×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Il centrodestra potrebbe ritrovare il suo slancio nei giovani? Sì, almeno secondo uno dei dirigenti nazionali di Giovane Italia, Ulderico De Laurentiis.

Esponente del PdL campano e dell'Associazione culturale Meridiana, in un clima di generale sfiducia politica, De Laurentiis non ha rinunciato a proporre iniziative e proposte al fine di coinvolgere la base più giovane del partito come nel caso di Avamposto di Pagos, meeting tra più anime della destra svoltosi lo scorso luglio a Redipuglia. Le perplessità espresse dal dirigente in merito a “Forza Italia 2” (leggi il comunicato) mettono in risalto un concetto che, probabilmente, è alla base di alcune profonde divergenze riscontrabili tra le due anime del PdL: per gli ex AN il partito è comunità, gruppo umano, contenitore valoriale; per gli ex FI, forse, è più un brand, una carta da giocare sul tavolo della politica.

De Laurentiis perché ha scelto di restare nel PdL?

Il colpo elettorale di Grillo, la nascita del governo di larghe intese, la situazione di generale confusione che si viveva fino a pochi mesi fa mi ha spinto a restare nel partito unitario, per senso di responsabilità e anche per appartenenza ad una Comunità, cosa che non mi ha impedito di continuare a lavorare, ma anche osservare un mondo in mutamento.

Un ragazzo di Giovane Italia come vive la situazione attuale?

Continua a darsi da fare pur restando in una realtà che non ha mai visto un congresso e che resta allo stato attuale una sigla che non ha mai completato il suo percorso transitorio, anzi resta monca, dopo l’uscita di alcuni esponenti di vertice della cosiddetta “diarchia”. Giovane Italia non è una proprietà privata, è il frutto di un percorso di condivisione comune tra Azione Giovani e Giovani per la Libertà. Un percorso che a differenza del PDL, nasce paritario 50/50 e non 70/30.

Dalla scissione di FdI non c'è stato mai un cambiamento ai vertici di GI?

Diciamo che sono venuti meno quei momenti indispensabili di incontro, dibattito, discussione ed elezione di una nuova leadership. Peraltro il movimento porta un nome importante, quello della prima sigla giovanile del MSI, un ambiente dinamico che per circa vent'anni fu fucina di idee e cercò di trovare nuove strade per fare politica, talvolta scontrandosi anche col partito. In due parole: dinamismo contro staticità. L’unico cambiamento significativo che abbiamo registrato è stata la corsa da parte di Annagrazia Calabria ad introdurre il simbolo di Giovani per la Libertà in affiancamento a quello di Giovane Italia e non ci sembra opportuno, anzi: forse è meglio che la coordina trice nazionale valuti l’idea di liberare il simbolo di Giovane Italia che può fare un percorso diverso, visto che preferisce un logo del passato che rappresenta solo una parte.

E Meridiana potrebbe essere una soluzione?

Meridiana è un'associazione culturale che promuove idee, valori e contenuti e più in generale cerca di creare dibattito nel centrodestra. Lo scopo è quello di lanciare input per un lavoro che sia costruttivo, non compiere azioni di sabotaggio dietro le linee.

Cosa ha voluto rappresentare Pagos?

Un' occasione per mettere dietro ad un tavolo più anime della destra e di farle parlare, ma non a beneficio di un partito, bensì per capire se divisioni a parte esista ancora una comunanza su un percorso storico e politico. Piuttosto abbiamo dimostrato che se si parlasse di idee e temi e non di persone, percentuali e quote una destra unita e moderna già c’è ed è quella sovranista, popolare e nazionale.

Un rilancio del PdL può avvenire dalla base o no?

Che dirle? I nostri ragazzi continuano a fare il loro lavoro, sono impegnati, credono. Valori e volontà ci sono, ma la passione da sola non basta, quando il partito decide di fare un tuffo nel passato, senza che mai ci sia stato un congresso e con le primarie che sembrano una parolaccia per i più, si crea una strada che per molti significa deficit di rappresentanza e sfiducia. Una strada creata non da oggi, ma fin da quando furono annullate le primarie. Forza Italia sarà la confitta definitiva di un mondo e non tutti l’accetteranno rispondendo signorsì.

Marco Petrelli - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Italia e Uzbekistan rafforzano il partenariato strategico: un nuovo modello di business diplomacy

(ASI) Tashkent  – La quarta edizione del Tashkent International Investment Forum (TIIF), ospitata l’11 e 12 giugno presso il Central Asian Expo (CAEx) nella capitale uzbeka, ha confermato il ruolo crescente ...

Il Lato Na. scosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno

Il Lato Nascosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno 

Sanità, Giuliano (UGL): “L’infermiere di famiglia e comunità merita di più. Si a riconoscimenti adeguati per dare forza ad una figura cardine dell’assistenza territoriale”

(ASI( "Nel mare in burrasca della sanità italiana rischia di perdersi tra i flutti la figura dell'infermiere di famiglia e comunità. Colui che, in base alla riforma contenuta nel dm 77 ...

Impegno della Regione Lazio sulle Comunita Montane, UNCEM: positiva azione per rilanciare sviluppo e servizi insieme tra comuni in Appennino

(ASI) "È importante la Regione Lazio continui a investire nelle Comunità montane. È molto importante. È una delle poche Regioni che efficacemente ha mantenuto le Comunità montane, insieme com Lombardia, Sardegna, Campania.

Sanità, confronto Regioni-Sindacati. Nursing Up: "Oggi servono scelte coraggiose. Basta rinvii. Noi pronti a dare il nostro apporto."

(ASI) Roma - «Bene i principi, bene gli intenti, sui documenti prodotti dalle Regioni si può certamente lavorare in sinergia,  ma adesso più che mai occorre superare generalismi ...

Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

(ASI) “La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso nella Striscia di Gaza, rappresenta un ulteriore passo verso un’escalation che rischia ...

Fisco, Marattin (PLD): "Plastic tax e sugar tax dannose. Governo Meloni le cancelli invece di rinviarle"

  (ASI)  "Ma perché da 5 anni si continuano a rinviare di sei mesi in sei mesi due tasse dannose - plastic tax e sugar tax - invece di cancellarle ...

Superbonus, Santillo (M5S): dopo sole 24 ore anche UPB rifila schiaffone a Meloni e Giorgetti*

(ASI) Roma - "Dopo lo studio dell’economista Marco Fortis sul Sole 24 Ore, anche i nuovi dati dell’Upb, Ufficio parlamentare di bilancio, rappresentano uno schiaffone al terrorismo mediatico di ...

Prato, spese elettorali. Mazzetti (FI): "Noi garantisti fino alla fine con tutti, ma sistema di potere e scambio favori esiste in Toscana"

(ASI) "In passato, un sindaco di Centrodestra, l'unico, fu smontato da continue azioni della magistratura; quindi, resto garantista. Soprattutto con gli avversari che mai lo sono stati con noi. Tuttavia, ...

FdI: Oggi a Lecce si apre “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”

(ASI)  Inizierà oggi a Lecce la nuova iniziativa organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera e del Senato,  “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113