×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
In Umbria comunisti contro la festa del cioccolato. Stufara (Prc) "Stride con la crisi". Guarducci (Eurochocolate): "Quali posti di lavoro ha creato Stufara?"

(ASI) Il botta e risposta tra il politico e il presidente di Eurocholate evidenzia la distanza tra politica locale e realtà economiche della regione. Eurochocolate non è solo uno degli appuntamenti più attesi dell'autunno umbro, ma anche uno delle principali forme di indotto economico del settore turistico locale. Qualcuno dirà che è un concetto piuttosto facile da capire: turisti e appassionati uguale prenotazioni, consumazioni, denaro. Insomma guadagno e occupazione.



Concetto facile sì, eccetto per Rifondazione comunista, che si scopre acerrima nemica della manifestazione.

Il capogruppo Prc in Regione Umbria Damiano Stufara sostiene infatti che Eurocholate strida con il periodo di austerity e crisi economica che l'Italia sta vivendo. "Ci sono famiglie che non arrivano alla fine del mese [...] i prezzi sui mercatini sono troppo alti e questo evento non dà dell'Umbria un'immagine edificante davanti al mondo".

Chi abbia avuta occasione di vivere questo appuntamento anche dal dietro le quinte si sarà reso conto del numero di studenti, giovani disoccupati, perugini e non che grazie a Eurocholate riescono a tirare un sospiro di sollievo, facendo quadrare i conti attraverso brevi ma remunerati impieghi che garantiscono un minimo di serenità e stabilità.

La replica di Eugenio Guarducci, presidente di Eurochoc, non si fa attendere: "quanti e quali qualificati posti di lavoro questo Consigliere Regionale abbia contribuito a generare nella sua vita oltre quello che occupa nell’ariosa sala di Palazzo Cesaroni" si chiede Guarducci stupito dalle parole del politico ternano.

Cercando poi di capire cosa sfugga all' on. Stufara dell'assunto turismo uguale a economia che gira, Guarducci aggiunge che

[…] non è facile avere visibilità quando ti tolgono la poltroncina comoda di un Assessorato e che quindi la tentazione di essere citati in qualche riga di quotidiano locale sia talmente forte da dedicare il proprio tempo per iscriversi al”Club dei no-Eurochocolate a prescindere".

Un duro scambio di battute che, di fondo, denota la lontananza sempre maggiore tra la classe politica locale e le reali esigenze dell'imprenditoria umbra.

Marco Petrelli - Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113