×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Elezioni Universitarie capitolo II. Da Firenze l'appello di Chiara La Porta (AU): “I giovani del centrodestra non si perdano dietro ad inutili divisioni”
(ASI)Ventun anni, studentessa di scienze politiche della storica facoltà Cesare Alfieri dell'Università di Firenze e dirigente di Azione Universitaria, Chiara La Porta è una piccola stratega in gonnella che, nella rossa Toscana, si impegna nel coordinare le forze giovanili del centro destra in vista delle ormai vicinissime elezioni universitarie di Maggio. Per battere la sinistra in ateneo Azione Universitaria Firenze lancia un appello alle realtà affini: “non disperdersi, unire le forze per conseguire lo scopo”. Un appello che, malgrado la generale situazione di sfiducia e di lacerazioni politiche nel Paese, nella città medicea non resta inascoltato.

A rispondere alla chiamata di Chiara e AU ci sono Studenti per la Libertà (PdL), alcuni elementi della Lega Nord e Casaggì, realtà quest'ultima della quale ci siamo già occupati su ASI in merito ad interessanti iniziative di carattere culturale e sociale.

Chiara appare sicura, per nulla imbarazzata di fronte alle nostre domande; malgrado la giovane età il linguaggio che usa dà l'idea che alle spalle abbia già qualche annetto di militanza politica.


Voto, conto alla rovescia. Come siete messi?

A Novoli (Polo Sc. Sociali, NdA) abbiamo raccolto tutte le firme utili. Grande impegno da parte di tutti noi, malgrado un'altra importante iniziativa che abbiamo portato avanti in parallelo e che ci ha tolto un po' d'ossigeno.

E di cosa si tratta?

Proroga della scadenza dei bollettini universitari. L' ateneo aveva deciso di telematizzare le comunicazioni con gli iscritti ma, causa problemi tecnici con il servizio, a 20 giorni dalla scadenza del pagamento delle tasse universitarie il bollettino per il versamento non era ancora disponibile. Noi di AU ci siamo messi all'opera per chiedere una proroga di 15 giorni che alla fine abbiamo strappato al Rettore.

 

Torniamo alle elezioni. Quante facoltà riuscite a coprire?

Direi quasi tutte, eccetto Lettere e Scienze Naturali, nelle quali abbiamo qualche difficoltà quanto a presenza.

 

Hai avuto problemi nel compattare più anime in una stessa lista?

Direi di no. E' accaduto invece un fatto singolare. Azione Universitaria e Studenti per la Libertà quando erano nello stesso contenitore (PdL) non erano riusciti a trovare un accordo, ora invece che siamo 'divisi' in Fratelli d'Italia e PdL corriamo insieme.

 

Ah, quindi tutta AU è passata con la Meloni?

No. A Firenze siamo per lo più con Giorgia. Ma questo non ha importanza!

E perché?

Perché ciò che conta è onorare l'impegno che già del quale ci eravamo già fatti carico ai tempi di An, ovvero quello di essere voce degli studenti, di saper ascoltare ciò che hanno da dirci e di portare avanti le loro istanze. Un ruolo importante che richiede lucidità e sincronia tra forze affini che scelgono di mettere insieme le loro risorse, non di disperderle in inutili divisioni. E in merito a questo credo che qui, nella città di Dante, si sia data prova di buona volontà, determinazione e comunità d'intenti.

 

Marco Petrelli - Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113