×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) L'ex Sindaco di Città di Castello, Adolfo Orsini, scrive a Gianni Cuperlo, di cui sostiene la candidatura alla segreteria nazionale del PD, e lamenta che in Umbria ci siano ben tre candidati che si riconoscono in lui, ingenerando confusione e dando una immagine poco lusinghiera del gruppo dirigente. Un gruppo dirigente "di apparato, trasversale" e dedito alle "segrete stanze". Ciòè, il contrario del partito radicato sul territorio, vicino agli elettori e ai cittadini e non interessato solo all'occupazione del potere. La lettera, che appare una chiara critica a presunte combines trasversali tra gruppi dirigenti, sta suscitando molta eco nel popolo del Pd che si appresta alla fase congressuale e circola sui social network suscitando molte prese di posizione tra gli iscritti. Ecco il testo della lettera:

 

Caro Gianni,

sono Adolfo Orsini,uno dei tanti e convinto sottoscrittore della Tua lista.

Con la presente volevo segnalarTi la brutta situazione che si è creata in Umbria e che forse già conoscerai.

Tre candidati alla segreteri provinciale a Te collegati sono troppi, rischiano di creare confusione e

Manifestano la incapacità di un gruppo dirigente,quasi tutto di apparato e trasversale,che rappresenta l’opposto di quello che volevamo:partire dal basso e non decidere nelle segrete stanze e che rischia di compromettere un importante risultato che si potrebbe avere nella nostra Umbria.

Molti di noi hanno creduto ed ancora credono nel  Tuo documento, soprattutto quando afferma che ci vuole un partito radicato sul territorio vicino agli elettori e piu’ in generale ai cittadini tutti,con dirigenti senza doppi incarichi , non interessati solo ad una  mera occupazione del potere e con una autonomia dalle istituzioni anche quelle da noi amministrate.

Si può ancora recuperare,mancano quasi due mesi all’8 dicembre ma,sarebbe importante,secondo me,che arrivi in Umbria un segnale dal Tuo coordinamento nazionale per riportare il confronto sui problemi che vivono i cittadini quotidianamente ed elaborare le proposte del PD per uscire da questa grave crisi economica ed occupazionale che fa preoccupare le famiglie.

Queste poche considerazioni pensando di interpretare molti nostri iscritti ed elettori.

Fraternamente

Adolfo Orsini

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

FdI: Oggi a Lecce si apre “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”

(ASI)  Inizierà oggi a Lecce la nuova iniziativa organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera e del Senato,  “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle ...

Francesca Castellani (Sumai Umbria): "La sanità è il pilastro su cui si costruisce si costruisce il benessere della comunità"

(ASI) Perugia - Il 12 giugno 2025, nella prestigiosa Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, si è svolto il convegno La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto ...

Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”

(ASI) “Nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana, esiste una forma di discriminazione tanto silente quanto diffusa: l’ageismo. Si tratta di un pregiudizio fondato sull’età, che può ...

Stati Uniti: gli italiani fermati da Trump verranno rimpatriati, nessun incubo di deportazione a Guantanamo

(ASI) Mentre gli Stati Uniti affrontano rivolte e la conseguente deportazione dei migranti irregolari, l’amministrazione Trump ha adottato provvedimenti seri per sedare i disordini, schierando la Guardia Nazionale e ...

Carabiniere ucciso, Mancini (FDI): non faremo mai mancare nostro sostegno all’Arma

(ASI) “Morire nell’ultimo giorno di servizio, dopo una vita trascorsa nell’Arma dei Carabinieri per garantire la legalità: un destino terribile, che ci addolora profondamente. Oggi è toccato al brigadiere ...

Schlein a Ricci: tua candidatura è cambio di passo che serve alle Marche

(ASI) "Caro Matteo, un grande in bocca al lupo da parte mia e di tutto il Partito democratico per l'apertura del tuo comitato elettorale, stasera ad Ancona, e per l'inizio ...

Lavoro, Durigon: dati Istat segno straordinario di buona politica

(ASI) Roma  - “Anche i dati Istat sul lavoro nel primo trimestre dell’anno sono straordinari e ci dicono che il numero di persone al lavoro è aumentato di 141 mila ...

Giornata Contraffazione, Confeuro: “Qualità e controlli per vera garanzia alimentare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale contro la Contraffazione, Confeuro ribadisce l’importanza di un impegno deciso per tutelare la qualità del nostro patrimonio agroalimentare e contrastare un fenomeno che ...

Primo Premio Reggenza del Carnaro, Risultato storico grazie alle virtù italiche.

(ASI) Pescara - Tornati in Italia senza problemi dopo il Primo Premio Internazionale Reggenza Italiana del Carnaro del Centro Studi Dannunziani e Patriottici fondato dal sottoscritto e da Roberto d'Amato, ...

Caso Paragon: Ruotolo (PD), nuova conferma su spionaggio. Il Copasir riapra il caso, servono audizioni dei giornalisti e dei rappresentanti della stampa. Lo scandalo coinvolge l'Europa

(ASI) "Nella relazione sul caso Paragon, il Copasir aveva previsto la possibilità di riaprire l'indagine in presenza di novità, in particolare sullo spionaggio ai danni dei giornalisti: 'Il Comitato si ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113