×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Riccardi vs Monti. Sant'Egidio scomunica il governo tecnico
(ASI)"Più Monti assumeva provvedimenti lacrime e sangue, più esodati la Fornero creava, più saliva la protesta e la sofferenza delle classi più deboli, più a Palazzo Chigi erano soddisfatti perché proprio quella era la dimostrazione lampante di credibilità verso la signora Merkel Angela".
No, non sono parole riprese dal blog di Beppe Grillo, bensì le opinioni che avrebbe maturato Andrea Riccardi sul governo tecnico.

Già, perché l' ex Ministro per la Cooperazione e lo sviluppo di Monti ora se la prenderebbe con il Professore in coincidenza con la fine e lo scioglimento della breve esperienza di Scelta Civica, lista che insieme a Futuro e Libertà non troveremo più sulla scheda elettorale.

Forse deluso dalla fine dell'avventura di SC, forse desideroso di prendere le distanze da un governo certo non amatissimo dagli italiani, il leader della Comunità di Sant'Egidio cambia rotta, malgrado in tempi non sospetti il suo  sostegno e la convinzione che la linea adottata dal Professore fosse quella giusta non siano mai mancati.  Ricordiamo ad esempio cosa dichiarava Famiglia Cristiana il 22 Novembre di due anni fa:


In un tempo di emergenza, ho sentito di dover dare il mio modesto contributo nel quadro di un Governo di responsabilità nazionale o ancora ciò che riferiva alla Severino in merito all'annullamento del vertice Monti-Alfano-Bersani-Casini nel marzo 2012, riferendosi al PdL dichiarava: Alfano voleva solo creare il caso. Ma quei tempi sono finiti, loro hanno dei problemi nel trovare l’accordo sulla legge elettorale cosa che chiaramente scatenò l'indignazione PdL. "Quei tempi sono finiti", dichiarava allora, forse a sottolineare il cambiamento di rotta avvenuto il 16 Novembre 2011. E invece no, perché la vera fine è giunta solo negli ultimi giorni con una rottura col passato montiano di Riccardi che, decaduto il "tiranno", ne prende rapidamente le distanze, così come fece Berija nel Marzo '53 appena dopo la morte di Stalin del quale era stato fedele servitore.

Petrelli Marco - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

Città della Scienza, Nappi (Lega): iscritti Cgil dimenticano chi ha agito per la ripartenza del polo di Bagnoli

(ASI) “Voglio ricordare ai lavoratori Cgil che quando si verificò l’incendio che distrusse Città della Scienza, furono gli uomini di questo partito a impegnarsi per primi e ad agire ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113