×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
17 Novembre – Giornata Internazionale dello Studente, Gli studenti sono sempre stati fattori di cambiamento
(ASI) Sicili - Lettere in Redazione, Il 14 Novembre siamo scesi in piazza con la CGIL e i sindacati di tutta l'Europa per protestare contro le politiche d'austerity adottate dai maggiori governi europei. Il 17 Novembre ricorre la giornata internazionale per il diritto allo studio: una giornata molto importante per gli studenti di tutto il mondo perché più volte nel corso della storia in questa data gli studenti sono stati protagonisti di grandi momenti di cambiamento:  nel 1939 una grande manifestazione studentesca a Praga venne repressa nel sangue dall'esercito nazista. Da allora il 17 novembre è stato segnato dalla mobili tazione degli studenti per il cambiamento. Nel 1973 la rivolta del Politecnico di Atene vide migliaia di studenti protestare per la democrazia contro il regime militare greco. Nel 1989 le proteste studentesche del 17 novembre nella Repubblica Ceca e nella Slovacchia diedero vita alle proteste da cui nacque la Rivoluzione di Velluto che portò alla caduta del regime comunista in quei Paesi. Anche in occasione di questa giornata scenderemo in piazza   per chiedere il cambiamento nelle politiche di investimento a livello non solo italiano ma europeo: partendo dalla scuola, dall'università e dal welfare per costruire reale modello alternativo di progresso.  Gli studenti da sempre sono stati protagonisti di grandi momenti di cambiamento come ci racconta la storia. Oggi più che mai, in un periodo di grave crisi economica, anche noi sentiamo l'esigenza di un cambiamento radicale che parta dalla scuola, il cui ruolo deve essere quello di far crescere dei veri cittadini, consapevoli e capaci di scegliere liberamente il proprio futuro, al di là della loro condizione economica e sociale.  Il diritto ad accedere ai più alti gradi dell’educazione è un fondamentale diritto umano su cui si deve basare un nuovo concetto di sviluppo.  Vogliamo quindi un cambiamento reale nel finanziamento dell’educazione pubblica, che possa garantire a tutti i giovani l’accesso alla conoscenza. Per questo domani  in più di dieci piazze  della Sicilia la "Rete degli Studenti Medi"   promuove una giornata di mobilitazione con cortei e iniziative dentro e fuori le scuole per ribadire, consapevolmente, la grande importanza di questa giornata: siamo il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo!

 

Il nostro appello su  www.17novembre.it

 

Ecco l'elenco ufficiale delle nostre iniziative in Sicilia:

 

 

PALERMO: ore 9.00 - Piazza Massimo

 

PROVINCIA DI TRAPANI:

- TRAPANI CITTÀ ore 9.00 Villa Margherita - ore 21.00 Casina delle Palme

- MAZARA DEL VALLO ore 16.00 - Piazza Mokarta

 

PROVINCIA DI CALTANISSETTA

- CALTANISSETTA CITTÀ': ore 9.00 - Piazzetta Falcone e Borsellino

- NISCEMI: ore 9.00 - Piazza Monsignor Federico

 

PROVINCIA DI MESSINA

- PATTI ore 9.00 - Piazza Gramsci

- LIPARI ore 8.15 - Via Santa Lucia

- BARCELLONA POZZO DI GOTTO dalle ore 8.00 assemblee straordinarie nelle scuole

 

PROVINCIA DI SIRACUSA

- SIRACUSA CITTÀ: ore 10.00 - Sala Randone, Via Malta

- ROSOLINI: ore 8.30 - Cine-Teatro Santa Caterina

 

VITTORIA (RG): dalle ore 8.00 autogestioni e assemblee straordinarie nelle scuole

 

 

UFFICIO STAMPA RETE DEGLI STUDENTI MEDI SICILIA

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113