Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 8 Aprile 2025 - ore 02:21:10
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La fatica di nascere

(ASI) Dalla ricerca di Cittadinanzattiva un quadro preoccupante dei punti nascita. Il commento della SIN: “Le indagini sui punti nascita sono sempre un segnale di attenzione positivo”. I neonatologi presenteranno al XVIII Congresso Nazionale- patrocinato dal Ministero della Salute e con la partecipazione del ministro Balduzzi- il “Manuale per la certificazione dei punti nascita”.Tempi di attesa eccessivamente lunghi per analisi e controlli e carenze nell'assistenza perinatale sono solo alcuni degli aspetti allarmanti evidenziati dalla recente indagine “Percorso nascita, indagine civica sulle prestazioni sanitarie. Focus sugli screening neonatali” di Cittadinanzattiva sui punti nascita italiani.

 

Una situazione ben nota alla SIN, Società Italiana di Neonatologia: "Siamo consapevoli dell'urgenza e della necessità di una riorganizzazione e razionalizzazione dei punti nascita. Una questione ancora aperta, sia sul fronte delle dimensioni dei punti nascita, sia sotto il profilo della efficienza ed efficacia. Di fronte all'eccessiva medicalizzazione di gravidanza e parto, e in risposta ad un quadro talvolta allarmante dei casi di malpractice e alla inadeguatezza delle strutture nei casi di emergenza, la SIN in qualità di capofila del progetto, e in accordo con altre Società scientifiche, – spiega il presidente SIN Paolo Giliberti – ha prodotto il Manuale per la certificazione dei punti nascita" che sarà presentato in occasione del  XVIII Congresso Nazionale, dal 3 al 5 ottobre a Roma.

Il documento riflette in piena sintonia la nuova politica sanitaria promossa dal Ministero della Salute - che ha patrocinato il Congresso- e con le azioni del ministro Renato Balduzzi che interverrà durante i tre giorni di lavori.

"Il Manuale per la certificazione dei punti nascita" ha l'obiettivo di fornire parametri standard di valutazione delle strutture pubbliche e private per l'accreditamento, per migliorare le performance assistenziali e garantire le migliori cure a donne e bambini,  tanto nei casi di gravidanza fisiologica e  neonato fisiologico, quanto in quelli di gravidanza a rischio e neonato patologico. Il progetto prevede diverse fasi di lavoro, non ultima quella riguardante la formazione di certificatori selezionati che provvederanno alla valutazione di quelle strutture che su base volontaria aderiranno all'iniziativa.

Le carenze riguardano soprattutto i centri nascita di piccole dimensioni, presenti in tutte le regioni, come illustra anche l'indagine di Cittadinanza attiva. "Una ricerca alla quale plaudiamo e che testimonia come, da più parti, sia sentita l'urgenza di una riorganizzazione sanitaria –commenta Giliberti– Un argomento che ci vede impegnati da anni durante il nostro lavoro quotidiano a contatto con una situazione che nel tempo ha sì fatto progressi, ma che necessita ancora di altri interventi. Ci auguriamo, quindi, che anche la ricerca di Cittadinanzattiva possa ampliarsi a breve, contribuendo ulteriormente ad un obiettivo comune e condiviso".

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...

Luigi Spina Vicepresidente Comitati Due Sicilie "ripresi i raduni a Civitella del Tronto dopo il Covid"

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, coordinato da Franco De Angelis (Consigliere Nazionale dei ...

Fiore Marro, presidente nazionale Comitati Due Sicilie sull'attività del sodalizio

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 e 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria ...

Franco De Angelis (Comitati Due Sicilie) sull'incontro duosiciliano di Civitella del Tronto del 5 e 6 aprile 2024

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto il primo incontro post Covid nel paese della fortezza "Fedelissima" dei Comitato delle Due Sicilie.&...

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.

Dazi USA, Squarta (ECR): "Misura sbagliata, ma no a guerre commerciali. Serve una revisione del Green Deal e del Patto di Stabilità per proteggere l'economia reale"  

(ASI) Bruxelles,  “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113