×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ancora Brucia l'Italia e ad Avellino muore un operaio del Corpo Forestale dello Stato. Interviene il SICEL Campania

(ASI) Campania. Continua a bruciare l'Italia, tra ieri ed oggi ben 60 focolai in Campania, circa 40 nel Lazio e tantissimi in altre regioni Italiane dall'Emilia Romagna alla Sardegna, dalla Sicilia alla Puglia. Varie le cause che hanno provocato le fiamme, molte delle quali provocate purtroppo dai soliti piromani.

A Roma per l'incendio che ha distrutto il "polmone" romano di Monte Mario ha visto l'arresto di due piromani di origine rumena, a Grosseto altri due arresti di piromani di cui ancora non sono state diramate le generalità. La cosa, che ormai si ripete ogni anno, oltre alla "devastazione" di centinaia di ettari di terreni boschivi e macchia, provocando dravissimi danni all'ambiente e ai beni del nostro Paese, ma non solo, in alcuni casi, purtroppo provoca la morte di centinaia di specie animali e come nell'episodio odierno la morte ed il ferimento di operai intenti allo spegnimento di questi incendi.
Proprio oggi un operaio è morto nel pomeriggio nell'incendio divampato tra Lauro e Palma Campania, al confine tra le provincie di Avellino e Napoli in un bosco di castagno. L'uomo, Michele Ciglione, a causa di un'improvvisa folata di vento è rimasto intrappolato tra le fiamme insieme all'agente del Corpo forestale A. C..Il forestale, dopo diversi tentativi è riuscito a mettersi in salvo, se pur con grosse difficoltà, riportando ustioni di primo e secondo grado soprattutto su mani e piedi. Ciglione, invece, è rimasto intrappolato nel rogo ed è caduto in un burrone. Il corpo esanime è stato rinvenuto, dopo diverse ore di ricerche.
Questo gravissimo episodio, purtroppo non è un caso isolato. E per una fatalità, nell'intento di compiere il suo dovere... l'operaio Ciglione ha perso la vita!
Sarà stato un caso, il fato, una disattenzione di un fumatore, un gesto voluto di un delinquente, autocombustione, non ne conosciamo le cause...ma resta il fatto che gli incendi provocano un altra vittima!
un operaio come tanti di noi, che ogni giorno si svegliava e andava a fare il suo dovere per se, per la sua famiglia e per la comunità.
Un eroe del popolo che non ruberà le pagine dei giornali a Calciatori e Subrette, un uomo come tanti, che come tanti perde la vita sul posto di lavoro!
Il SICEL (SINDACATO ITALIANO - CONFEDERAZIONE EUROPEA DEL LAVORO) Agricoli e Forestali della Campania si associa al dolore che ha colpito la famiglia Ciglione ed il Corpo Forestale Campano e si augura che fatti del genere non succedano più!
Maggiori accortezze per quanto riguarda la sicurezza del lavoro, maggiore utilizzo del servizio "avvistamento incendi", intensificazione dei controlli sul territorio e delle pattuglie di sorveglianza ambiantale, istituzione di torrette fisse e punti P.O.A. (punti osservzione ed ascolto) per l'avvistamento, pene più severe per chi provoca (volontariamente ma anche involontariamente9 incendi, maggiore prevenzione nelle scuole, il tutto con l'ausilio di personale già in forza presso alcuni Enti, ovvero i precari ex LSU e LPU...e forse qualcosa cambierà!
Lo si deve anche al nostro operaio eroe Ciglione e alla sua famiglia!

Valerio Arenare
SINLAI - SICEL
Sindacato Italiano

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...

Latinos boicottano le aziende Usa che sostengono le politiche anti-immigrazione di Trump

/ASI) I membri della comunità latina negli Usa e nelle nazioni latinoamericane si sono uniti sui social media per boicottare vari marchi americani, in risposta al loro malcontento nei confronti ...

Export, CGIA Mestre: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi

(ASI) La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore ...

Almasri, Ricciardi (M5S): in Paese normale qualcuno si dimetterebbe

(ASI) "In un Paese Occidentale normale sulla vicenda Almasri qualcuno si sarebbe dimesso. Invece qui abbiamo una Presidente del Consiglio che scappa e non si fa vedere. Al di là ...

Consumi: Coldiretti/Consorzio Birra, Da liane di luppolo a “bionda” di mais rosso, i birrai agricoli protagonisti al taste

(ASI) Birrifici agricoli protagonisti al Taste di Firenze, il Salone del gusto che inaugura oggi, sabato 8 febbraio, dove il Consorzio Birra Italiana assieme a Coldiretti porta una selezione di prodotti ...

Vandalizzata foiba, Dreosto (Lega): gli autori facciano volontariato al Magazzino 18, forse impareranno qualcosa

(ASI) Trieste - “Proprio nel giorno dell’inaugurazione di Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura e a ridosso del 10 febbraio, qualcuno ha pensato bene di compiere l’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113