×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Monti: L'italia è ripartita, abbiamo evitato il tracollo

(ASI) All’indomani delle parole di Draghi e dei piani anti-spread messi in atto dalla Bce, il Presidente del Consiglio Mario Monti, intervenendo alla Fiera di Levante a Bari, si è espresso positivamente circa il futuro economico del Paese.

Nel suo discorso il premier ha voluto sottolineare la necessità delle scelte prese dal suo governo che, nonostante le numerose critiche, si sono rese indispensabili di fronte alla drammatica situazione del Paese. “Credo che molte delle cose che sono state fatte abbiano sofferto di angustia- ha affermato Monti- ma prese tutte insieme hanno permesso di evitare che l'Italia avesse un tracollo forse per lungo tempo irreversibile e con essa l'Europa”. 
Un’Italia, quella descritta dal primo ministro, apparentemente lanciata verso lo sviluppo economico e pronta ad uscire dalla crisi.” L’Italia è già ripartita- afferma infatti il premier- La ripresa non si vede con i numeri ma, se riflettiamo, è dentro di noi ed è alla portata del nostro paese. Non c’è crescita senza giovani. La crescita è l'obiettivo centrale del mio governo ma questa non si realizza senza interventi radicali sulle infrastrutture che non sono stati fatti per decenni”.
In questo contesto di ottimismo, per Monti diventa necessario un radicale cambio di mentalità da parte dei cittadini, sia in riferimento a quei temi come l’evasione fiscale e la corruzione, sia per quanto riguarda il risanamento del Meridione. “La crescita non nasce nel Mezzogiorno o in qualsiasi altro punto nel mondo con i soldi pubblici pompati in un tubo da cui esce una cosa che si chiama crescita- ha affermato il Presidente del Consiglio- Il Sud è un terreno primario per la politica economica di lungo respiro, è parte determinante della strategia di crescita ed equità. Ma purtroppo il Sud nell'insieme non offre ai suoi cittadini ed alle sue imprese, rispetto ad altre aree del Paese quei servizi necessari, dalla sanità ai trasporti, tanto da creare una lesione del contratto sociale”.


Belisario (Idv): Monti subisce 'Bacco', Sud emblema suo fallimento
"L'aumento della disoccupazione, il crollo del Pil, l'impoverimento delle famiglie e le tante imprese costrette ogni giorno a chiudere certificano che le ricette di Monti non sono soltanto inutili, ma anche dannose". Lo ha dichiarato in una nota il Presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, polemizzando circa l'intervento del Premier a Bari.
"Monti subisce pesantemente gli effetti dell'anticiclone 'Bacco'- aggiunge Belisario- non si spiegano altrimenti le sue considerazioni sul rigore eccessivo, visto che, come unico risultato dei grandi sacrifici, la crisi è peggiorata. Il precipizio è sempre più vicino, per questo è necessaria un'inversione di rotta a cominciare proprio dalla lotta alla evasione fiscale e allo schifoso fenomeno della corruzione dilagante, che non si combattono certo con le chiacchiere e con gli slogan. Servono i fatti, quelli che dal Governo non sono mai arrivati e l'assenza di misure per l'equità e la crescita ha fatto precipitare il Paese nella recessione".

Cavallotto (Lega Nord): Con Monti record di disoccupazione giovanile
“Quando il presidente Monti afferma che non può esserci crescita senza giovani, forse si dimentica che con il suo governo il Paese ha raggiunto il livello record di disoccupazione giovanile. Parla come un ladro che si scandalizza perché hanno rubato in casa propria. Il professore dovrebbe sapere che oggi un giovane che vuole aprire un’impresa al Nord è stritolato dalla burocrazia e dalle tasse, mentre al Sud si continua ad andare avanti con l’assistenzialismo statale”. Lo dichiara il deputato della Lega Nord, Davide Cavallotto

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113