×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Roma - Mercoledì 10 Aprile. In occasione del vertice sulla green economy, moderato dal geologo del CNR e giornalista Mario Tozzi, è stato presentato ieri presso la sede della Facoltà di Architettura di Valle Giulia l’ambizioso progetto “Green Generation”; studiosi di fama internazionale si sono alternati portando il loro prezioso contributo di fronte a un folto pubblico di studenti e imprenditori di aziende green.

 

L’iniziativa nasce in riferimento al manifesto "Territorio Zero" firmato da esperti di fama internazionale (Rifkin, Petrini, Connett e De Santoli) e coinvolge numerosi esponenti del settore. Ha moderato gli interventi il geologo, giornalista e conduttore tv Mario Tozzi, che ha evidenziato come lo strapotere delle multinazionali petrolifere stia frenando i tentativi di utilizzo delle energie rinnovabili. E’ intervenuto anche il regista e autore tv Sergio Malatesta che ha curato la sceneggiatura di un documentario sull’argomento, ideato insieme al Responsabile Energia La Sapienza - Università di Roma, Livio De Santoli. Preziosi contributi in materia di biocarburanti e biometano sono arrivati dall’Ing. Vittorio Rosato (Unità tecnica, Modellistica, Energetica e Ambientale ENEA), dal Vicepresidente Confagricoltura Ezio Veggia e dall’economista Antonio Galloni. E’ stato presentato ufficialmente il documentario prodotto da Maiora Film (www.maiorafilm.com) in collaborazione con RAI Cinema, per la regia di Sergio Malatesta, del quale sono stati proiettati alcuni estratti. “Questo lavoro – ha affermato Malatesta - ha lo scopo di chiarire le idee ed informare sulle numerose opportunità di applicazione delle energie rinnovabili”. Particolarmente sentito l’intervento del Presidente di Maiora Film, Dott. Ginori, già Direttore Artistico de L’Isola del Cinema, che ha illustrato il programma dell’evento "Isola Zero", una settimana interamente dedicata all’ambiente che si svolgerà a Luglio 2013 sull’Isola Tiberina nell’ambito del consueto appuntamento L’Isola del Cinema, uno dei più attesi dell’Estate Romana. “Stiamo lavorando per coinvolgere possibili partner e aziende green che vorranno partecipare durante la settimana de L’Isola del Cinema dedicata all’ambiente - ha affermato il Presidente di Maiora Film Giorgio Ginori. Vogliamo, infatti, rendere l’Isola Tiberina energeticamente sostenibile, attraverso la realizzazione di panelli solari che producano energia per la grande Arena all’aperto che ogni anno accoglie migliaia di spettatori. L’idea del documentario – ha continuato il Dott. Ginori – nasce come un manifesto, come un laboratorio di cambiamento possibile e necessario”.

Marc Blaise, Responsabile Marketing de L’Isola del Cinema ha aggiunto: “Svilupperemo un programma ad hoc per rispettare il concetto di “Km Zero” e “Rifiuti Zero” anche nel cinema, accogliendo dibattiti con registi sul cinema etico”.

L’incontro, al quale hanno partecipato tanti tra studenti e operatori del settore, si è concluso con un aperitivo bio a base di prodotti naturali, piatti a cura dello chef Andrea Fusco.

Redazione Agenzia Stampa Italia






















ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

Meloni: la politica come missione, ispirati dagli insegnamenti di Papa Leone XIV"

(ASI) Si riporta la dichiarazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rilasciata  in occasione del Giubileo dei Governanti e degli Amministratori.

CNA, Mazzetti (FI): "Plauso ad Emiliano Melani, PMI sempre al centro. Lavoriamo a cambio di visione"

(ASI) "Ad Emiliano Melani i miei complimenti per l'elezione alla guida di CNA Toscana Centro, con cui ho sempre collaborato per il bene delle imprese. La piccola e media ...

GdF, Berrino (FdI): da oltre due secoli al servizio del Paese

(ASI) “In occasione del 251° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, a nome mio personale e delle Istituzioni che rappresento, i più sentiti auguri e un profondo ringraziamento a tutti ...

I Team Vannacci si moltiplicano

(ASI) "Perugia - "In poco più di un mese   sono stati formalizzati oltre 100 'Team Vannacci' e la loro vitalità comincia ad attirare l'attenzione di moltissimi entusiasti, curiosi ...

Guerra in Medio Oriente, CGIA Mestre: nessun aumento al distributore. 

(ASI) A poco più di una settimana dallo scoppio della guerra tra Israele e Iran, in Italia non abbiamo ancora registrato alcun significativo aumento del prezzo alla pompa dei carburanti.

Consiglio dei Ministri  del 20 giugno 2025

  (ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito venerdì 20 giugno 2025,alle ore 16.04aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Vice Presidente Antonio Tajani.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo ...

Un nuovo paradigma per la riscossione locale: a Lerici il primo Convegno Nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili

(ASI) Il 27 giugno 2025 Villa Marigola, a Lerici, sarà la cornice del primo Convegno Nazionale interamente dedicato al tema della cessione dei crediti inesigibili, un nodo cruciale per la stabilità dei ...

Compliance 231 e imprese: confronto interdisciplinare a Montecitorio tra istituzioni, giuristi e mondo produttivo

(ASI)) Roma – Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 19 giugno 2025, presso la Clubhouse di Piazza Montecitorio, l’incontro dal titolo “Modello Organizzativo e Compliance 231: prevenire le misure di prevenzione”, promosso da ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113