×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) "Il Manifesto 'I giovani della GMG custodi del creato' è un documento  molto impegnativo,  perché assume  come quadro di riferimento  gli scenari ambientali futuri  del Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici  (IPCC) e del programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) .

Il Manifesto richiama l’allarme lanciato da questi organismi e dalla comunità scientifica internazionale, e sottolinea che gli appelli degli studiosi per la protezione dell’ambiente globale non possono più essere trascurati.

In particolare il manifesto ricorda che nei prossimi cento anni rischiamo di avere lo stesso aumento della temperatura che in altre ere geologiche si è verificato nell'arco di ventimila anni, con un processo duecento volte più veloce a causa delle emissioni dei gas a effetto serra con un tasso di incremento senza precedenti. : oggi la quantità di questi gas presenti in atmosfera è maggiore di quella degli ultimi tre milioni di anni. “

La crisi ambientale è un problema etico perché “tendenza non significa destino”, e l’inversione della tendenza richiede l’assunzione di responsabilità morali e di scelte  politiche ed economiche  basate  sulla “custodia del creato”,  per  non portare via il futuro e la speranza  alle giovani generazioni.

Questo è l’invito che Papa Francesco, fin dai primi giorni del suo pontificato, ha rivolto a tutti. Questo è l’impegno che la comunità internazionale ha assunto al termine di  Rio+20, indicando  la “crescita verde” dell’economia mondiale come la strada più appropriata per assicurare  nello stesso tempo lo sradicamento della povertà e la protezione dell’ambiente.

Come Ministro dell’Ambiente mi sono adoperato intensamente perché la Conferenza RIO+20 si concludesse con un accordo “per il futuro”,  e ho promosso insieme al Pontificio Collegio per  i Laici la preparazione del Manifesto.

Spero che dalla Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro venga la spinta morale per dare concretezza agli impegni di Rio + 20.

Speranza  che ha il suo “punto di forza” Papa Francesco, ­che con il suo nome richiama il Santo che  ci ha insegnato a chiamare fratelli e sorelle l’acqua e il sole,  e a rispettare tutte le creature di Dio e l’ambiente in cui esse vivono e nel quale noi stessi viviamo con loro".

Corrado Clini

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Venezuela pronto ad entrare nel mercato del gas

(ASI) Al Forum dei Paesi Esportatori di Gas, tenutosi mercoledì 9 luglio, la Vicepresidente Esecutiva e Ministro degli Idrocarburi, Delcy Rodríguez, ha annunciato che il Venezuela esporterà la sua prima ...

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

(ASI) “L’acqua è una risorsa strategica e vitale per il nostro Paese, e proprio per questo la sua gestione non può più essere lasciata alla frammentarietà di enti e istituzioni ...

Francesca Albanese, Barbera (Prc): "il Governo italiano rompa il silenzio"

(ASI) "Da settimane Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori palestinesi occupati, è oggetto di una violenta campagna politica e mediatica orchestrata dai governi di Israele e degli ...

Sci Alpinismo, Ambrosi (FDI): “MIo emendamento per regole chiare. forte valore sportivo, economico e identitario, un atto di giustizia per la montagna”

(ASI) “Lo sci alpinismo è molto più di una disciplina sportiva: è un atto d’amore per la montagna, un modo autentico e sostenibile di viverla. Ed è nostro dovere, come legislatori, accompagnare ...

Pier Silvio Berlusconi e l’ingresso in politica: una nuova sfida all’orizzonte?

(ASI) Cologno Monzese - Per la prima volta in assoluto Pier Silvio Berlusconi apre alla scena politica italiana. In occasione della presentazione dei palinsesti Mediaset a Cologno Monzese, il suo «...

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania.

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania. La Rubrica 'Storie' di Agenzia Stampa Italia è andata ad indagare nel suggestivo Complesso Monumentale ...

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113