×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Civitanova: Benedettelli(Fdi), I suicidi per la crisi non possono essere considerati "Fisiologici"
(ASI) Civitanova - "Se glielo avevano dato l’aiuto non eravamo qui.. L’aiuto l’hanno chiesto nessuno glielo ha dato… Dovete vergognarvi. Qui abbiamo un sacco di famiglie che non ce la fanno, e aiutate i rom che sono pieni di soldi!… ".

Le grida<http://www.video.mediaset.it/video/tgcom24/ultimi_arrivi/382325/funerali-a-civitanova-marche-tutta-la-rabbia-della-gente.html?fb_action_ids=10200411428601147&fb_action_types=og.likes&fb_source=aggregation&fb_aggregation_id=288381481237582>

della gente, fuori dalla chiesa a Civitanova Marche, dove si svolgevano i funerali dei due coniugi suicidatisi per questioni economiche, e del fratello della donna che si è tolto la vita dopo aver appreso la notizia, ti entrano nella pelle, raggiungono lo stomaco per poi salire al cuore facendo morire un po’ anche te. Il Sindaco in lacrime la chiama “dignità”, perché secondo quanto appreso subito dopo il ritrovamento dei corpi, Romeo Dionisi e Annamaria Sopranzi, che non avevano più neanche i soldi per l’affitto, per orgoglio o forse vergogna non avrebbero chiesto aiuto. A nessuno. Perché è vero che loro sono vittime dello Stato e che uno Stato che non sostiene i suoi cittadini è assassino, ma è vero anche che la società nella quale ci troviamo sotto sotto disapprova chi non ce la fa. E ci rende tutti un pochino responsabili. Ed ecco che la vergogna è più forte della morte. La morte però non ha replay. Sono centinaia le persone che si sono tolte la vita da gennaio 2012 a oggi. Un’enormità rispetto al motivo che le ha indotte in un vortice dal quale non sono state in grado di uscire, se non con un atto estremo.

“*Senza lavoro non c’è speranza, senza speranza non c’è voglia di vivere*”, queste le parole lasciate da un imprenditore ferrarese che ora non c’è più.

Una strage, questa dovuta alla crisi, che nell’ultimo anno in particolare, grazie alla politica del rigore di Monti e della Merkel, ha portato migliaia di aziende a chiudere producendo disoccupati ( siamo a 3 milioni), esodati (creazione Fornero), disperazione. Si lascia la gente senza pane e si salvano le banche e le lobby.  Le banche che hanno debiti con lo Stato per 5 miliardi alle quali ne scontano 4. A Remo Dionisi e Annamaria Sopranzi invece EQUITALIA chiedeva soldi che non sapevano dove trovare, temevano il pignoramento della loro auto, troppo, per loro che nella vita si erano fatti da soli, che avevano sempre lavorato con dignità e onestà.

Il Presidente del Consiglio e i Ministri attualmente in “carica forzata”, come resuscitati dalla Pasqua appena trascorsa, sono in gran parte responsabili di questa deriva. Un anno fa, proprio in aprile, Monti disse, “ *Per colpa della crisi talvolta le persone si tolgono la vita. Ma senza il lavoro di questi mesi saremmo stati nel baratro del default del debito sovrano*“. Che cosa vuol dire quel “ma”. I suicidi sono da mettere in conto? Sono, nella sostanza, “fisiologici? Di fisiologico c’è solo una

cosa: la mancanza di attenzione per i problemi reali delle persone da parte di una politica che tutela in primis se stessa. Credo che lo Stato non debba sostituirsi alle persone, che devono imparare a camminare a testa alta con le loro gambe, a rialzarsi quando cadono, a cambiare strada quando quella intrapresa è solo un vicolo cieco. E anche a chiedere aiuto nella certezza che un domani migliore può sempre arrivare. Ma, ecco un ma che è una condizione sine qua non, “*è compito<http://www.governo.it/Governo/Costituzione/principi.html>

della

Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese*”. E quando le Istituzioni si accorgono di un grande disagio, devono fare di tutto, ma proprio di tutto, per poterlo arginare.

Ricordo una frase di Mario Monti

pronunciata<http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-11/squinzi-confindustria-italia-grande-121726.shtml?uuid=AbQGdqbG>alla

cerimonia di inaugurazione di Milano Unica a Fieramilanocity: “ *Casta siamo tutti noi cittadini italiani che continuiamo a dare prevalenza più al particolare che al generale e poi ci lamentiamo che il generale funziona male*”. Ma quel particolare che sta tanto a cuore alle Persone si chiama quotidianità. Quella quotidianità che è diventata una corsa agli ostacoli insostenibile per lungo tempo, specie se quello che si sente dire rispetto al generale non ha una corrispondenza nel particolare condannato.

Il particolare è un fatto di vita. Come diceva Gandhi “In democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica.” Il problema è che la politica oggi è la prima ad essere stata sottratta a se stessa da se stessa. Un paradosso che va sciolto con urgenza per non arrivare al punto in cui non c’è più replay, neanche per lei. E allora sarà lo Stato costretto a un suicidio fisiologico, che però ci sotterrerà tutti.

Redzione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113