rendere ancora più vaste le dimensioni della crisi. La comunità internazionale e l'Europa in prima fila devono farsi carico delle conseguenze di quanto sta avvenendo senza perdere un minuto di più." Così dichiara in una nota il Presidente dei Senatori del Pdl, Maurizio Gasparri. (ASI) "Se, come pare stia accadendo in Tunisia, degli Stati rischiano di dissolversi, il problema degli esodi che ne possono seguire non può essere competenza di un solo Paese. In questo caso l'Italia, per ragioni geografiche. Quindi l'Europa deve elaborare con immediatezza una strategia operativa, anche perché i fermenti in Algeria e la difficile transizione in corso in Egitto potrebbero rendere ancora più vaste le dimensioni della crisi. La comunità internazionale e l'Europa in prima fila devono farsi carico delle conseguenze di quanto sta avvenendo senza perdere un minuto di più." Così dichiara in una nota il Presidente dei Senatori del Pdl, Maurizio Gasparri.


Idv: Ue intervenga, governo venga in Aula, danni enormi per il Paese

(ASI) Imperversano le critiche dalle file dell'Idv sul tema immigrazione. Dopo i quasi 4000 clandestini sbarcati, prevalentemente dalla Tunisia, negli ultimi giorni e le polemiche sollevate dal Ministro degli Interni, Roberto Maroni, verso l'Ue, l'Italia dei Valori prende parola e non si risparmia nelle polemiche.

Fabio Giambrone, vicepresidente dei senatori e segretario regionale in Sicilia dell'Idv afferma in una nota: "Maroni è stato smentito dalla Commissione europea: venga subito in Aula a riferire, perché rifiutare gli aiuti che sono stati offerti all'Italia significa dichiarare di non voler essere parte integrante dell'Ue. Il Governo continua a perdere credibilità nel consenso internazionale, e all'inadeguata gestione dei flussi migratori si affianca una tragica rottura del rapporto di collaborazione con l'Unione europea. La gestione dell'ordine pubblico e l'organizzazione dell'accoglienza da parte del Ministero dell'Interno sono state una brutta pagina per una società democratica e solidale, ma l'ottusa politica dei respingimenti e della detenzione ci ha anche allontanati dagli standard operativi degli Stati europei. Il centrodestra si arrenda all'evidenza del proprio fallimento e invece di dissimulare la realtà chieda scusa per quanto avvenuto. La vicenda sta causando danni enormi al nostro Paese, per questo come Idv chiediamo che il Governo - conclude Giambrone - renda subito conto ai cittadini dei suoi gravissimi errori".

Anche il portavoce dell’Italia dei Valori, Leoluca Orlando, criticando l'operato del governo dichiara in merito in una nota: “Il ministro Maroni e il governo Berlusconi stanno esponendo l’Italia all’ennesima brutta figura in campo internazionale. La Commissione Europea, ‘sorpresa’ dalle dichiarazioni delle autorità italiane sulla latitanza dell'Europa, ha di fatto certificato l’incapacità di questo esecutivo, bravo solo a parole a garantire legalità, accoglienza e integrazione. Da anni gli organismi internazionali e l’Ue criticano la dissennata politica dei respingimenti adottata dal governo italiano e la scelta di appaltare alla Libia veri e propri campi di concentramento per gli immigrati. Ci auguriamo - conclude l’esponente dipietrista - che l’Unione Europea mandi al più presto i suoi osservatori per verificare il rispetto e la corretta applicazione delle norme internazionali per i diritti dei migranti da parte del governo italiano”.

L'’eurodeputato Idv Luigi de Magistris in linea con quanto espresso dagli altri esponenti dell'Italia dei Valori aggiunge inun comunicato: “Si deve evitare che singoli stati dell’Ue siano lasciati soli di fronte ad emergenze come quella in corso. L’Europa deve intervenire subito. L’Ue deve attuare un’operazione congiunta sul piano politico, diplomatico ed economico, cercando di favorire la transizione democratica in atto in diversi paesi del Nord Africa. Si deve, poi, contenere l’esodo di massa verso il territorio italiano, attivando Frontex e i pattugliamenti europei, tentando la strada degli accordi e della cooperazione con le autorità locali. Infine ci deve essere l’impegno degli altri Stati dell’Ue ad accogliere gli immigrati giunti in Italia. Sempre garantendo, ovviamente, il rispetto dei diritti umani (in particolare d’asilo) e dell’accoglienza umanitaria. L’accoglienza e' un nostro dovere, soprattutto dopo il sostegno che il governo ha garantito, per anni, a quei regimi adesso in tracollo. Certo, appare sconcertante la totale impreparazione dell’esecutivo di fronte ad un’emergenza purtroppo annunciata”.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113