Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 04:35:40
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Mentre i politici italiani giocano, l'economia italiana affonda irreparabilmente

 

(ASI) E' questo il titolo apparso sabato mattina su un importante quotidiano europeo. In un momento di disperazione della nazione, di suicidi, di fabbriche che chiudono, di famiglie sull'orlo della povertà, ecc, ecc. i nostri politici, almeno gran parte di loro, stanno giocando sulla nostra pelle, infischiandosene apertamente dei reali problemi del Paese. Le scelte e i bizantinismi di questi ultimi due mesi sono manifestati non per esigenze del Paese, ma solo per interessi di parte o, peggio, personali. Si chiedono in molti... la risposta è: no! Ovviamente conoscono e sentono il problema, ma lo esprimono nei fatti come se non gli appartenesse, come se fosse un evento lontano, come quando si apprende di disastri naturale in un Paese asiatico o delle bombe di Boston.  Ogni volta che gran parte di questi politici parlano dei problemi del Paese, notatelo, lo fanno in maniera distaccata, lo esprimono solo per giustificare il loro "impegno" politico, per "cavalcare la tigre".

 

In tutto questo c'è un fatto scientifico oggettivo da valutare: l'essere umano è una macchina biologica che risponde a certe regole imprescindibili dalle quali non può sottrarsi. Meccanismi psicologici che solo chi ha frequentato studi di psicologia o psichiatria può comprenderli. Si tratta di una variante "della gerarchia dei bisogni umani " una formula elaborata diversi anni fa dal filosofo e psichiatra americano Abraham Maslow. Cosa ci dice? Un grave problema di sopravvivenza che può colpire un essere umano, causato da povertà o mancanza di cibo, può essere vissuto in modi diversi. In maniera intensa e diretta da chi è nelle stesse condizioni, in maniera emotiva ma non diretta per le persone sensibili poste su livelli leggermente superiori alla sopravvivenza, in maniera soprattutto distaccata, ma "sentita" da chi è molto lontano dai livelli di sopravvivenza. In parole povere quando si presenta nella società un problema generale grave, a rischio sopravvivenza, in ogni essere umano scatta un meccanismo di autodifesa e di valutazione del rischio personale. Questo meccanismo analizza il problema e alle persone  "chiede": in questo problema ci siamo dentro anche noi?  La povertà ci potrà raggiungere? Non avremo più di che mangiare? ecc. ecc. - Se la risposta risulta: "no nessun rischio per noi!  Il problema non ci riguarda, riguarda altri! " A quel punto la questione viene affrontata con un diverso spirito. Se si è religiosi con spirito di partecipazione cristiana, se si è politici con spirito di apparente coinvolgimento personale, ma con altrettanto distacco, finalizzato a scopi tutt'altro che diretti verso chi ha veramente bisogno.

Questo e quanto sta accadendo in Italia da qualche tempo e in particolare in questi ultimi giorni. Allora ci sarebbe una soluzione, anche se utopica e paradossale, che se applicata sarebbe efficacissima, quella di privare i nostri rappresentanti politici dei loro mega stipendi, benefit economici e agevolazioni ad ogni livello, fin quando non saranno riusciti a risolvere il problema. A quel punto il meccanismo scoperto da Maslow sulla sensibilità e partecipazione diretta al problema funzionerebbe alla perfezione, perché ci si allineerebbe alle reali esigenze di chi non ha più da mangiare, di chi ha perso il lavoro, di chi vorrebbe suicidarsi perché non riesce più a far fronte ai debiti, ecc.  - Un pò come accadde nel 1271 a Viterbo per l'elezione di un nuovo papa dopo la morte di Clemente IV. A Viterbo, come è riportato dai testi storici, i cardinali che dovevano eleggere il nuovo papa si "trastullarono" per ben 3 anni nella ricerca di un erede di San Pietro utile a questa o quella fazione ( era 4 le fazioni interessate ad avere un loro papa ). Ad un certo punto il popolo di Viterbo si ribellò e cominciò a ridurre loro il cibo, fino a scoperchiare il tetto del salone dov'erano riuniti i cardinali, lasciandoli alla mercé degli elementi meteorici. Questa cura drastica riuscì in pieno: dopo 3 giorni fu eletto il nuovo papa ( Gregorio X ). Se questa cura si potesse applicare ai nostri politici certamente non assisteremmo più a questi squallidi e irresponsabili "teatrini" politici.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113