×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Contro il comportamento tenuto dall'INPS presentato esposto alla procura di Padova

(ASI) L'istituzione ha come compito di garantire la conservazione e l'attuazione di norme giuridiche stabilite tra il contribuente e lo Stato per sottrarre, i primi, all'arbitrio individuale e all'arbitrio del potere in generale. Per questo motivo il presidente della Federcontribuenti, Marco Paccagnella, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Padova, tramite la stazione dei carabinieri di Albignasego in ordine al comportamento tenuto dall'Inps nei confronti di milioni di piccoli pensionati. ' Riteniamo che la predetta condotta riconducibile agli organi dirigenziali di INPS possa configurare astrattamente la contravvenzione prevista dalla norma di cui all’art. 656 c.p.. E’ evidente, infatti, che il totale dispregio dimostrato da parte dell’INPS in ordine alle conseguenze della propria iniziativa rispetto alla tranquillità ed alla legittima aspettativa dei propri assistiti in ordine alla prosecuzione del trattamento pensionistico del quale sono titolari. Va segnalato, infatti, che l’INPS ha rivolto la propria richiesta di integrazione della documentazione anche e soprattutto a decine di migliaia di soggetti i quali avevano già perfettamente adempiuto a quanto richiesto, inviando tempestivamente la documentazione richiesta. Di ciò si è avuta conferma diretta da parte dei nostri uffici i quali sono stati subissati di telefonate disperate di soggetti i quali lamentavano, per l’appunto, di aver adempiuto tempestivamente a quanto previsto Ne consegue con tutta evidenza lo stupore e l’apprensione con la quale i destinatari della comunicazione hanno appreso la notizia che i propri trattamenti pensionistici sarebbero a rischio di sospensione immediata e questo nonostante, lo si ribadisce, gli stessi avessero perfettamente adempiuto, con largo anticipo a quanto richiesto. A nostro parere l’INPS avrebbe ben potuto ed anzi dovuto verificare preventivamente se il proprio assistito avesse o meno adempiuto al proprio dovere e solo in caso negativo, proceder con l’intimazione. Diversamente comportandosi l’INPS ha gettato nello sconforto e nella paura decine di migliaia di pensionati in tutto il paese, in tal modo concretando il reato sopra evidenziato ''.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113