×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Crisi, Borghesi (Idv): da Cdm solo fumo

(ASI) Non sono mancate le polemiche da parte dell'Idv a seguito della decisione presa oggi dal Consiglio dei Ministri circa l'approvazione delle modifiche dell'articolo 41 della Costituzione.

 

Il vice capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera, Antonio Borghesi in una nota comunica: "“È evidente che il premier sta solo tentando, per l’ennesima volta, di convincere i cittadini del fatto che il governo lavora. E’ altrettanto chiaro che, dopo questi due anni durante i quali il governo non ha fatto nulla per le imprese e per la crescita, si tratta solo di parole al vento, fumo che sicuramente non offuscherà la vista degli italiani, stanchi ormai di essere presi in giro”.

Anche Felice Belisario, Capogruppo Idv in Senato si scaglia contro la decisone del Cdm e afferma a riguardo: “Oggi si è svolto un Consiglio dei Ministri picaresco, con il premier che parla di provvedimenti epocali e Tremonti che gli ricorda come non ci siano le risorse. Don Chisciotte e Sancho Panza la smettano di perdere tempo dietro i mulini a vento, altrimenti il loro piano sarà una bastonata per la crescita. Se anche si volesse dar credito a questa 'scossa liberale', è evidente che non si favorisce l'economia istituendo un Far West imprenditoriale: al contrario, è necessario liberare le energie sane del Paese, altrimenti si aggraverà il volume di economia sommersa e saranno penalizzati i settori più produttivi. Non ci può essere crescita senza abbattimento del debito pubblico, è questo il freno più pesante di cui bisogna liberarsi. È necessario ridurre la pressione fiscale e contrastare l'evasione, varando al contempo un piano di liberalizzazioni e di provvedimenti per abbattere il costo del lavoro. Ma è evidente - conclude Belisario - che del bene dell'Italia non può occuparsene questa maggioranza ridotta a brandelli che, come una coperta troppo corta, a forza di strappi e toppe prima o poi si sfilaccerà del tutto".

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gli Sciuani, opera sui controrivoluzionari francesi tradotta da Antonietta Florio

(ASI) Firenze - Sono stato nel primo pomeriggio di sabato 30 settembre 2023 moderatore a Firenze del convegno "Il Genocidio della Vandea", svoltosi presso la Libreria Salvemini. 

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113