×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 IMU, Governo “smemorato”, dimentica di farla pagare al vaticano?

(ASI) Lettere in Redazione. Roma - Non per fare del qualunquismo, ma devo rivelare che qui, molti politici, di politichese hanno perfino da imparare: "Bagnasco: non pagare le tasse è peccato, Imu compresa, e per un soggetto religioso è addirittura motivo di scandalo" Capito? A noi il PECCATO, con ciò che ne consegue nell'aldinonsoddove, ai religiosi "addirittura" lo scandalo...

E dopo aver definito il governo Monti "esecutivo di buona volontà"..."Quanto all'Imu attendiamo con serenità e disponibilità le determinazioni del governo per chiarire definitivamente tale questione" Sono aperte le scommesse.

1) Colonia Italia è un paese da corte dei miracoli fin dalla sua nascita, quando contrasse con "pagherò" un debito pubblico in favore di due figli di Amschel Meyer/Rothschild per il prestito da loro rilasciato e finalizzato all'acquisto di armi per la cacciata degli Asburgo dalla Penisola. Ma il "savoiardo", non pago dei compromessi politici con gli inglesi e la loro massoneria, in seguito con ruberie si appropriò anche del tesoro delle Due Sicilie predandolo al Borbone.

Questa non è notizia a tutti nota, però l'asserzione non è nemmeno desueta come potrebbe apparire a tanti.

2) Che colonia Italia è sempre stata perdente in strana maniera, sino ad essere definita "Lo sciacallo d'Europa" per la sua storia recente, è notizia a tutti nota, e non è nemmeno desueta come potrebbe apparire a tanti.

3) Che colonia Italia abbia avuto come Italia un interregno eroico è per pochi una consolante verità, mentre per quelli di scarsa cultura e solo sono informati dai film di U$A/SION/HOLLYWOOD, o accecati da filosofie marxiste o neoliberiste non esiste che la menzogna politica assurta a metodo, anzi, proprio fatta assurgere ad istituzione pubblica legalizzata che si tutela spacciandosi per politicamente corretto.

4) Che in colonia Italia si sperperano capitali pubblici e in appropriazioni indebite da parte della classe politica al potere, e del suo indotto elettorale, è notizia a tutti nota, e non è nemmeno desueta come potrebbe apparire a tanti.

5) Che in colonia Italia il sig Monti, quasi nuovo smemorato di Collegno, occupi il ruolo politico cui è assurto per cancellazione di quella pseudo democrazia di cui però si forbisce la bocca insieme con il comunista sig Napolitano e seguaci è notizia a tutti nota, e non è nemmeno desueta come potrebbe apparire a tanti.

6) Ma forse non a tutti è noto come certa amnesia tributaria, sempre però operativa in favore dei soliti peones del reddito fisso sino a condurli per dignità personale a un malsano suicidio, abbia colpito il premier sig Monti e il suo Governo nei confronti della "Sacra Bottega" di Benedetto XVI che altrimenti per i suoi immobili avrebbe dovuto pagare allo Stato un solido patrimonio.

7) E' successo, ma che strano caso, che il Governo spinto e risospinto dall'opinione pubblica si inchinò ad essa sino a emanare norme indirizzate a far pagare alla Chiesa la tassa sugli immobili, cosa che noi figli di puttana già paghiamo e soffriamo.

8) Però è avvenuto che qualcuno dei boiardi di stato ha sabotato le disposizioni promulgate sulla materia, a mio giudizio con sicura cecità temporanea di questo Governo, che nel gioco dei "due compari" non differisce da quelli che l'hanno preceduto.

9) Ma, per scusare l'avvenuto disgustoso e ridicolo caso, s'apprende dai pennivendoli che la vicenda è solo una dimenticanza, dunque mancanza lieve o peccato lievissimo che non demeriterà gli oligarchi dalla conquista del paradiso. Però, certo lievi non sono le conseguenze del mancato introito economico.

Sempre la stampa ytalyota, non potendo negare l'evidenza della strana dimenticanza, cercando di giustificare il grottesco e poco ortodosso "manus manum lavat" tra politici e cardinali, ci fa sapere che l'attuale Governo ha corretto una legge del 1992 (G. Amato) che disponeva d'abrogare ogni norma riguardante gli immobili la cui destinazione d'uso fosse quella d'essere adibiti ad attività commerciali. Sarebbero perciò state risparmiate, secondo la citata legge del Governo Amato, Chiesa e banche, ossia le maggiori detentrici ytalyote di immobili.

10) Se il provvedimento, che si sarebbe dovuto avvalere di un atto amministrativo del Tesoro, fosse stato emanato moltissime proprietà del Vaticano sarebbero state soggette a tassazione, invece il Fisco s'è dovuto "accontentare" di ciò che noi disgraziati versiamo anche perseguitati dal sig Befera e colleghi che ottengono dalle loro vessazioni, mi riferisco a Equitalia, notevoli emolumenti che sono parte dello spreco che questo Stato continua a praticare in favore dei suoi dirigenti.

11) Per finire, dell'ordinamento riguardante la materia fiscale la Chiesa, documento che doveva essere emanato nello scorso mese di maggio non c'è traccia.

Evidentemente la potenza elettorale e di controllo del territorio da parte dei cardinali e del pastore tedesco ha di nuovo affondato il Governo che, pur essendo formato da tecnici, ha andazzo politico assai ben specifico. Evviva il Governo Goldman Sachs, evviva l'avvento dei Soviet bancari! Ahi, serva Italia... mala tempora currunt... mala tempora! 

 "kiriosomega" (agnostico per logica e vocazione).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113